Allenamento nuoto Misti – i Misti del coccodrillo

    L’allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo.

    Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La serie principale è fattibile anche senza prendere in blocco tutto l’allenamento. 7800m non sono infatti una passeggiata.

    Per questo abbiamo evidenziato la serie principale che puoi utilizzare anche all’intenro del tuo allenamento o come allenamento di per sé. La serie è centrata su una buona esecuzione tecnica, nel dare il massimo con le spinte dal muro post virata. Inoltre dovrai impegnarti a contare le bracciate per vasca, così da mantenerle. Infine, ovviamente, il tutto a una velocità sostenuta.

    Il cuore di questo allenamento nuoto misti.

    Ecco la serie che prevede 4 ripetizioni delle seguenti vasche:

    • 300 così suddivisi: 75 Misti/25 Stile indicato sotto; ogni 75 in accelerazione graduale (si parte “lenti” e si accelera mano a mano)
    • 4 x 75 Misti; abbassando il tempo 1-4 (la vasca 2 deve essere nuotata in un tempo minore della vasca 1 e la 3 con tempo minore della 2. E così via)
    • 1 x 100 Stile indicato sotto partendo da una spinta dal muro. Veloctà massima.
    • 100 gambe Misti con tavoletta piscina (preferibilmente tavoletta piscina piccola da allineamento)

    Recupera 30 secondi tra una serie e l’altra. Ripetuta 1: Farfalla — Ripetuta 2: Dorso — Ripetuta 3: Rana — Ripetuta 4: Stile Libero

    L’obiettivo del coccodrillo

    L’obiettivo di questo allenamento, come detto prima, è di tenere un’alta velocità. Però vorrei che vi concentraste davvero su arrivi al muro veloci e potenti spinte, una battuta di gambe costante e sul conteggio bracciate. Ho indicato come link su ogni esercizio con attrezzi quelli che consiglio personalmente perché efficaci. Qualora ne abbiate necessità potete modificare le ripartenze per adeguarle al vostro ritmo.

    La serie aggiuntiva che trovi nella tabella sottostante è studiata per lavorare sulla potenza aerobica, usando palette e sulla battuta di gambe MOLTO VELOCE su corte distanze.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Tabella allenamento completo su 7800 m

    MetriDescrizione serie
    2100Riscaldamento
    2x{1 x 400 a 5:15 Misti; con pinne corte nuoto, in accelerazione
    {8 x 75 a 1:00 vasche dispari Misti; vasche pari Stile preferito con pinne corte
    {2 x 25 a :30 SCATTI al massimo! Con pinne corte.
    1001 x 100 a 3:00 recupero attivo/tecnica
    3200Serie principale (descritta sopra)
    4[
    300 così suddivisi: 75 Misti/25 Stile indicato sotto; ogni 75 in accelerazione graduale (si parte “lenti” e si accelera mano a mano)
    4 x 75 Misti; abbassando il tempo 1-4 (la vasca 2 deve essere nuotata in un tempo minore della vasca 1 e la 3 con tempo minore della 2. E così via)
    1 x 100 Stile indicato sotto partendo da una spinta dal muro. Veloctà massima.
    100 gambe Misti con tavoletta piscina (preferibilmente tavoletta piscina piccola da allineamento
    1001 x 100 a 3:00 recupero attivo/tecnica
    2100Serie aggiuntiva
    1x{8 x 100 a 1:10 Stile con palette nuoto
    {4 x 25 a :30 gambe Delfino con tavoletta
    {8 x 75 a 1:05 Misti con palette nuotoI; abbassando il tempo 1-2; con palette
    {4 x 25 a :30 Gambe Stile con tavoletta
    {8 x 50 a :35 Stile Libero con palette
    {4 x 25 a :30 Gambe Rana con tavoletta
    2001 x 200 a 3:00 recupero attivo/tecnica

    Questo allenamento nuoto misti può essere inserito come ultima parte di un allenamento intensivo che precede direttamente il recupero dell’atleta prima di qualche gara.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica

    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall. In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti