Coppa del Mondo di Nuoto 2021, le finali del primo giorno a Budapest

    coppa-mondo-nuoto-2021-finali-primo-giorno
    Foto: FINA/Swimmingworldmagazine

    Coppa del Mondo di Nuoto 2021, le finali del primo giorno a Budapest

    È andato il primo giorno di finali della FINA World Cup 2021. La prima sessione di finali si è svolta alla Duna Arena di Budapest, in Ungheria. Ci sono state 12 gare e già un record juniores infranto grazie al sudafricano Matthew Sates (che ha vinto due gare su 12). Anche per Emma McKeon e Kira Toussaint sono arrivate delle vittorie, ma vediamo le gare nel dettaglio.

    snorkel-migliori-frontali-nuoto-1

    400 Stile donne

    La prima finale della serata era i 400 Stile donne. La tedesca Isabel Gose si porta a casa la vittoria toccando il muro in 4’00″57 tenendo tutte le altre a distanza di un secondo. Secondo posto per gli USA con Cavan Gormsen in 4’01″46, seguita dall’australiana Leah Neale in 4’04″57 e da un’altra americana, Erin Gemmell in 4’03″28.

    Stile, 400m uomini

    Non c’è voluto molto a Matthew Sates per fare la storia. Dopo aver infranto un record juniores nella precedente tappa della World Cup, ne ha distrutto un altro in questa specialità vincendo in 3’37″92. Il vecchio record di 3’38″00 era dell’australiano Thomas Neill del 2020. Il lituano Danys Rapsys secondo in 3’38″29, seguito dall’austriaco Felix Aubock in 3’30″50).

    50 Dorso donne

    Kira Toussaint continua con le sue prestazioni stratosferiche nei 50 Dorso. Detentrice del record del mondo (25″60) ha toccato il muro in 26″07 ed ha, ovviamente, vinto la finale. doppietta per l’Australia con secondo e terzo posto: Holly Barratt (26″32) e Minna Atherton (26″36), finiscono davanti a Maaike de Waard (26″42) e Linnea Mack (26″42).

    200 dorso uomini

    L’ungherese Hubert Kos ha vinto questa gara in 1’52″79. segue Martin Binedell (1’53″12) e l’israeliano Yakov Toumarkin in 1’53″50.

    200 Farfalla donne

    La svizzera Maria Ugolkova ha vinto, è stata la più veloce ai 50 e ha tenuto la testa della gara dall’inizio alla fine chiudendola in 2’06″44. L’Ungherese Zsuzsanna Jakabos si prende il secondo posto in 2’06″52. Tess Howley, americana, terza in 2’06″67.

    Uomini 100 Farfalla

    L’Olimpionico Tom Shields ha tenuto a bada un paio di fenomeni ungheresi vincendo i 100 Farfalla di questa FINA World Cup. Shields ha finito i primi 50 in 22″62 e il ritorno in 26″21 andando a vincere in 48″83. Kristof Milak secondo in 49″92 davanti al compatriota Szebasztian Szabo (50″42). Quarto l’australiano Matthew Temple in 50″77.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Rana 200m donne

    Gara molto emozionante, quando la turca Viktoria Gunes ha fatto la sua mossa a metà gara passando dalla terza alla prima posizione. Ha poi tenuto il ritmo per tutta la gara toccando per prima in 2’22″23. Eszter Bekesi seconda in 2’23″70, poi Emily Visagie in 2’23″96.

    100 Rana uomini

    Arno Kamminga ha vinto in 56″08 tenendo botta per mezzo secondo rispetto a tutti gli altri in una gara che non era per niente sicura. Fabian Schwingenschlogl secondo in 56″64, seguito da Andrius Sidlauskas (57″71) e Zhier Fan (57″91).

    50 Stile donne

    L’Australia ha dominato questi 50 Stile con una tripletta 1-2-4. Emma McKeon vince in 23″50. Madison Wilson seconda in 23″96 e Holly Barratt quarta in 24″04. Terza la svedese Michelle Coleman in 23″98.

    50 Stile uomini

    Ancora Australia. Kyle Chalmers tocca in 20″97. Vladimir Morozov in 21″04 e Jesse Puts in 21″11. Solo quarto e quinto posto per Szebasztian Szabo (21″20) e Kristof Milak (21″44).

    Misti 100m donne

    Maria Ugolkova era seconda alla virata ma poi ha messo il turbo ed è passata in testa. Ha toccato il muro in 58″81. Michelle Coleman che era prima alla virata finisce seconda in 59″65. La russa Nika Godun terza in 59″71, segue Zsuzsanna Jakabos (1’00″00) e Leah Hayes (1″00″44).

    100 Misti uomini

    Ancora Matthew Sates che vince la seconda gara della giornata, anche se stavolta senza infrangere alcun record. Sates vince i 100 Misti in 51″77 chiudendo la prima giornata della FINA World Cup. Yakaov Tourmarkin secondo in 52″98. Adam Halas terzo in 53″47, infine Blake Pieroni in 53″82.

    Articoli Simili:

    ISL, Match 7 Giorno 2: i Condor sorpassano di nuovo i Titani

    ISL, Match 7 Giorno 2: i Condor sorpassano di nuovo i Titani La domanda di venerdì è stata se i Toronto potessero tenere la posizione davanti ai Condor grazi...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Nuoto: calendario ufficiale FIN aggiornato di nuovo

    Nuoto: calendario ufficiale FIN aggiornato di nuovo Con il cambiare continuo della situazione dovuta alla pandemia, i calendari delle gare non resistono a lu...

    Landi: riapriamo piscine e palestre. Lo dice uno dei massimi esperti COVID

    Landi: riapriamo piscine e palestre. Lo dice uno dei massimi esperti COVID Francesco Landi, primario al policlinico Gemelli e uno dei massimi esperti COVID i...

    Nuoto e Doping: Forse Sospensione per il Campione dei 100 Stile Libero

    Nuoto e Doping: Campione dei 100 Stile Libero Forse Positivo a un Controllo La Confederazione Brasiliana degli Sport Acquatici ha annunciato un risultato con...

    Si Tira alla Corsia alle Olimpiadi, un Mito.

    Anche alle Olimpiadi si Attaccano alla Corsia Se sei un nuotatore penso tu lo abbia sentito come un mantra: "NON TIRARTI ALLA CORSIA!". Molti nuotatori e nuo...

    FINA pubblica statistiche antidoping di Tokyo 2021

    FINA pubblica statistiche antidoping di Tokyo 2021 per gli sport acquatici FINA ha pubblicato le statistiche degli esami e controlli antidoping effettuati pr...

    ISL giorno 2: Stewart da record, i Cali Condors dominano

    ISL giorno 2: Stewart da record, i Cali Condors dominano Nel primo giorno di gare Lega Nuoto i Cali Condors avevano annunciato di voler rimanere in cima alla...
    564views

    Potrebbero interresarti