Pilato e Martinenghi D’argento nel secondo giorno dei mondiali nuoto 2021

    finali-giorno-2-mondiali-abu-dhabi-nuoto-vasca-corta-2021
    Foto: Rob Schumacher/FINA

    Pilato e Martinenghi D’argento nel secondo giorno dei mondiali nuoto 2021

    Tre bei risultati per nuotatori e nuotatrici italiane in questo secondo giorno di finali e semifinali. Qui trovi la nostra copertura dell’evento e le relative notizie. Come al solito, ecco lapagina ufficiale FINA con tutti i risultati e i tempi. Ed ecco dove trovi ilcalendario delle varie gare. Ma andiamo a vedere cosa è successo nella serata di oggi.

    Ecco i:

    Donne, si inizia con la finale della staffetta 4×50 Misti

    elastico-gambe-rana-nuoto

    L’Italia con Di Liddo, Castiglioni, Di Pietro e Cocconcelli si piazza al settimo posto. A poco meno di tre secondi dalla Svezia, arriviamo in 1’45″20, l’asticella dell’oro è a 1’42″38. Se lo prendono Louise Hansson, Sophie Hansson, Sarah Sjostrom e Michelle Coleman. Un quartetto letale. Argento per gli USA con Rhyan White, Lydia Jacoby, Claire Curzan e Abbey Weitzeil in 1’43″61. Bronzo per l’Olanda in 1’44″03 con Kira Toussaint, Kim Busch, Maaike de Waard e Ranomi Kromowidjojo. Erano gli Olandesi ad essere al settimo posto che è toccato a noi, ma poi Kromowidjojo ha fatto il miracolo con un parziale di 22″85 ed è stata subito rimonta totale.

    La finale dei 200 Farfalla

    Sesto posto a pari merito per Ilaria Cusinato in 2’06″82 assieme a Jakabosz. Prima classificata Zhang Yufei in 2’03″01. Tensione per l’argento tra Maria Ugolkova e Charlotte Hook. La spunta Hook che risale dall’ottavo posto e prende l’argento in 2’04″35.

    50 Rana, finale

    Ed è argento per Pilato in 29″50. Mitica Benedetta. Dopo che la favorita Alia Atkinson è stata squalificata nelle semifinali, il camp era aperto. Anastasia Gorbenko prende l’oro in 29″34, sorpassando la detentrice del record mondiale nei in vasca lunga Benedetta Pilato che chiude in 29″50. Poi Sophie Hansson bronzo in 29″55.

    Semifinali 100 Stile

    Ci voleva un 52″59 per passare in finale. Sarah Sjostrom chiude in 51″53 e Siobhan Haughey in 51.82. Dura immaginare qualcuna che possa batterle in finale. Si classificano anche Kasia Wasick, Kayla Sanchez, Abbey Weitzeil, Marrit Steenbergen, Torri Huske e Marie Wattel.

    100 Dorso, finali

    Fuori dal podio la Toussaint. Louise Hansson tocca in 55″20 e Masse Kylie in 55″22. Quasi un doppio oro. Bronzo per Katharine Berkoff in 55″40.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Uomini

    elastici pull buoy caviglie nuoto

    Tre primi titoli mondiali vengono assegnati. Sono l’americano Shaine Casas, il bielorusso Ilya Shymanovich e il teenager sudcoreano Hwang Sunwoo. Vediamo come.

    Dorso, finale dei 100m

    Si piazza ottavo Lorenzo Mora con 49″93. Shaine Casas tocca in 49″23, davanti a Kolesnikov in 49″46. Il primo oro internazionale per Casas. Robert Glinta bronzo in 49″60.

    Rana, la finale dei 100 metri

    Una sfida tra pesi massimi tra Ilya Shymanovich, Arno Kamminga e il nostro Nicolò Martinenghi, ma anche il vincitore ISL della specialità, Nic Fink. Shymanovich tocca per primo in 55″70, segue Martinenghi con 55″80, poi Fink in 55″87.

    La finale dei 200 Stile

    Matteo Ciampi è ottavo in 1’42″76. oro per Hwang Sunwoo in 1’41″60, poi Shchegolev in 1’41″63. Infine Danas Rapsys con 1’41″73.

    Farfalla 100 m, semifinale

    Primo tempo della semifinale per Matteo Rivolta. Non ha ancora mai vinto una medaglia alle Olimpiadi o ai campionati mondiali MA stavolta è tra i favoriti, e noi incrociamo le dita. Qualificato in 49″07 davanti di quasi mezzo secondo a Chad le Clos. Le Clos secondo in 49″56, poi i successivi sei qualificati tutti entro i successivi 0″23. Youssef Ramadan terzo in 49″60, Noe Ponti quarto in 49″62.

    Staffetta 4×50 Stile Misti, la finale

    Finiscono al quinto posto Zazzeri, Miressi, Di Pietro e Cocconcelli in 1’30″02. Il Canada emerge su tutti con Joshua Liendo (20″94), Yuri Kisil (20″99), Kayla Sanchez (23″51) e Maggie MacNeil (23″11) che finiscono in 1’28″55. Olanda al secondo posto in 1’28″61. Terzo posto per la Russia in 1’28″97.

    Articoli Simili:

    Nuoto, Campionati Nazionali in Cina. Qualche risultato.

    Nuoto, Campionati Nazionali in Cina. Qualche risultato. Il due volte campione del mondo Xu Jiayu si guadagna il pass per la sua terza Olimpiade vincendo la f...

    Campionati Brasiliani di Nuoto: Chi Passa nella Prima Giornata

    Campionati Brasiliani di Nuoto: Chi Passa nella Prima Giornata Si sono aperti Lunedì i Campionati Brasiliani di Nuoto a Rio de Janeiro. Già due nuotatori si ...

    Nuoto, la Finale dei Campionati Nazionali Cinesi

    Nuoto, la finale dei campionati nazionali in Cina Si sono conclusi Sabato scorso a Qingdao i Campionati nazionali di Nuoto Cinesi con le finali dei 50 Stile ...

    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 22 marzo 2021

    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 15 marzo 2021 Dal risultato di Paltrinieri a Doha alla conferma dei calendari gare, ecco cos'è successo questo fine settiman...

    Occhialini con smart tracking, tutti i dati sui tuoi occhi mentre nuoti!

    Occhialini con smart tracking, tutti i dati sui tuoi occhi mentre nuoti! Hai capito bene. Non dovrai più guardare il polso. Avrai i tuoi tempi, le vasche, e ...

    Si spera in Barelli come sottosegretario allo sport?

    Si spera in Barelli come sottosegretario allo sport? Eh sì, potremmo anche sperare in Barelli come sottosegretario allo sport, ma qual è la situazione ad ogg...

    Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak

    Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak Ormai sono passate più di due settimane dalla fine delle Olimpiadi ed è stato poss...

    Nuoto: 5 Cibi e Bevande che ti Aiuteranno in Gara

    Nuoto: 5 Cibi e Bevande che ti Aiuteranno in Gara* Cibi e bevande che nutrano mente e corpo sono la ricetta per un allenamento efficace. Quando un nuotatore ...
    477views

    Potrebbero interresarti