Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino
L’unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenarla continuamente, allenamento dopo allenamento. Capire come fare passo passo aiuta sia i giovani nuotatori che i più esperti a migliorarsi (i più giovani miglioreranno di più, chi è più avanzato guadagnerà in quei dettagli che in gara fanno la differenza).
Perché questo esercizio ti farà Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino
Perché lavorare su questo aspetto della nuotata? Ormai, dopo la visibilità che Pellegrini e Magnini hanno dato a questo argomento (il famoso Quinto Stile), dovremmo saperlo a memoria: la battuta di gambe a Delfino in immerisone è più veloce di qualsiasi Stile a cui tu possa nuotare. È bene quindi sfruttarla il più possibile, regola dei 15 metri permettendo.
La progressione dell’esercizio passo passo
1 – Inizia con la fine in mente, la rottura dell’acqua (il momento in cui devi riemergere dopo la virata).
2 – Inizia con una spinta dal muro superficiale iniziando, immediatamente dopo, la batuta di gambe a Stile e continua con 3-4 bracciate veloci senza respirare.
3 – Ripeti qualche volta, finché non hai la sensazione di portarti dietro la velocità della spinta e bracciate fino alla rottura dell’acqua.
4 – Adesso aggiungi un paio di battute di gambe a Delfino MA assicurati di passare alla battuta a Stile PRIMA di iniziare con le bracciate.
5 – Gradualmente aumenta il numero di “gambate” a Delfino, spostando l’inizio della battuta di gambe a stile solo al momento in cui parti con la prima bracciata a Stile.
Come eseguirlo al meglio
Trovare il punto giusto di emersione (rottura dell’acqua) a seconda dell’età del nuotatore è molto importante.
La costanza nel praticare questo tip di esercizi è più importante di quanto lontano riesci ad andare le prime volte che lo fai.
Allenati variando il numero di battute di gambe e assicurati di scegliere quello che riesci a fare in maniera più efficace ogni giorno, dopo ogni virata.
Puoi utilizzare un attrezzo come una monopinna specifica per i nuotatori che ti aiuterà a migliorare la potenza e la tecnica della spinta dopo la virata.
Articoli Simili:
Remate Nuoto, ecco cosa sono e come allenarle al meglio Le remate nuoto sono un esercizio che serve ad allenare molte caratteristiche del tuo stile, migliorand...
In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio La Battuta di Gambe a Rana, se vuoi scattare veloce nuotando a rana è necessari...
Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...
La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...
Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...