.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #257bd9; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } .gdpr_fmi a:before{ display:none; } .gdpr_w{width:100%;} .f-w-f2 { padding: 50px 0px; } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:161px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ figure.acss46738{max-width:1111px;}div.acss692b4{float:none;margin-bottom:20px;margin-left:px;margin-right:px;margin-top:px;text-align:center;}div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acssceab2{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/09/match-7-giorno2-isl-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss89c04{color:#333333;font-family:Arial;font-size:16px;height:100px;}div.acss765d9{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/11/lega-nuoto-playoff-vince-lacurrent-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss19f6b{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/08/111-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss10676{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/10/fina-doha-coppa-mondo-nuoto-risultati-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss2bf5f{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/11/lega-nuoto-ISL-match3-giorno1-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss63d27{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/05/risultati-europei-fondo-2021-italia-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssccba0{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2021/04/federica-pellegrini-antidoping-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssa52b8{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.nuotonline.it/wp-content/uploads/2022/01/cambio-imminente-politiche-FINA-nuoto-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;} .header{overflow:hidden;z-index:999;top:0;position:fixed;width:100vw}amp-script{display:contents;opacity:1}#wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 32px; } @media (max-width: 782px){ #wpadminbar~amp-script>header { margin-top: 46px; }} #wpadminbar~amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -30px; } amp-script.amp-ss~.content-wrapper { margin-top: -75px; }amp-script>header .hamb-mnu .m-ctr { padding-right: 4%; }amp-script.amp-ss~.content-wrapper .p-menu { margin-top: 25px; }.amp-wp-article-header,.amp-wp-content.breadcrumb{top:34px;position:relative;padding:26px 0 34px 0}.p-m-fl{top:61px}.amp-ss.hambmenu .header{transition:initial;overflow:unset;} .h_m_w{display:flex;} .h-nav{display:none;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: rgba(255,255,255,1);left: 0;min-width: 150px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .amp-menu .sub-menu li a{ padding: 10px; border-bottom: 1px solid rgba(241,241,241,1); color:rgba(51,51,51,1); font-size:12px; text-align:left; } .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313";font-family: 'icomoon';font-size:23px;top:5px;padding-left: 2px; display: inline-block;color: rgba(17,17,17,1);position:relative; line-height:0; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ color:rgba(51,51,51,1); font-size:20px; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-2px; } .d_menu .sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:5px; } .d_menu li ul{box-shadow: 0 6px 18px 0 rgba(46, 50, 60, .09);} .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{order: -1;align-self: center;} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;letter-spacing: 0.5px;font-size:14px;line-height:1.4;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-ic{margin:0px 0px 0px 10px;} .d_menu{text-align: right;} .amp-logo a{line-height:0;display:inline-block; color: rgba(51,51,51,1); } @media(max-width:768px){ .d_menu{display:none;} .h-nav{display:block;flex-grow: 1;align-self: center;text-align: right;} header .cntr {max-width: 100%;} } .h_m_w{display:flex;} .d_menu ul li{display:inline-block;position: relative;} .d_menu .amp-menu > li a{padding:5px 10px;margin-bottom:0; color: rgba(17,17,17,1); } .d_menu .amp-menu > li a{padding:28px 15px 27px 15px;} .d_menu .amp-menu li .sub-menu{ text-align:center; box-shadow: 0px 3px 10px 0px #888; border-bottom:3px solid #257bd9; padding: 20px 0px; } .d_menu .amp-menu li .sub-menu li a{ padding:10px 15px; } .d_menu input{display:none} .d_menu ul li.menu-item-has-children:hover>ul{display:block;z-index:9;} .d_menu li a{transition: all 0.3s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul{background: #fff none repeat scroll 0 0;left: 0;min-width: 200px;opacity: 1;position: absolute;top: 100%;transform: translateY(15px);transition: all 0.3s ease-in-out 0s;visibility: hidden;} .d_menu li ul li ul{left: 100%;top: 0;} .d_menu li:hover > ul{opacity: 1;transform: translateY(0px);visibility: visible;transition: all 0.2s ease-in-out 0s;} .d_menu li ul li{display: block;position: relative;} .d_menu .sub-menu li a{padding: 10px;} .d_menu ul li.menu-item-has-children > a:after{ content: "\e313"; font-family: 'icomoon'; font-size:25px; padding-left: 5px; top: 5px; background-size: 16px; display: inline-block; color: rgba(0,41,96,1); position:relative; line-height:0; } .d_menu .amp-menu li.menu-item-has-children>ul>li {padding-left: 0px;} .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children > a:after{ top:4px; font-size:20px; } .d_menu ul.sub-menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{ top:4px; } .d_menu li.menu-item-has-children:hover > a:after{transform:rotate(180deg); right:-5px; top:3px; } .amp-menu li.menu-item-has-children:after{display:none;} .logo{align-self: center;padding-left:25px} .amp-logo{display: block;line-height: 0;} .d_menu{flex-grow: 1;align-self: center;font-size:18px;line-height:1.4;font-weight: 500;margin-left:30px;} .h_m{border:none;} .d_menu .amp-menu{text-align:right;} .h-nav{display:flex;align-items: center;} .h-nav:after{ content:""; display:inline-block; border-right:1px solid #ebebeb; height: 100%; padding-left: 23px; } .d_menu .amp-menu > li a:hover{background:#ebebeb;color:rgba(0,41,96,1);} .d_menu .amp-menu > li .sub-menu li a:hover{background:#fff;} @media(max-width:768px){ .h-6{display:none;} .h-ic {text-align: right;flex-grow: 1;} } .m-ctr{ background: rgba(18,167,215,1); } .tg, .fsc{display: none;} .fsc{width: 100%;height: 100%;position: absolute;cursor: pointer;top:0;left:0;z-index: 9;} .tg:checked + .hamb-mnu > .m-ctr {margin-left: 0;} .m-ctr{margin-left: -100%;float: left;} .tg:checked + .hamb-mnu > .fsc{display: block;background: rgba(0,0,0,.5);height:100vh;} .t-btn, .c-btn{cursor: pointer;} .t-btn:after{ content:"\e5d2";font-family: "icomoon";font-size:28px; color: rgba(51,51,51,1); display:inline-block; } .m-ctr{position: absolute;z-index:99;padding: 0% 3% 100vh 5%;transition: margin 0.3s ease-in-out;top:0; width:90%; height:100%; } .m-menu{overflow-y: scroll;max-height: 100vh;} @media (max-width:475){ ::-webkit-scrollbar { display: none; } } .m-menu ul li.menu-item-has-children:after{display:none;} .m-menu .amp-menu li.menu-item-has-children ul {display: block;margin-top:7px;} .m-menu .amp-menu > li > a{font-size:26px;position:relative;display:inline-block;font-weight:bold;letter-spacing:1px;padding:0;text-transform: uppercase;} .m-menu{list-style-type: none;margin: 0;padding: 0;display:inline-block;width:100%;} .m-menu .amp-menu{margin-bottom:20%;margin-top:40px;} .m-menu ul >li{margin-bottom:25px;} .m-menu ul li ul li{margin-bottom: 0;padding: 5px 0px;} .m-menu li.menu-item-has-children>ul>li{padding:5px 0px;} .m-menu .amp-menu > li a{padding:0px;margin-bottom:4px;} .c-btn:after{ content: "\e5cd";font-family: 'icomoon';font-size: 30px; line-height: 0;display: block;text-indent: 1px; color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } .c-btn{position: absolute;right: 18px;top: 33px;z-index:9;} .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } @media(max-width:768px){ .amp-menu > li a{ color: rgba(255, 255, 255, 0.8); } } /*** Single ***/ table {display: -webkit-box;overflow-x: auto;text-align: center;} table td {padding: 0.5em 1em;border: 1px solid #ddd;} table tr:nth-child(odd) td {background: #f7f7f7;} .icon-widgets:before {content: "\e1bd";}.icon-search:before {content: "\e8b6";}.icon-shopping-cart:after {content: "\e8cc";} /******* Paste your Custom CSS in this Editor *******/ .wpcf7 form{ background: #fff; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 10px; margin-right: 80px; padding: 50px; text-align: left; } .wpcf7 form input, .wpcf7 form textarea{ padding: 15px; width: 100%; border: 1px solid #e4ecf6; border-radius: 6px; background-color: #f8f8f8; margin-top: 5px; font-size: 15px; } .wpcf7 form p label{ font-size: 12px; margin-bottom: 20px; display: inline-block; width: 100%; font-weight: 600; letter-spacing: 1px } .wpcf7 form .wpcf7-checkbox input{width:auto;margin: 0 5px 0 0;} .wpcf7-checkbox{font-size: 12px;border: none;} .wpcf7 form .wpcf7-submit{ margin-top:20px; background-image: linear-gradient(135deg, #00e95e, #006df0); color: #fff; font-size: 12px; letter-spacing: 1px; font-weight: 600; cursor: pointer; border-radius: 10px; padding: 19px; transition: all 0.3s ease-in-out 0s; } .wpcf7 form .wpcf7-submit:hover{ box-shadow: 0 30px 30px 0 rgba(0, 0, 0, .1); transform: translate(0px, -10px); } @media(max-width:768px){ .wpcf7 form { margin-right: 0; margin-bottom: 30px; } }
Notizie

Nuoto, Spostamenti Calendario Agonistico. Chi ci guadagna e chi ci perde

Foto: Kasapoglu/ISL/FINA

Nuoto, Spostamenti del Calendario Agonistico. Ecco chi ci guadagna e chi ci perde

Che è successo finora? È successo che la FINA (Federazione Internazionale Nuoto) organizzerà un Campionato del Mondo “straordinario” a Budapest a giugno per raggiungere quattro titoli mondiali in quattro anni. Da qui al 2025. Questo a seguito del rinvio dei mondiali di Fukuoka che erano previsti per maggio 2022 ma che ora sono stati posticipati a luglio 2023. Ovviamente a causa della pandemia. L’edizione di Doha è stata spostata a gennaio 2024 (all’inizio dell’anno che vedrà anche disputare le Olimpiadi).

Questo significa che le gare di livello mondiale in vasca lunga saranno a giugno 2022, luglio 2023, gennaio 2024 e luglio 2025. A Budapest si gareggerà dal 18 giugno al 3 luglio. Quindi sarà la volta dei Giochi del Commonwealth che inizieranno il 29 luglio a Birmingham. Seguiranno i Campionati Europei di Roma dall’11 agosto.

Per dare un’idea di cosa questo voglia dire prendiamo come esempio un nuotatore top: Adam Peaty. Potrà tentare di accaparrarsi tutte le medaglie visto che le tre gare sui 100m Rana saranno concentrate in sole sette/otto settimane? E per fare un esempio nostrano, riuscirà Gregorio Paltrinieri a cimentarsi in piscina e in acque libere in due gare importanti, in quel ristretto lasso di tempo, ottenendo i risultati che avrebbe ottenuto altrimenti?

E c’è pure la ISL – Lega Nuoto

Frattanto l’ International Swimming League ha annunciato che la stagione 4 inizierà in Nord America il 3 giugno e durerà fino al 22 dicembre.

In un comunicato stampa FINA dichiara: “Il primo ministro ungherese Viktor Orbán e il presidente della FINA Husain Al-Musallam hanno annunciato oggi un accordo per lo svolgimento di Campionati del mondo FINA dal 18 giugno al 3 luglio 2022 a Budapest.

L’accordo garantisce agli atleti un campionato mondiale nell’estate del 2022. L’accordo è stato raggiunto dopo l’approvazione dell’Ufficio della FINA. FINA e le principali parti interessate del Comitato Organizzatore di Fukuoka 2022 hanno concordato congiuntamente la scorsa settimana di spostare i Campionati Mondiali FINA dal 13-29 maggio 2022 al 14-30 luglio 2023 a causa degli attuali impatti sulla salute della variante Omicron COVID-19 e delle misure pandemiche attualmente in vigore in Giappone”.

Il presidente di FINA, Al-Musallam, ha dichiarato: “Stiamo trovando le migliori soluzioni alla pandemia e l’annuncio di oggi è un passo importante in questo processo. FINA riconosce che la pandemia si sta evolvendo in modo diverso a seconda di tempo e luogo.

Siamo estremamente fortunati ad avere come partner impianti che condividono la nostra passione per gli sport acquatici e hanno la volontà, la capacità e la flessibilità per organizzare l’evento più prestigioso della FINA. Con quattro Campionati del Mondo FINA e i Giochi Olimpici di Parigi 2024 nei prossimi quattro anni, stiamo massimizzando le opportunità di gare per gli atleti (???)”.

Vincitori e vinti dei Campionati Mondiali di Budapest appena aggiunti

OK, ora inspira, espira e spera che non ci siano più cambiamenti di programma legati al COVID. Il mondo del nuoto ora sa quale sarà la competizione più grande del mondo quest’anno.  Ma i Mondiali di Nuoto di Budapest saranno accolti in modo diverso in tutto il mondo. Qualche esempio.

Chi ci guadagna

Gli Stati Uniti secondo me hanno da guadagnarci. Quando sembrava che non ci sarebbero stati Campionati del Mondo, gli americani erano l’unica grande nazione di nuoto senza una competizione principale. Infatti non erano inclusi nei Campionati Europei, né nei Giochi del Commonwealth o nei Giochi asiatici. I Campionati Pan Pacifici erano già stati cancellati per quest’anno, ma gli altri tre paesi che vi avrebbero partecipato,Australia, Canada e Giappone, avevano tutti anche altre grosse gare in programma.

Ora, gli americani sanno che quest’anno si concentreranno su un campionato del mondo, proprio come per la maggior parte degli anni che seguono le Olimpiadi. Torneranno alla Duna Arena dove hanno dominato nel 2017 (Caeleb Dressel con sette medaglie d’oro, Katie Ledecky tre medaglie, la squadra ha conquistato 38 medaglie totali).Quindi per gli USA sostanzialmente il programma è normale per il 2022.

Forse ci guadagneranno qualcosa anche Ahmed Hafnaoui, Bruno Fratus e Fernando Scheffer che quest’anno erano rimasti fuori dalle gare.

Chi ci perde

Gli altri. Nuotatrici e nuotatori di Australia, Europa, Cina, Canada, Russia, Giappone, etc erano sicuramente contenti di un’estate di gare più rilassata dopo la lunga preparazione verso i Giochi Olimpici in ritardo causa pandemia. Ora i piani sono di nuovo scombinati. I Giochi del Commonwealth e i Campionati Europei rimangono in programma per circa un mese dopo i Mondiali, con i Giochi asiatici che seguiranno a settembre.

Cosa faranno nuotatori e nuotatrici di queste nazioni? Cercheranno di concentrarsi sia sui Mondiali che sui successivi campionati regionali? Alcuni di loro salteranno del tutto i Mondiali? In che modo cercare di concentrarsi su due incontri internazionali consecutivi potrebbe influenzare le loro prestazioni?

Forse una, scontentissima, risposta (e un sentire che supponiamo comune) la possiamo trovare nel comunicato della federazione nuoto inglese: British Swimming ha affermato che avrebbe valutato le prestazioni, le implicazioni logistiche e finanziarie di questi spostamenti di calendario. “Siamo anche molto consapevoli che questo rappresenterà una sifda per il benessere di atleti e staff. Lavoreremo con loro per determinare il modo migliore per andare avanti attraverso questa sequenza illuminante di opportunità di competizione di alto livello, non solo tra giugno e agosto di questa stagione, ma fino al 2025”.

La lega nuoto

Ma a soffrire di più di questa decisione, secondo alcuni, sarebbe l’ISL, che ha programmato il suo inizio stagione attraverso il Nord America per i quattro fine settimana di giugno e il primo fine settimana di luglio. Gli ultimi due di questi incontri si sovrapporrebbero esattamente ai Campionati del Mondo. I Mondiali sarebbero senza dubbio una priorità più alta per la maggior parte dei nuotatori professionisti.

L’ISL cerca dimetterci una pezza mettendo sotto contratto i nuotatori, almeno questo è quello che sembra dalle novità organizzative della stagione 4. Ma a mettersi contro i mondiali di nuoto il rischio è di iniziare la stagione senza moltissimi atleti di alto livello. Che poi sono quelli che hanno dato maggior visibilità alla lega nuoto.

In conclusione?

Tutta la faccenda in definitiva ruota attorno al fatto che  un campionato del mondo che si svolge un mese dopo rispetto a quanto programmato crea conflitti con numerose altre competizioni internazionali e pone gli atleti in una situazione difficile.

Ovviamente il lato positivo è che la situazione è un effetto collaterale del rinvio dei Giochi Olimpici correlato al COVID e non accadrà più. Forse dopo le Olimpiadi del 2024 a Parigi tutto il calendario delle gare di nuoto si normalizzerà di nuovo. L’auspicabile pianificazione e coordinamento tra i principali organi di governo del nuoto (inclusa l’ISL) dovrebbe intanto esistere e poi essere molto efficace.

 

Articoli Simili:

ISL, Match 7 Giorno 2: i Condor sorpassano di nuovo i Titani

ISL, Match 7 Giorno 2: i Condor sorpassano di nuovo i Titani La domanda di venerdì è stata se i Toronto potessero tenere la posizione davanti ai Condor grazi...

Lega Nuoto ISL, Los Anegles Current vince i Playoff

Lega Nuoto ISL, Los Anegles Current vince i Playoff Dopo  il primo giorno di playoff, anche senza l'apporto di Caleb Dressel, i Condor finiscono con un vanta...

Acque libere: alla Capri-Napoli Occhipinti e Jouisse sul podio

Acque libere: alla Capri-Napoli Occhipinti e Jouisse sul podio Mai sentito parlare della Capri-Napoli? È una delle gare più affascinanti e difficili, apparte...

Tutti i risultati della coppa del Mondo di Nuoto a Doha

Tutti i risultati della coppa del Mondo di Nuoto a Doha Il terzo giorno della FINA World Cup 2021 si è svolto a Doha. Abbiamo visto la nuotatrice più prolifi...

Playoff ISL: Sarah Sjostrom infrange il suo stesso record nei 50 Stile

Playoff ISL: Sarah Sjostrom infrange il suo stesso record nei 50 Stile Il terzo match dei playoff ha visto, e vedrà anche stasera, gli Energy Standard, i Tor...

Paltrinieri Mangiatutto: Come sono Finiti gli Europei di Fondo

Paltrinieri Mangiatutto: Come sono Finiti gli Europei di Fondo Gregorio Paltrinieri ha portato il suo medagliere a 3 nello spazio di 4 giorni. Infatti l'Ital...

Antidoping per Federica Pellegrini. Ricominciano gli Allenamenti a Verona

Antidoping per Federica Pellegrini. Ricominciano gli Allenamenti a Verona Compare una divertente e ironica immagine in una storia del profilo instagram di Fe...

La Federazione Internazionale Nuoto pronta a una Rivoluzione

La Federazione Internazionale Nuoto pronta a una svolta epocale Cosa sta succedendo? Una dichiarazione della principale federazione di nuoto statunitense ha ...
411views
naughtyswimmer

Share
Published by
naughtyswimmer

Recent Posts

Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio

Scopri come ottimizzare il riscaldamento pre-nuoto per ridurre infortuni e migliorare le prestazioni grazie all'importanza…

12 mesi ago

Esercizio Tecnica a Rana – mini bracciata

Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando…

12 mesi ago

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi

Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi Secondo una ricerca pubblicata su Pub Med nuotare…

1 anno ago

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il…

1 anno ago

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni

Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il…

1 anno ago

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto…

1 anno ago