Esercizi nuoto – Giocare con la superficie di appoggio

    palette pugno chiusoEsercizi nuoto – Giocare con la superficie di appoggio

    In Esercizi nuoto – Giocare con la superficie di appoggio, ti proponiamo un esercizio non troppo difficile ma divertente. Puoi usarlo per migliorare la tecnica mentre fai  potenziamento con le palette, variando la monotonia dell’allenamento.

    Saprai che chiunque nuota deve capire come utilizzare l’intero braccio per far presa sull’acqua e spingersi avanti nello Stile Libero (così da aumentale la velocità al massimo).  Quel che forse non sai è che c’è un modo, divertente, per usare tutto il braccio (quindi spingersi molto più efficacemente) e non solo la mano.

    Perché Giocare con la superficie di appoggio?

    Modificando l’area che appoggia sull’acqua MA mantenendo fermo il numero di bracciate per vasca il nuotatore deve adattare alcune parti d el suo stile (della sua tecnica di nuoto) per compensare questo cambiamento dell’area di appoggio.

    Advertisement

    Questo tipo di compensazione ti insegna uno stile più completo, corretto ed efficace.

    Come farlo

    1. Inizia facendo qualche vasca da 25 con le palette (nel video il nuotatore utilizza le palette Agility dela FINIS). Le palette ti forniranno una superficie di presa maggiore, aumentata rispetto a quella normale della tua mano. Questo, all’atto pratico, significa che per finire la vasca ti ci vorranno meno bracciate del normale. È importante che tu conti queste bracciate.
    2. Per i successivi 25 metri (qualche vasca da 25, non solo una!) levati le palette e nuota il tuo solito Stile Libero, continuando a contare le bracciate e cercando di farne lo stesso numero che hai fatto con le palette.
    3. Infine alcuni 25 nuotati con i pugni chiusi e sempre con lo scopo di tenere fermo il numero di bracciate per vasca.

    Come farlo bene

    Antipaletta tecnica Egg TrainerRipeti questa sequenza di serie per alcune volte. Per la parte di esercizio con i pugni chiusi utilizza delle anti palette Egg Paddles. In questo modo l’esercizio sarà perfetto, la mano aperta e rilassata ma senza presa sull’acqua. Per leggere perché l’esercizio a pugni chiusi è più efficace se fatto con le apposite palette puoi dare un’occhiata a questo articolo.

    La prima volta parti facendo l’esercizio con le palette Egg Paddles/pugni chiusi. La seconda volta che fai questa serie con le palette. Quindi: se parti con 25 a pugni chiusi (o meglio con antipalette egg paddle), dopo seguirà conteggio bracciate, 25 Stile Libero normale, e poi 25 con le palette.

    Più sarai a tuo agio con tutti questi aspetti della tua nuotata e più riuscirai a compensare e sfruttare ogni parte del corpo per spingerti più veloe in acqua. Userai più potenza anche con la parte interna del braccio o spingerai di più con le gambe, ogni espediente è valido e aiuta!

    Se vuoi aumentare la difficoltà di questo esercizio diminuisci i tempi di recupero/pausa. Vedrai che queste veloci serie diventeranno una vera sfida.

    Articoli Simili:

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni
    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni In Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni vedrai un video e potrai leggere alcune considerazioni di uno dei più grandi...
    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata
    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando la velocità, si concentra su una trazione ampia e potente. Ma po...
    Stile Libero - Respirazione in acque libere
    Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...
    Come Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino in Subacquea
    Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino L'unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenar...
    Nuotare con paletta e bastone
    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer
    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...
    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta
    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...
    1.9kviews

    You may also like