Evitare il “piattume” negli allenamenti di nuoto nel triathlon

    Finis allenamento Triathlon nuotodi: Natasha Bowyer, FINIS Elite Ambassador

    A proposito di questo allenamento:

    L’allenamento di nuoto può essere molto ripetitivo e potresti avere la sensazione di non migliorare e di nuotare semplicemente “mantenendo la stessa velocità” senza particolari variazioni. In periodi del genere è utile cercare consiglio dal proprio allenatore su come lavorare la tecnica. Proprio così. Anche piccole cose, come l’attenzione a un particolare della tua tecnica di nuotata, possono fare un’enorme differenza per la tua efficienza in acqua e darti una spinta di entusiasmo se sei in un momento in cui il tuo allenamento ti sembra statico e noioso. Puoi anche ravvivare l’allenamento mescolando un po’ gli “ingredienti”, che alla fine è lo scopo dell’allenamento che andiamo a proporti qui sotto. È abbastanza creativo e un poco diverso rispetto al tuo solito allenamento in vasca!

    RISCALDAMENTO:

    • 400m a piacere
    • 8x50m Misti (Farfalla, Dorso, Rana, Stile Libero x2) – 10 sec di recupero ogni 50m
    • 8x50m gambe con tavoletta – 15 sec di recupero ogni 50m

    SERIE PRINCIPALE:

    • 4 ripetizione della serie sottostante con 1 min di riposo tra l’una e l’altra
      (- 100m Stile al massimo della velocità
      -Fuori dalla vasca: 10 x flessioni, 10 x burpees (vedi immagine)
      -50m Stile al massimo della velocità
      -Fuori dalla vasca: 1 min in posizione prone hold (vedi immagine)
      -100m Stile, andatura rilassata)
    • 5x200m Stile, a ritmo di gara 1500m – con 15 sec di riposo tra l’una e l’altra

    DEFATICAMENTO:

    • 200m a piacere

    Distanza totale: 3km

    burpee

    prone_hold24
    La posizione “prone hold”

    Articoli Simili:

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...
    467views

    Potrebbero interresarti