Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro

    Per eseguire l’esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida.

    Sarebbe buona cosa usare anche un tappetino per eseguire questo tipo di esercizio – uno lungo abbastanza da arrivare dalla testa fino alla punta dei piedi.

    Positionati sul cilindro in verticale così che esso vada dalla cima della tua colonna fino al coccige. Posiziona le braccia a “T” con i mignoli che toccano il pavimento. I piedi sono a larcghezza spalle con i talloni che toccano il pavimento.

    Quando ti senti ben bilanciato, con mani e piedi che sfiorano appena il suolo, prova a sollevarli leggermente. È un esercizio difficile da fare, quindi continua a provarci. Anche se puoi sollevare una sola mano o un solo piede. Grazie a questo esercizio oltre a un massaggio sulla schiena riuscirai a percepire una posizione di equilibrio che poi ti sarà utile anche in acqua

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Puoi provare anche con un cilindro più evoluto, tipo quello dell’immagine sottostante.

    Equilibrio su cilindro

    Articoli Simili:

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero Dopo le prime due serie di esercizio (Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi – esercizio 1 ...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
    774views

    Potrebbero interresarti