Come Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino in Subacquea

    Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino

    Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino

    L’unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenarla continuamente, allenamento dopo allenamento. Capire come fare passo passo aiuta sia i giovani nuotatori che i più esperti a migliorarsi (i più giovani miglioreranno di più, chi è più avanzato guadagnerà in quei dettagli che in gara fanno la differenza).

    Perché questo esercizio ti farà Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino

    Perché lavorare su questo aspetto della nuotata? Ormai, dopo la visibilità che Pellegrini e Magnini hanno dato a questo argomento (il famoso Quinto Stile), dovremmo saperlo a memoria: la battuta di gambe a Delfino in immerisone è più veloce di qualsiasi Stile a cui tu possa nuotare. È bene quin di sfruttarla il più possibile, regola dei 15 metri permettendo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    La progressione dell’esercizio passo passo

    1 – Inizia con la fine in mente, la rottura dell’acqua (il momento in cui devi riemergere dopo la virata).
    2 – Inizia con una spinta dal muro superficiale iniziando, immediatamente dopo, la batuta di gambe a Stile e continua con 3-4 bracciate veloci senza respirare.
    3 – Ripeti qualche volta, finché non hai la sensazione di portarti dietro la velocità della spinta e bracciate fino alla rottura dell’acqua.
    4 – Adesso aggiungi un paio di battute di gambe a Delfino MA assicurati di passare alla battuta a Stile PRIMA di iniziare con le bracciate.
    5 – Gradualmente aumenta il numero di “gambate” a Delfino, spostando l’inizio della battuta di gambe a stile solo al momento in cui parti con la prima bracciata a Stile.

    Come eseguirlo al meglio

    monopinna quinto stileTrovare il punto giusto di emersione (rottura dell’acqua) a seconda dell’età del nuotatore è molto importante.

    La costanza nel praticare questo tip di esercizi è più importante di quanto lontano riesci ad andare le prime volte che lo fai.

    Allenati variando il numero di battute di gambe e assicurati di scegliere quello che riesci a fare in maniera più efficace ogni giorno, dopo ogni virata.

    Puoi utilizzare un attrezzo come una monopinna specifica per i nuotatori che ti aiuterà a migliorare la potenza e la tecnica della spinta dopo la virata.

    Articoli Simili:

    Come effettuare una partenza corretta dal blocco

    Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio

    Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio In Esercizi nuoto - Giocare con la superficie di appoggio, ti proponiamo un esercizio non troppo diffici...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....
    2kviews

    Potrebbero interresarti