
Foto: usa today sport
Se nuotare fosse facile… 5 grandi sfide quotidiane dei nuotatori
Vi anticipo subito la risposta: non è facile. Sul fatto che il nuoto non sia uno sport facile credo possiamo essere tutti d’accordo. Oltretutto, scegliere la strada più facile non è mai stata una cosa da nuotatori. Ecco cinque cose che, secondo me, rendono il nuoto uno degli sport più duri ma anche più soddisfacenti.
Mantenere la motivazione
Rimanere motivati è essenziale nel nuoto. Senza motivazione è praticamente impossibile trascorrere più ore al giorno, tutti i giorni, a nuotare e in sala pesi. E chiunque di noi ha avuto periodi in cui la motivazione va e viene. Di conseguenza sai anche quanto questa mancanza può impattare negativamente con i risultati sportivi. Può essere difficile trovare di nuovo la spinta necessaria, qualcosa che possa ispirarci. Che sia raggiungere il tuo obiettivo di stagione o esserci per i tuoi compagni di squadra, trova il tipo di motivazione che più ha effetto su di te.
Allenamenti al mattino presto
I nuotatori si allenano al mattino molto presto. Molto prima anche di quello che sono abituate a fare la maggior parte delle altre squadre sportive. Per poi magari alternare con un’altra attività molto riposante: scuola e studio. Svegliarsi presto per gli allenamenti mattutini non è mai divertente, ma sapere che i tuoi compagni di squadra e altri nuotatori in tutto il mondo, sopratutto i tuoi avversari, stanno facendo lo stesso… dovrebbe essere una buona spinta.
Superare gli imprevisti
Abbiamo a che fare con gli imprevisti durante tutta la nostra carriera di nuotatori. Che sia sovrallenamento, un’infortunio a metà stagione o il suddetto calo della motivazione, ci sono sempre ostacoli nella vita di un agonista. Per nuotare veloce dobbiamo infrangere le barriere dei nostri limiti. Ed è difficile tenere duro per farlo quando sarebbe così facile mollare. Dobbiamo pensare agli imprevisti come a un allenamento o una serie molto difficile. Sapere che superando gli imprevisti potremo raggiungere il nostro pieno potenziale. Hai la consapevolezzza che i risultati ti ricompenseranno dell’angoscia e delle fatiche che hai trovato lungo la strada?
Lavoro durissimo
Un allenamento di nuoto vuol sempre dire lavoro durissimo. Ore e ore per gareggiare solo alcuni minuti. La gratificazione nel nuoto è sempre a scoppio ritardato rispetto alla quantità di lavoro necessario in allenamento. Ma dobbiamo sempre tener presente che le serie, le ripetute e il nostro allenatore o allenatrice ci stanno solo aiutando a migliorare. Se gli allenamenti fossero facili non diventeresti mai più forte e veloce di quel che sei già. Allenarsi è difficile, ma è più difficile sopportare il pensiero (a fine stagione) che avresti potuto dare un po’ di più e ottenere risultati migliori.
Solidità mentale
L’aspetto mentale del nuoto è probabilmente il più importante, ma spesso quello che si tende a dimenticare. Sappiamo e sentiamo che il nostro corpo è in grado di nuotare con una buona tecnica e con un intensità di lavoro alta. Ma quello che succede nella nostra mente mentre ci alleniamo e gareggiamo è qualcosa che blocca molti nuotatori. Lo sviluppo della forza mentale è un processo. Proprio come alleniamo i nostri corpi, dobbiamo allenare le nostre menti a rimanere concentrati e impegnati durante le prove e le gare, che è un’abilità che non si sviluppa da oggi a domani. Rimanendo positivo e concentrandoti su ciò che puoi controllare, puoi lavorare per diventare mentalmente più tenace.
Nuotare non è facile, ma facile non ci rende migliori. Il mio compagno di squadra ha una citazione scritta sulla sua tavoletta che dice: “Se fosse facile, tutti lo farebbero.”
Tratto da: swimmingworldmagazine
Articoli Simili:
5 Curiosità Sul Nuoto Si stima che negli Stati Uniti ci siano circa 91 milioni di persone che nuotano con una certa costanza, che sia in piscina, lago o mare...
Cosa c'è di vero nelle voci sul succo di barbabietola come integratore per nuotatori? Se sei un nuotatore avrai visto girare parecchio succo di barbabietola us...
Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...
Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione Ecco 6 punti salienti di questi campionati europei 2021. Cose interessanti da tenere d'occhio e che p...
5 cose che i nuotatori agonisti dovrebbero tenere a mente prima dell'estate da un articolo di Maddie Strasen, Swimming World College International Nuotatori a...
Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...
Nuoto: 5 Cibi e Bevande che ti Aiuteranno in Gara* Cibi e bevande che nutrano mente e corpo sono la ricetta per un allenamento efficace. Quando un nuotatore ...