Si allenta il peso sulle piscine, arrivano nuovi provvedimenti

    nuoto-abusi
    Foto: Ryan Casey

    Si allenta il peso sulle piscine, nuovi provvedimenti

    Finalmente si muove qualcosa. Il Consiglio dei ministri ha dato l’ok al decreto legge per i nuovi sostegni alle attività in crisi per il Covid. Ma sopratutto, e questo farà piacere a piscine e impianti, ha programmato un intervento per calmierare i prezzi delle bollette. Aspettiamo l’ufficialità del nuovo decreto sostegni in cui si riconoscerà il problematico momento attraversato dall’intero comparto sportivo.

    cilindro-massaggiante-nuoto-nuotatori

    40 milioni a molti, tra cui le piscine

    La voce “gestione di piscine” compare tra quelle quattro a cui sono destinati un totale di 40 milioni di euro di aiuti. Questo dice la bozza del decreto legge sostegni ter. Quali sono le condizioni che le piscine dovranno soddisfare per poter richiedere gli aiuti? Innanzitutto il parametro sarà il fatturato. Nell’anno 2021 dovranno aver subito una riduzione non inferiore al 40% (questo rispetto al fatturato del 2019). Poi, nel periodo d’imposta 2021, dovranno mostrare un peggioramento del risultato economico d’esercizio in misura pari o superiore alla percentuale definita con il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze numero 73 del 2021.

    Le dichiarazioni del presidente FIN Paolo Barelli

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Dichiara Paolo Barelli Presidente della Federazione Italiana Nuoto: “Oggi, in Consiglio dei ministri, sono state accolte le richieste che Forza Italia, da tempo, aveva formulato per intervenire sul ‘caro bollette’, a sostegno delle imprese e delle famiglie […]. Abbiamo prontamente raccolto, in particolare, il grido di allarme lanciato in queste settimane da numerose associazioni sportive – come ad esempio quelle che gestiscono le piscine – che senza adeguati sostegni avrebbero dovuto interrompere la loro attività e che sono state inserite nella categoria delle attività energivore. Un importante passo in avanti è stato compiuto e adesso serve un ulteriore scatto per verificare la possibilità di nuovi e più consistenti aiuti, anche attraverso uno scostamento di bilancio”.

    Articoli Simili:

    Ritorniamo in piscina con 5mq per nuotatore.

    Ritorniamo in piscina con 5mq per nuotatore. Eravamo rimasti alla vecchia regola. In piscina lo spazio riservato per singolo utente doveva essere di 7mq a pe...

    Bud Spencer, un nuotatore dalla Florida a Berlino

    Bud Spencer, un nuotatore dalla Florida a Berlino Davvero un personaggio internazionale, Carlo Pedersoli in arte Bud Spencer. Grande nuotatore, primo ad anda...

    Nuotatrici da Record alle Olimpiadi Tokyo 2021? Vediamo quali.

    Nuotatrici da Record alle Olimpiadi Tokyo 2021? Vediamo quali. Finora, in questo 2021 solo tre nuotatrici hanno piazzato dei record mondiali in vasca lunga e...

    Misti Individuali: Quale Stile Decide la Gara?

    Misti Individuali: Quale Stile Decide la Gara? I Misti individuali possono davvero essere una gara esaltante. Potenzialemente ogni cambio di stile può cambia...

    Rubaudo sul Fondo e Barelli sulle piscine (due video)

    Rubaudo sul Fondo e Barelli sulle piscine (due video) Due video interessanti, nel primo Stefano Rubaudo (coordinatore tecnico del settore fondo) ci dice qual...

    Campionati Brasiliani di Nuoto: Chi Passa nella Prima Giornata

    Campionati Brasiliani di Nuoto: Chi Passa nella Prima Giornata Si sono aperti Lunedì i Campionati Brasiliani di Nuoto a Rio de Janeiro. Già due nuotatori si ...

    ISL Lega Nuoto: Energy Standard in testa. I risultati del primo giorno

    ISL Lega Nuoto: Energy Standard in testa. I risultati del primo giorno Si è conclusa la prima "puntata" della stagione 2021 International Swimming League. Il...

    Ryan Lochte va fortissimo, anche Caleb Dressel non scherza.

    Ryan Lochte va fortissimo, anche Caleb Dressel non scherza. È proprio andata così, Ryan Lochte ha sorpassato Caeleb Dressel nei 200m misti alla ISCA Senior C...

    Potrebbero interresarti