Equilibrio su cilindro
Per eseguire l’esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida.
Sarebbe buona cosa usare anche un tappetino per eseguire questo tipo di esercizio – uno lungo abbastanza da arrivare dalla testa fino alla punta dei piedi.
Positionati sul cilindro in verticale così che esso vada dalla cima della tua colonna fino al coccige. Posiziona le braccia a “T” con i mignoli che toccano il pavimento. I piedi sono a larcghezza spalle con i talloni che toccano il pavimento.
Quando ti senti ben bilanciato, con mani e piedi che sfiorano appena il suolo, prova a sollevarli leggermente. È un esercizio difficile da fare, quindi continua a provarci. Anche se puoi sollevare una sola mano o un solo piede. Grazie a questo esercizio oltre a un massaggio sulla schiena riuscirai a percepire una posizione di equilibrio che poi ti sarà utile anche in acqua
Puoi provare anche con un cilindro più evoluto, tipo quello dell’immagine sottostante.
Articoli Simili:
di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...
Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....
I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....
Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...
Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...
Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...
Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...