Come Fare la Partenza Nuoto – Raddrizza la Schiena

    Come Fare la Partenza Nuoto – Raddrizza la Schiena

    Nuotatore, ecco un consiglio su come fare la partenza migliore. Avrai già sentito, se mai ti è capitato di fare una gara, il tuo allenatore strillarti “schiena piatta sul blocco!”. E lì per lì non aver capito cosa diavolo volesse dire… ecco un veloce esempio nel video qui sotto su come fare la partenza nuoto.

    I consigli su come fare la partenza nuoto al meglio

    Innanzitutto, perché dovresti voler tenere la schiena piatta quando sei sul blocco di partenza? Troppi nuotatori si lanciano dal blocco con una posizione di partenza a schiena curva quando si abbassano per aggrappare le mani al bordo del blocco di partenza.

    In questa posizione l’energia esplosiva della spinta non va nella giusta direzione quando spingi con le gambe e ti spingi via dal blocco.

    partenza corretta nuoto

    Andi Murez, grande velocista che puoi vedere nel video, si assicura di avere la schiena dritta così che tutta la propulsione sia diretta in avanti al momento dello start.

    Questo video ti aiuta a farti un’idea della posizione che dovresti tenere nel momento di “a postoooo…”

    Quando nel video è quel momento, Andi abbassa la parte alta della schiena per appiattirla, aiutandosi contraendo la muscolatura di supporto (addominali e bassa schiena). In questo modo tutta la sua posizione è direzionata nel modo giusto.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Non c’è nulla di rilassato prima del “via”! Si passa da una posizione rilassata a una tesa, con schiena piatta.

    Nota bene che la posizione della testa non cambia e accompagna Andi dritta in acqua (e nota anche come si posizionano meglio le spalle nel momento in cui la schiena si abbassa).

    Quindi in conclusione quando il tuo allenatore ti dice “schiena giù in partenza”, prepara i muscoli al lancio e abbassa quella schiena.

    Dai di nuovo un’occhiata al video di Andi Murez, è stata alle Olimpiadi di Rio, lo saprà come si parte dal blocco?!

    Puoi leggere qui l’articolo originale

    Articoli Simili:

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico da Corsia

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico In Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico Nuoto ti suggeriamo un modo divertente per eseguire al meglio la vir...

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa In Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa ti diamo un su...

    Nuoto posizione corretta della testa, un consiglio di Dave Scott

    Nuoto posizione corretta della testa, un consiglio di Dave Scott Nel nuoto la posizione corretta della testa è essenziale per una velocità massima che non inco...

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
    1.9kviews

    Potrebbero interresarti