Uno Sguardo al Futuro: Primo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021

    primo-giorno-olimpiadi-tokyo-nuoto-2021
    Foto: swimmingworldmagazine

    Uno Sguardo al Futuro: Primo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021

    Alle Olimpiadi manca ormai meno di un mese. Grazie a Swimming World proveremo a fare un salto nel futuro per dare un’occhiata veloce a quelle che potrebbero essere le finali di ogni singolo giorno del nuoto. Questo “sguardo al futuro” ci darà un’istantanea (in parte aleatoria come una profezia) delle varie gare e specialità, incluso qualche curioso aneddoto.

    migliori occhialini nuoto allenamento gara swimmershop

    Primo giorno di nuoto alle Olimpiadi – 25 Luglio 2021

    Per il primo giorno vedremo le finali dei 400 Misti Individuali e dei 400 Stile per gli uomini, ma anche i 400 Misti Individuali e la staffetta 4×100 Stile per le donne. Ricordiamo che sono per l’Italia al momento sono qualificati alle Olimpiadi nelle rispettive specialità:

    GaraUominiDonne
    50 Stile
    100 Stile
    200 StileFederica Pellegrini
    400 StileGabriele Detti, Marco De Tullio
    800 StileGregorio PaltrinieriSimona Quadarella
    1500 StileGregorio PaltrinieriSimona Quadarella, Martina Caramignoli
    100 DorsoThomas Ceccon
    200 DorsoMargherita Panziera
    100 RanaNiccolò MartinenghiBenedetta Pilato, Martina Carraro
    200 Rana
    100 Farfalla
    200 FarfallaFederico Burdisso
    200 MistiAlberto Razzetti
    400 MistiSara Franceschi
    4×100 StileThomas Ceccon, Alessandro Miressi,

    Condorelli, Zazzeri, Frigo

    4×100 MistaThomas Ceccon, Nicolò Martinenghi
    4×100 MistaElena Di Liddo
    4×200 StileStefano Ballo
    4×200 Stile DonneFederica Pellegrini, Simona Quadarella, Stefania Pirozzi, Sara Gailli

    Mascolo, Vetrano

    4×100 Mista Mista

    elastici-piatti-stretching-riabilitazione-swimmershop

    400 Misti Individuali Uomini

    Record del mondo detenuto da Michael Phelps (stabilito nel 2008) con 4’03″84.
    Campione Olimpico 2016: Kosuke Hagino (Giappone) in 4’06″05
    Mggior numero di vittorie per gli Stati Uniti (8)
    Maggior margine di vittoria: 3″68 secondi (di Ryan Lochte su Thiago Pereira nel 2012)
    Undici tempi migliori del 2021 per chi si è qualificato:

    1. Daiya Seto (Giappone) 4’09″02
    2. Chase Kalisz (Stati Uniti) 4’09″09
    3. David Verraszto (Ungheria) 4’09″57
    4. Leon Marchand (Francia) 4’09″65
    5. Lewis Clareburt (Nuova Zelanda) 4’09″87
    6. Ilya Borodin (Russia) 4’10″02
    7. Brendon Smith (NZ) 4’10″04
    8. Jay Litherland (Stati Uniti) 4’10″33
    9. Carson Foster (Stati Uniti) 4’10″50
    10. Alberto Razzetti (Italia) 4’11″17
    11. Bobby Finke (Stati Uniti) 4’11″44
    Curiosità storiche:

    Ai Giochi Olimpici del 1972 a Monaco lo svedese Gunnar Larsson vinse la medaglia d’oro davanti all’americano Tim McKee per soli due millesimi di secondo. Larsson fece un tempo di 4’31″981 contro i 4’31″983 di McKee. Fu in quell’occasione che venne presa la decisione di considerare il tempo solo fino ai centesimi di secondo. Accettando così la possibilità di un “pareggio” come risultato di gara.

    400 Stile Uomini

    Italiani in Gara: Gabriele Detti e Marco De Tullio

    Record del mondo di Paul Biedermann (Germania) nel 2009 con 3’40″07
    Campione Olimpico 2016: Mack Horton (Australia) 3’41″55
    Mggior numero di vittorie per gli Stati Uniti (9)
    Maggior margine di vittoria: 7″40 di Henry Taylor su Frank Beaurepaire nel …1908
    Nove tempi migliori del 2021 per chi si è qualificato:

    1. Elijah Winnginton (Australia) 3’42″65
    2. Jack McLoughlin (Australia) 3’43″27
    3. Martin Malyutin (Russia) 3’44″18
    4. Florian Wellbrock (Germania) 3’44″36
    5. Felix Aubock (Austria) 3’44″51
    6. Thomas Neill (Australia) 3’44″51
    7. Gabriele Detti (Italia) 3’44″65
    8. Marco De Tullio (Italia) 3’44″74
    9. Kieran Smith (Stati Uniti) 3’44″86
    10. Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Curiosità storiche:

    Solo due uomini hanno vinto due titoli consecutivamente in questa specialità. Entrambi australiani. Murray Rose nelle Olimpiadi del 1956 e del 1960, e Ian Thorpe nel 2000 e 2004. Non stupisce che anche quest’anno nei primi due tempi di qualificazione ci siano i soliti due australiani…

    Misti individuali 400 m Donne

    Italiani in Gara: Sara Franceschi

    Record del mondo di Katinka Hosszu (Ungheria nel 2016) 4’26″36
    Campione Olimpico 2016: sempre Katinka Hosszu con 4’26″36
    Mggior numero di vittorie per gli Stati Uniti (4)
    Maggior margine di vittoria: 13″7 di Claudia Kolb su Lynn Vidali nel 1968
    Nove tempi migliori del 2021 per chi si è qualificato:

    1. Kaylee McKeown (Australia) 4’32″73
    2. Emma Weyant (Stati Uniti) 4’33″81
    3. Hali Flickinger (Stati Uniti) 4’33″96
    4. Melanie Margalis (StatiUniti) 4’34″08
    5. Katinka Hosszu (Ungheria) 4’34″76
    6. Yui Ohashi (Giappone) 4’35″14
    7. Aimee Wilmott (Gran Bretagna) 4’35″70
    8. Yu Yiting (Cina) 4’35″94
    9. Madison Cox (Stati Uniti) 4’36″61
    Curiosità storiche:

    Gli Stati Uniti hanno vinto ben quattro dei primi sette titoli in questa specialità Olimpica. Ma non hanno vinto MAI l’oro nelle ultime sette Olimpiadi ma “solo” quattro medaglie d’argento. Vedremo quest’anno visto che i due migliori tempi sono proprio USA.

    4×100 Staffetta Stile Donne

    Record del mondo della squadra australiana nel 2018 con 3’30″05
    Campione Olimpico 2016: Australia (McKeon, Elmslie, B. Campbell, C. Campbell) 3’30″65
    Mggior numero di vittorie per gli Stati Uniti (14)
    Maggior margine di vittoria: 29″2 degli USA sulla Gran Bretagna nel 1920

    Curiosità storiche:

    Alle Olimpiadi del 1976 la Germania dell’Est aveva vinto tutte le gare di nuoto tranne una, la staffetta 4×100 donne. Se la aggiudicarono gli Stati Uniti con una fantastica performance di del quartetto Kim Peyton, Wendy Boglioli, Jill Sterkel e Shirley Babashoff.

    Tratto da: https://www.swimmingworldmagazine.com/news/olympic-games-snapshot-a-capsule-look-at-the-day-one-events-in-tokyo/

    Articoli Simili:

    Coppa LEN Acque Libere, si parte il 24 Marzo a Eilat con la prima tappa

    Coppa LEN Acque Libere, si parte il 24 Marzo a Eilat con la prima tappa Si riparte con il circuito di fondo Coppa LEN in acque libere. La prima tappa a Eilat...

    Yang è Record nei 200 Stile, Wang dietro a Ledecky nei 1500m

    Yang è Record nei 200 Stile, Wang dietro a Ledecky nei 1500m Continuano a Qingdao i Campionati Nazionali di Nuoto cinesi. validi per le qualificazioni alle O...

    Al via oggi il Meeting di Nizza 2022

    Al via oggi il Meeting di Nizza 2022 Inizia oggi la tre giorni di gare a Nizza che durerà fino al 6 febbraio. Questa tornata di gare non è un meeting a sé st...

    ISL: record nei 50 Dorso per il primo giorno del match 5 playoff

    ISL primo giorno del match 5 playoff: record nei 50 Dorso Le gare ISL continuano a stupire per il livello altissimo che mettono in scena. Ryan Murphy ha piaz...

    Primo Giorno degli Assoluti Invernali in vasca corta 2021, com'è andata?

    Primo Giorno degli Assoluti Invernali in vasca corta 2021 È trascorso il primo giorno di gare a Riccione per gli assoluti invernali freccia rossa 2021. Vedia...

    Le Nuotatrici Più Forti che Potremmo Affrontare alle Olimpiadi

    Le Nuotatrici Più Forti che potrebbero essere avversarie difficili a Tokyo 2021 Fare una classifica tra nuotatrici che potrebbero essere dure avversarie alle...

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più

    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    LEN Presenta ufficialmente gli Europei di Roma 2022, il video.

    LEN Presenta ufficialmente gli Europei di Roma 2022 A grandi passi verso gli Europei di Nuoto di Roma del 2022. Sono stati presentati i prossimi europei dura...
    693views

    Potrebbero interresarti