
Foto: unsplash/pixabay
Ristori per le Piscine 2022 ecco come richiederli
Finalmente arrivano i ristori. Ma attenzione, si possono richiedere solo fino al 19 Marzo prossimo. Non perdere l’occasione. Scorrendo l’articolo fino in fondo troverai i link alle circolari Federnuoto e al portale che ti spiega passo passo come fare la richiesta. Bisogna ringraziare l’impegno costante delle istituzioni e direi del presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli. Non si contano le sue dichiarazioni in merito ed è indubbia la lotta costante che ha portato avanti per fare in modo che gli impianti avessero adeguati ristori.
Il Governo ha stanziato un contributo a fondo perduto pari a 30 milioni
Il governo ha deciso per 26 milioni di euro da stanziare per gestione e manutenzione degli impianti natatori (anche polivalenti) che sono rimasti fermi a causa della pandemia. Mentre 4 milioni di euro vanno alle associazioni e società sportive che abbiano atleti tesserati in discipline olimpiche che abbiano come base lo sport del nuoto e l’utilizzo delle piscine e che abbiano partecipato a una delle seguenti manifestazioni (che si siano svolte dopo il primo gennaio 2020):
- Giochi Olimpici,
- Paralimpici,
- Campionati del Mondo,
- Europei assoluti o giovanili
Un totale di 30 milioni di euro. Secondo Barelli questo è un segnale importante da parte del Governo. Barelli che poi nelle sue dichiarazioni non si dimentica di porre l’accento sull’ennesima stangata, quella del rincaro dei costi energetici che diventano davvero insostenibili per le piscine.
Ecco i link necessari alla richiesta dei ristori per le piscine
Per chiedere i contributi a fondo perduto, se sei un’associazione o società sportiva che ha per oggetto sociale la gestione di impianti natatori, puoi recarti sulla pagina del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lì troverai tutte le istruzioni per procedere.
Chi volesse invece presentare la domanda attraverso la Federazione Italiana Nuoto dovrà seguire un’altra procedura. Ovvero dovranno far pervenire la richiesta entro e non oltre le ore 24:00 del 19 marzo 2022, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: contributi.gestione.piscine@pec.federnuoto.it
Maggiori dettagli li trovi nella Circolare dela federazione Italiana Nuoto.
Articoli Simili:
La Rana di Shymanovich è legale? Il miglior ranista della Lega Nuoto è sicuramente Ilya Shymanovich, ventisette anni, bielorusso (in squadra con Energy Stan...
Cosa regalare a un nuotatore? Una guida rapida ed esaustiva che ti aiuterà a non sbagliare Cosa regalare a un nuotatore, o a una nuotatrice, se non si conosc...
Paltrinieri Rischia Davvero di Saltare le Olimpiadi? Il nostro SuperGreg si è preso la mononucleosi, seppure in forma leggera. Quanto è concreta la possibili...
Proprio così. Il nuovo record italiano del nuoto è nel dorso e porta la bracciata di Daniele Del Signore. La categoria è R14 (ragazzi 14 anni) e la gioia è ...
Genova Capitale dello Sport: Agevolazioni per Studenti Nuotatori Le due cose sembrano scollegate ma evidentemente Genova riesce a essere un'eccellenza anche ...
Coppa Italia Femminile Pallanuoto Ostia 2021 La Coppa Italia di Pallanuoto Femminile (UnipolSai Cup) 2021, avrà luogo dal 7 al 9 aprile 2021. Le partite si t...
Domani sera a Roma il Gran Galà per i nuotatori Olimpici e Paralimpici Ci saranno le stelle del nuoto Olimpico e del nuoto Paralimpico sul "blue" carpet del ...
Campionati Brasiliani di Nuoto: Seconda Giornata, altri atleti alle Olimpiadi Continuano le selezioni brasiliane per le Olimpiadi, cosa è successo martedì? C...