Documentario su Dara Torres, Medaglia d’Argento Olimpica a 42 anni

    Documentario Dara Torres nuoto

    Fonte Immagine: ESPN Film

    Documentario su Dara Torres, Medaglia d’Argento Olimpica a 42 anni

    Il Documentario su Dara Torres, Medaglia d’Argento Olimpica a 42 anni si intitolerà “Once Upon a Comeback”. Non c’è ancora una data per la traduzione/doppiaggio in italiano ma spero esca anche per l’Italia perché la staoria di questa nuotatrice è veramente fortissima. Un messaggio a non mollare mai.

    Dara Torres ha superato i suoi stessi limiti infrangendo nuovi record e tracciando la strada per molti. Nata nel 1967 la è la prima nuotatrice americana a rappresentare gli USa in ben 5 Olimpiadi. Dopo due ritiri e altrettanti rientri, il suo ultimo traguardo è la vittoria della medaglia d’Argento ai Giochi Olimpici del 2008. A 41 anni una medaglia Olimpica nel nuoto è davvero un traguardo immenso.

    Le pressioni

    Sotto questa carriera di successo, la pressione e lo stress le causarono però molti problemi (tra i quali un pesante disturbo alimentare). Per la prima volta Dara si confessa alle telecamere parlando di carriera, vita, bulimia, sport e tanto altro. Un viaggio di vita decisamente fuori dal comune e di cui non aveva mai parlato. In una parfte molto interessante del documentario la Torres si sofferma sui pericoli delle competizioni ad alto livello, nelle quali è sempre necessario spingersi al limite, non solo fisicamente ma anche psicologicamente.

    Advertisement

    negozio nuoto più conveniente

    Oggi Dara Torres è un esempio per tutti i nuotatori professionisti statunitensi, dai più giovani ai più “attempati”, proprio in virtù del suo essersi saputa districare più volte dal nuoto alla vita dopo i successi sportivi.

    Il film è stato diretto da Lisa Lax e Nancy Stern Winters.

    Lisa e Nancy iniziarono la carriera in canali televisivi sportivi (ABC Sports e NBC Sports) seguendo già la Torres in tutta la sua carriera sportiva. Esaltate dei suoi successi, specialmente, dice Lax “quando nel 2008 tornò alla sua terza Olimpiade come mamma in carriera.”

    Il lavoro di Lax e Winters è pluripremiato: hanno vinto 16 Emmy Awards, un Peabody Award CASE, e premi Christopher, Cine Golden Eagle, Davey, Gracie, International Monitor, Telly e Sabre. Dopo essersi costruite una carriera illustre (all’ABC con Wide World of Sports e alcune soap operas Winters, mentre Lax all’NBC e con oltre 500 corti per i Giochi Olimpici) hanno coronato il loro sogno di lavorare insieme a questo documentario.

    Articoli Simili:

    Nuoto e guerra: Confermati 9 mesi di sospensione per Evgeny Rylov
    Nuoto e guerra: Confermati 9 mesi di sospensione per Evgeny Rylov Già il suo grosso sponsor lo aveva mollato. Speedo aveva dato il benservito a Rylov subito ...
    Il Sito degli Europei di Nuoto 2022 di Roma. Dategli un'occhiata.
    Il Sito degli Europei di Nuoto 2022 di Roma. Dategli un'occhiata. Il sito ufficiale dei prossimi Campionati Europei di Nuoto Roma 2022 è finalmente online. R...
    Vince la Leucemia e si Qualifica alle Olimpiadi: la felicità di Rikako Ikee
    Vince la Leucemia e si Qualifica alle Olimpiadi: la felicità di Rikako Ikee Una storia straordinaria quella della ventenne Rikako Ikee. Ne hanno addirittura ...
    Italsincro tiene verso i campionati assoluti ma è tutto molto difficile.
    Italsincro tiene verso i campionati assoluti ma è tutto molto difficile. Questo fine settimana inizieranno anche gli assoluti per il nuoto sincronizzato (dal...
    Fine degli Assoluti Frecciarossa 2021. Risultati del secondo giorno.
    Si chiudono gli Assoluti Invernali in vasca corta 2021. I risultati del secondo e ultimo giorno. Si è svolto ieri il secondo e ultimo giorno di gare dei Camp...
    ISL Lega Nuoto: Energy Standard in testa. I risultati del primo giorno
    ISL Lega Nuoto: Energy Standard in testa. I risultati del primo giorno Si è conclusa la prima "puntata" della stagione 2021 International Swimming League. Il...
    L'importanza della palestra per i nuotatori
    L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...
    Nuoto, record italiano nei 200 dorso per Daniele Del Signore
    Proprio così. Il nuovo record italiano del nuoto è nel dorso e porta la bracciata di Daniele Del Signore. La categoria è R14 (ragazzi 14 anni) e la gioia è ...
    788views

    You may also like