Riepilogo dei Campionati Europei Juniores di Nuoto 2021

    riepilogo-europei-juniores-2021
    Foto: Andrea Masini/ DBM

    Riepilogo (veloce) dei Campionati Europei Juniores di Nuoto 2021

    Domenica scorsa (11 Luglio) si sono conclusi a Roma i Campionati Europei Juniores di Nuoto 2021, proviamo a tirare le fila con unno sguardo non solo all’Italia ma a tutti i partecipanti. Sono 11 le medaglie che portano a casa gli “azzurrini”. In tutto l’Italia si è guadagnata 3 ori, 1 argento e 7 bronzi. Dopo 42 gare l’Italia è seconda in classifica con ben 615 punti. Prima, di parecchi punti, la Russia che vince con 871 punti. Al terzo posto la Polonia con 553 punti, sorpassando la Germania.

    elastici-piatti-stretching-riabilitazione-swimmershop

    Gli italiani e le italiane

    Giulia Vetrano si distingue con due bronzi. Negli 800 con il record personale di 8’35″84), e nei 400 Stile, sempre col record personale di 4’12″23. Vetrano sarà l’atleta più giovane tra gli italiani alle Olimpiadi: quindici anni. Erika Gaetani invece si porta a casa ben tre medaglie nel Dorso. Oro nei 100 con il record dei campionati di 1’00″65, e due bronzi nei 50 (28″84) e nei 200 (2’11″46). Luca De Tullio, fratello minore di Marco, ha finito la finale degli 800 Stile in 7’58″10. Un po’ sopra i suoi standard (il suo record personale è di 7’56”01).

    Due promesse: Tuncel e Pudar

    Merve Tuncel e Lana Pudar tra due settimane le vedremo alle Olimpiadi. Tuncel, turca di 16 anni, e Pudar, 15 proveniente da Bosnia-Erzegovina hanno veramente dato il meglio. Lana Pudar ha iniziato con un 100 Farfalla a 57″56, un po’ oltre il tempo che le ha fatto meritare il pass Olimpico (57″37). Ha comunque vinto davanti alle russe Daria Klepikova (58″07) e Anastasia Markova (58″73). Si era già presa anche due medaglie d’argento nei 50 e 200 Farfalla.

    Per Merve Tuncel invece è stata la terza medaglia d’oro con 4’06″25 nei 400 Stile Libero. Si piazza così al dodicesimo posto nella classifica mondiale per i Giochi. Tuncel aveva già vinto gli 800 e 1500 Stile. Nei 400 si è piazzata davanti all’ungherese Bettina Fabian (4’10″16) e anche alla nostra Giulia Vetrano (che ha chiuso in 4’12″23).

    La Turchia ha veramente fatto bene in queste gare. Nelle gare maschili i turchi si sono aggiudicati ben 3 eventi a Stile Libero. Yigit Aslan ha vinto gli 800 stabilendo il nuovo record dei campionati con 7’51″20. Kilavuz ha vinto i 1500 e Batuhan Filiz ha vinto i 400. Sarà proprio Aslan a rappresentare la Turchia nel Nuoto ai Giochi Olimpici tra due settimane.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    La Romania con David Popovici

    Il sedicenne rumeno David Popovici, sedicenne, ha piazzato un 47″30 nei 100 Stile e un 1’45″2 nei 200! Popovici si farà sicuramente notare a Tokyo. Intanto ha anche portato a casa una terza medaglia d’oro nei 50 Stile con 22″22. Sebbene ci sia ancora spazio per migliorare il livello è molto alto.

    La Polonia porta a casa quattro medaglie d’oro

    La Polonia ha vinto tre medaglie d’oro tutte nell’ultimo giorno di gare. Prima i gemelli Krzysztof e Michal Chmielewski, oro e argento nella finale dei 200 Farfalla. Krzysztof ha condotto la gara dall’inizio alla fine, toccando il muro in 1’56″29. Tempo, quest’ultimo, più alto del suo record stagionale di 1’55″46, ma abbastanza per vincere l’oro prima di partire per Tokyo. Il suo fratello gemello Michal, 17enne, è argento in 1’57″09.

    Anche la quindicenne Laura Bernat è sulla via di Tokyo. Oro nei 200 Dorso con 2’10″14. Bernat ha toccato il muro prima dell’inglese Katie Shanahan (2’11″27) e dell’italiana Erika Gaetani (2’11″46), che aveva vinto i 100 Dorso all’inizio della settimana. Non sarà alle Olimpiadi Ksawery Masiuk, che però ha vinto i 200 Dorso. Masiuk si è aggiuicato anche un altro oro guidando la staffetta 4×100 mista. La vince quindi la Polonia in 3’37″46 davanti a Russia (3’39″30) e Ucraina (3’39″43).

    La Russia

    La Russia ha preso il primo posto nella staffetta 4×100 mista femminile con Aleksandra Kurilkina, Elena Bogomolova, Anastasiia Markova e Daria Klepikova. Primo posto del podio con 4’02″72 dopo che la Francia era stata in testa per quasi tutta la gara.

    Nei 50 Stile è Daria Tatarinova a prendere l’oro con 24″87, unica a non andare oltre i 25 secondi. Ha così anche abbassato il precedente record del 2016 che era di 25″02. Ne sentiremo parlare a Tokyo, quasi sicuramente la vedremo sul podio. Una la medaglie d’oro nei 100 Rana per la quattordicenne estone Eneli Jefimova in 1’07″24 contro 1:07.25 di Bogomolova.

    Articoli Simili:

    Assoluti Riccione 2021, un problema tra maschi e femmine

    Assoluti Riccione 2021, un problema tra maschi e femmine Proprio così, lo dicono in molti, incluso Arcobelli in un articolo sulla gazzetta. C'è una piccola p...

    Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak

    Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak Ormai sono passate più di due settimane dalla fine delle Olimpiadi ed è stato poss...

    Paltrinieri Mangiatutto: Come sono Finiti gli Europei di Fondo

    Paltrinieri Mangiatutto: Come sono Finiti gli Europei di Fondo Gregorio Paltrinieri ha portato il suo medagliere a 3 nello spazio di 4 giorni. Infatti l'Ital...

    ISL, Match 9 Giorno 1: Energy passa al comando, record per Chikunova

    ISL, Match 9 Giorno 1: Energy passa al comando, record per Chikunova Evgeniia Chikunova piazza un bel record mondiale juniores di 2'17"57 nei 200 Rana donne ...

    ISL Draft Lega Nuoto: Tutti gli Aggiornamenti

    ISL Draft Lega Nuoto: Tutti gli Aggiornamenti Le dieci squadre della International Swimming League hanno annunciato i loro 15 nuotatori/nuotatrici confermati...

    FINA annuncia il calendario della Swimming World Cup 2021

    FINA annuncia il calendario della Swimming World Cup 2021 La Federazione Internazionale Nuoto ha finalmente confermato il calendiario della FINA Swimming Wor...

    Coppa LEN (Lega Europea Nuoto) in Acque Libere: podio prima tappa

    Coppa LEN (Lega Europea Nuoto) in Acque Libere: il podio della prima tappa Sabato scorso si è tenuta la coppa acque libere LEN (Lega Europea Nuoto)a Ohrid, n...

    Nuoto: il boicottaggio dei playoff ISL per mancati pagamenti

    Nuoto: il boicottaggio dei playoff ISL per mancati pagamenti Il boicottaggio dei playoff ISL per mancati pagamenti è solo un'ipotesi o una concereta possibil...
    395views

    Potrebbero interresarti