Come Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino in Subacquea

    Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino

    Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino

    L’unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenarla continuamente, allenamento dopo allenamento. Capire come fare passo passo aiuta sia i giovani nuotatori che i più esperti a migliorarsi (i più giovani miglioreranno di più, chi è più avanzato guadagnerà in quei dettagli che in gara fanno la differenza).

    Perché questo esercizio ti farà Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino

    Perché lavorare su questo aspetto della nuotata? Ormai, dopo la visibilità che Pellegrini e Magnini hanno dato a questo argomento (il famoso Quinto Stile), dovremmo saperlo a memoria: la battuta di gambe a Delfino in immerisone è più veloce di qualsiasi Stile a cui tu possa nuotare. È bene quin di sfruttarla il più possibile, regola dei 15 metri permettendo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    La progressione dell’esercizio passo passo

    1 – Inizia con la fine in mente, la rottura dell’acqua (il momento in cui devi riemergere dopo la virata).
    2 – Inizia con una spinta dal muro superficiale iniziando, immediatamente dopo, la batuta di gambe a Stile e continua con 3-4 bracciate veloci senza respirare.
    3 – Ripeti qualche volta, finché non hai la sensazione di portarti dietro la velocità della spinta e bracciate fino alla rottura dell’acqua.
    4 – Adesso aggiungi un paio di battute di gambe a Delfino MA assicurati di passare alla battuta a Stile PRIMA di iniziare con le bracciate.
    5 – Gradualmente aumenta il numero di “gambate” a Delfino, spostando l’inizio della battuta di gambe a stile solo al momento in cui parti con la prima bracciata a Stile.

    Come eseguirlo al meglio

    monopinna quinto stileTrovare il punto giusto di emersione (rottura dell’acqua) a seconda dell’età del nuotatore è molto importante.

    La costanza nel praticare questo tip di esercizi è più importante di quanto lontano riesci ad andare le prime volte che lo fai.

    Allenati variando il numero di battute di gambe e assicurati di scegliere quello che riesci a fare in maniera più efficace ogni giorno, dopo ogni virata.

    Puoi utilizzare un attrezzo come una monopinna specifica per i nuotatori che ti aiuterà a migliorare la potenza e la tecnica della spinta dopo la virata.

    Articoli Simili:

    Cinque esercizi per nuotatori che rafforzano la muscolatura di supporto (CORE)

    Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono ...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni

    Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni In Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni vedrai un video e potrai leggere alcune considerazioni di uno dei più grandi...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Esercizi a Stile libero - ritmare la bracciata

    Esercizi a Stile libero- ritmare la bracciata non è cosa da principianti Esercizi a Stile libero per l'allungo sono utili per tutti. Infatti far lavorare le ...

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero Dopo le prime due serie di esercizio (Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi – esercizio 1 ...

    Come effettuare una partenza corretta dal blocco

    Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...
    1.9kviews

    Potrebbero interresarti