Federica Pellegrini, il futuro della Divina, tra Nuoto e TV

    Federica la Divina, tra Nuoto e TV
    Fonte Immagine: TV8

    Federica Pellegrini il futuro della Divina, tra Nuoto e TV

    L’ultimo commovente momento di cui si è resa protagonista Federica Pellegrini è stato con un Golden Buzz alla fantastica piccola ginnasta Giorgia Greco. Una sorta di messaggio che non poteva non arrivare proprio dalla Divina: nessun ostacolo è insuperabile, se si è determinati si possono ottenere risultati, non solo sportivi.

    Un intreccio che appare ormai indissolubile tra sport e televisione per la Fede nazionale. Proprio l’altro giudice di Italia’s Got Talent, Matano, si esprime sulla Pellegrini affermando entusiasta: “E’ tenace, impara in fretta e si è calata perfettamente nella parte”. C’è chi ci vede una POSSBILE naturale continuazione della carriera che da sportiva potrebbe trasformarsi in televisiva.

    cuffie nuoto originali e divertenti swimmershop

    Finora è già successo a Carlo Pedersoli, che forse conoscete come Bud Spencer. In misura minore anche il grande Massimiliano Rosolino continua a comparire in vari programmi TV grazie alla sua esplosiva simpatia. È di poche settimane fa la sua divertentissima partecipazione a Deal With It, se va la siete persa recuperatela qui sotto, Rosolino è davvero simpaticissimo. (sotto alpiccolo estratto video troverete il link di Dplus dove vedere la puntata intera).

    width="560" height="315" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen">

    I record sportivi di Federica

    Non è certo facile elencare tutti i successi sportivi di Federica. Sono tantissimi, potete vederli nel dettaglio sulla pagina italiana, molto ben fatta, di Wikipedia a lei dedicata. Basti sapere che inziò a farsi notare nel 2002 ai campionati italiani di Gubbio, ma il primo risultato a livello internazionale fu l’argento nei 200 m Stile lIbero alle Olimpiadi di Atene del 2004.

    Federica Pellegrini
    Di Michiel Jelijs – Flickr: Federica Pellegrini, CC BY 2.0,

    Da lì in poi un’escalation senza soste di successi strepitosi. Medaglie d’oro, argento e bronzo come se piovesse e record infranti con una costanza implacabile. Non poteva non diventare una delle nuotatrici italiane e mondiali più amate di sempre. Federica Pellegrini è ormai entrata nell’Olimpo della storia del nuoto. Dopo una delusione in seguito della mancanza di risultati ai Giochi Olimpici di Londra del 2012 e un poco di pausa, la Divina ritorna a salire la scalinata dei successi iniziando una nuova fase.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ebookpost

    Con l’allenatore francese Philippe Lucas, Fede riparte con un argento ai mondiali di Barcellona del 2013 e poi tornano le medaglie d’oro: a pioggia dagli europei di Herning del 2013 fino agli europei in vasca corta di Glasgow 2019.

    Al 2019 Federica Pellegrini è la prima e unica nuotatrice nella storia che sia riuscita a vincere 8 medaglie di seguito 8 edizioni dei campionati mondiali di nuoto. Ma è anche l’atleta con più medaglie agli Europei in vasca corta nei 200 sl (cinque medaglie do’oro e una di argento in totale).

    Le prime apparizioni televisive di Federica

    Federica Pellegrini passa inizialmente alla televisione, come era prevedibile, attraverso le pubblicità: Enel, Pavesini, Yamamay, HeadShoulder, e altre, a partire dal 2010.

    Si conferma una persona eccezionale (e mai la ringrazieremo abbastanza) quando nel 2015 promuove la campagna contro il femminicidio “Ferma il Bastardo” e il progetto contro il doping (I am doping free) dell’allora compagno Filippo Magnini.

    Approda stabilmente in Tv nel 2020 con Italia’s Got Talent in cui ha il ruolo di giudice che svolge, ci pare, in maniera davvero talentuosa! Un apparizione anche in C’è Posta Per Te della De Filippi.

    Progetti per il Futuro di Federica Pellegrini?

    Quali saranno i progetti futuri della Federica Nazionale? Ancora sport? Solo Tv? Possiamo solo basarci sulle sue dichiarazioni rilasciate a Rosalba Carbutti per Quotidiano.net.

    In merito alla partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo, Federica afferma che si sta allenando duramente per le qualificazioni di fine marzo e che probabilmente sarà la sua ultima Olimpiade.

    Una delle frasi più belle dette da Fede in quest’intervista, parlando dell’approccio all’allenamento, e che ci sembra veicoli un concetto valido e necessario per tutti i nuotatori, anche a quelli che si sentono perfetti, è:

    “Cercare di progredire sempre, è necessario per migliorare se stessi”.

    Una dichiarazione che ci sembra fantastica proprio perché pronunciata da un atleta arrivata al punto più alto vette del proprio sport. La volontà di migliorare sé stessi ci pare rappresenti al meglio lo spirito essenziale e importante dello Sport con la S maiuscola.

    COSTUMIDONNABANNER

    Alla domanda se abbia progetti per quando darà l’addio al nuoto ecco che Federica ventila la possibiltà di una propria candidatura nella commissione atleti del Cio. Staremo a vedere, perché di seguire Federica Pellegrini non ci si stanca mai!

    negozio nuoto più conveniente

    Articoli Simili:

    Terzo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021, cosa ci aspetta?

    Terzo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021, cosa ci aspetta? E sarà il terzo giorno, il 27 Luglio, alle Olimpiadi di Tokyo. Vedremo quattro finali, 2...

    Nuota.TORI Swimwear, un provocatorio Made in Italy

    Nuota.TORI Swimwear è finalmente arrivato Nuota.TORI Swimwear, un provocatorio premium brand Made in Italy di costumi da piscina, apre le vendite online dal 1°...

    Le Nuotatrici Più Forti che Potremmo Affrontare alle Olimpiadi

    Le Nuotatrici Più Forti che potrebbero essere avversarie difficili a Tokyo 2021 Fare una classifica tra nuotatrici che potrebbero essere dure avversarie alle...

    Mondiali in vasca corta 2021: le Finali del Primo Giorno

    Mondiali in vasca corta 2021: le Finali del Primo Giorno Alla fine del primo giorno i risultati migliori per l'Italia del nuoto sembrano favorire la categori...

    Coppa del Mondo FINA a Budapest, Milak e McKeon in gara

    Coppa del Mondo FINA a Budapest, Milak e McKeon in gara Eccoci alla seconda tappa della Coppa del Mondo di Nuoto FINA World Cup. Le gare si svolgeranno dal 7...

    Il dorsista francese che non ha visto le bandierine: non è come sembra

    Il Dorsista Francese che Non ha Visto le Bandierine: Squalificato Proprio così, dopo il nuotatore che si tira alla corsia a queste Olimpiadi abbiamo visto an...

    Tocca a Paltrinieri nei 10 km, chi sono gli altri favoriti?

    Tocca a Paltrinieri nei 10 km, chi sono gli altri favoriti? Adesso è il turno di SuperGreg e di Sanzullo. Stasera alle 23:30 ora italiana si parte con la 10 ...

    Paralimpiadi Nuoto Tokyo 2021: diretta, cronaca e risultati.

    Paralimpiadi Nuoto Tokyo 2021: diretta (finali), cronaca e risultati. In questa pagina cercheremo, dal 25 agosto al 31 Agosto (fino al 3 settembre aggiornere...
    1.8kviews

    Potrebbero interresarti