Esercizio – allungo in avanti

    Esercizio – allungo in avanti

    Perché un esercizio sull’allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c’è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il raggiungere un buon allungo.

    Perché farlo

    Raggiungere la piena estensione a Stile Libero è la base necessaria per tutti i nuotatori, a qualsiasi livello di bravura si trovino. Imparare a creare una linea di scivolamento per scivolare attraverso l’acqua richiede equilibrio e acquaticità ma ti permetterà di decidere sulla tua velocità ed efficienza.

    Come farlo

    1 – Nuota lentamente e fluidamente concentrando l’attenzione sull’estendere bene in avanti le dita, il più lontano possibile.
    2 – Concentrati SOLO sull’estendere in avanti la mano, il più lontano possibile, non sull atrazione, il recupero o altro.
    3 – Cerca di capire quale parte della mano ha più pressione su di essa. Dovrebbero essere le dita rilassate e non il palmo.

    Come farlo bene

    Se ti dedichi a correggere l’estensione le altre parti del tuo stile andranno a posto in men che non si dica. Cercando di spingere la mano il più avanti possibile creerai una trazione più diretta e migliore. Concentrarsi solo sulla trazione porta invece ad accorciare l’estensione.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Un miglior equilibrio ti aiuterà a spingere avanti la mano in una migliore linea retta. Riuscirai a collegare meglio il braccio alla rotazione del corpo il che ti darà una trazione più potente.

    L’esuberanza di alcuni nuotatori (anche non giovanissimi, n.d.t.) li porta a concentrarsi su bracciate velocissime. È meglio iniziare a capire fin dall’inizio dell’apprendimento i benefici di una bracciata corretta e completa.

    Articoli Simili:

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...
    2.5kviews

    Potrebbero interresarti