Russia e Bielorussia fuori da tutte le gare LEN

    bielorussia e russia fuori da gare len

    Foto: LEN/swimming world magazine

    Russia e Bielorussia fuori da tutte le gare LEN (e dalle paralimpiadi invernali)

    Per Russia e Bielorussia arriva l’esclusione da tutte le gare LEN (Lega Europea Nuoto) “fino a nuova comunicazione”. Lo ha annunciato il bureau della LEN proprio ieri aggiungendo che, come era ovvio, nessun evento LEN verrà organizzato al momento in quei paesi. Il motivo è l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Questo porterà ad esempio all’esclusione di due nuotatori fortissimi dagli europei di Agosto a Roma. Evgeny Rylov e Kliment Kolesnikov verranno esclusi da questa decisione LEN.

    Migliori palette nuoto allenamento convenienti qualità

    Come andrà a finire? È giusto bannare gli atleti?

    L’esclusione della Russia è l’esclusione di un colosso dello sport. Agli scorsi europei di nuoto era finita seconda nel medagliere con 9 ori, 5 argenti e 8 bronzi. Ma ci sono anche gli europei di nuoto Juniores di Luglio a Bucarest dai quali potrebbero rimanere esclusi.

    Il comunicato della LEN dichiara: “LEN escluderà le squadre russe e bielorusse dai propri eventi e sosterrà gli atleti ucraini. LEN condanna fermamente le azioni del governo Russo, sostenuto dalla Bielorussia, nella sua invasione dell’Ucraina. Questo atto di guerra ha sconvolto la vita dei cittadini ucraini ed è totalmente contro lo spirito dello sport. Questa decisione è in linea con le raccomandazioni del Comitato Olimpico Internazionale e mira a superare le condizioni pratiche relative alle decisioni di alcuni paesi, nonché a proteggere la salute, la sicurezza e il benessere di tutti gli atleti. LEN si impegna a continuare il suo lavoro con la FINA, l’organismo di governo acquatico mondiale, per attuare le proprie politiche e sperare in un futuro migliore”.

    In più LEN dichiara di voler supportare concretamente le iniziative umanitarie. Lo farà ospitando atleti rifugiati e le loro famiglie. Grazie a un progetto (sostenuto anche da FINA) gli atleti ucraini potranno continuare ad allenarsi e a gareggiare in eventi internazionali.

    Anche i parlimpici

    migliori occhialini cobra ultra nuoto

    Nel frattempo anche alle Paralimpiadi invernali ci sono state tensioni e si è deciso per l’espulsione di atleti e atlete Russe e Bielorussi. In questo caso è stato ancora più sgradevole poiché la decisione è avvenuta meno di 24 ore dopo che il Comitato Paralimpico Internazionale aveva annunciato che avrebbe consentito a russi e bielorussi di competere come atleti neutrali. Cioè con colori, bandiere e altri simboli nazionali rimossi a causa dell’invasione dell’Ucraina.

    Una cosa simile, forse, a quello che era accaduto quando a causa dell’espulsione, per doping di stato, agli atleti russi era stato permesso di gareggiare come Comitato Olimpico Russo alle ultime Olimpiadi di Tokyo. Non saprei dire se fosse necessaria una sanzione del genere. Probabilmente sì, considerato che una guerra di invasione non è proprio come il doping diffuso, ma l’argomento è davvero complesso e non può esseRe liquidato qui, in due sole righe.

    Il villaggio atleti è una polveriera

    Il presidente dell’IPC Andrew Parsons ha affermato che il Comitato Paralimpico Internazionale ha sottovalutato la reazione negativa al lasciare competere russi e bielorussi, anche come atleti neutrali. Il villaggio degli atleti, che Parsons sperava sarebbe stato un luogo di armonia si stava trasformando in una polveriera. E infatti ha detto che nonostante non ci siano state segnalazioni di episodi di aggressione o di violenza, l’ambiente del villaggio atleti era diventato molto instabile. Con squadre che minacciavano di non partecipare a match contro la squadra russa o bielorussa. Ma anche di tornarsene a casa e basta.

    Il Comitato paralimpico russo e il Comitato paralimpico bielorusso potrebbero intraprendere un’azione legale. Il loro punto di vista è che atleti russi e bielorussi  non hanno fatto nulla che potesse essere interpretato come un appoggio politico alle decisioni di guerra. Saranno 71 i russi e 12 i bielorussi che dovranno tornare a casa.

    La decisione del CIO

    C’è da ricordare anche la posizione del Comitato Olimpico Internazionale. Il CIO ha suggerito alle organizzazioni sportive di escludere atleti russi e bielorussi dagli eventi internazionali, ma ha lasciato la decisione finale ai singoli organi di governo.

    Articoli Simili:

    Supera le 200.000 Firme la petizione Anti-Olimpiadi
    Supera le 200.000 Firme la petizione Anti-Olimpiadi La petizione giapponese online per annullare le Olimpiadi continua a raccogliere firme. Al momento pare s...
    Arrivano in Italia i migliori elastici per nuotatori: modulari e componibili
    Arrivano in Italia migliori elastici per allenare i nuotatori: modulari e componibili di qualità. Approda in Italia la nuova linea SwimForce di Swimmershop: ...
    Nuoto e Doping: Forse Sospensione per il Campione dei 100 Stile Libero
    Nuoto e Doping: Campione dei 100 Stile Libero Forse Positivo a un Controllo La Confederazione Brasiliana degli Sport Acquatici ha annunciato un risultato con...
    Quando il Dorso impazzì: come la subacquea di Berkoff cambiò tutto
    Quando il Dorso impazzì: come la potente subacquea di Berkoff cambiò tutto Diamo un'occhiata a come il "quinto stile", ovvero la battuta di gambe a delfino i...
    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora
    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora Arno Kamminga è diventato il quinto uomo più veloce della storia nei 100m Rana. Lo ha fatto infrangendo il ...
    FINIS sarà sponsor ufficiale dei campionati mondiali in vasca corta 2021
    FINIS sarà sponsor ufficiale dei campionati mondiali in vasca corta 2021 FINIS, azienda statunitense leader nei prodotti per nuotatori e nuotatrici agoniste,...
    Al via le gare marsigliesi di nuoto del Golden Tour, quante gare cancellate
    Al via le gare marsigliesi di nuoto del golden tour, ma quante gare cancellate Le gare a Marsiglia si faranno. Dal 19 Marzo 2021 (domani) aprirà i battenti i...
    Ritorniamo in piscina con 5mq per nuotatore.
    Ritorniamo in piscina con 5mq per nuotatore. Eravamo rimasti alla vecchia regola. In piscina lo spazio riservato per singolo utente doveva essere di 7mq a pe...
    794views

    You may also like