Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio

    Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio

    La Battuta di Gambe a Rana, se vuoi scattare veloce nuotando a rana è necessario che tu impari a togliere di mezzo le gambe.

    Perché? Tutti sappiamo che riducendo l’ampiezza della batuta di gambe a rana si riduce anche l’attrito che questa si porta dietro. Ma per trarre vantaggio da quella riduzione di ampiezza è anche necessario aumentare la frequenza del colpo di gambe.

    battuta di gambe a rana

    Ecco un breve esercizio per aiutarti a familiarizzare con il concetto di battuta di gambe a rana in velocità (meno ampiezza più frequenza)

    1 – In realtà è molto semplice, dì al nuotatore di ridurre l’ampiezza della battuta di gamb fino a che quasi non riesce a sentirla.
    2 – Se il nuotatore esagera allora la battuta di gambe potrebbe sembrare una gambata a Delfino con la punta dei piedi che sporge in fuori nella fase finale.
    3 – Continua a rdurre l’ampiezza e incoraggia il nuotatore a diminuirla sempre di più.

    Può sembrare strano quando lo leggi ma se provi a farlo in acqua ne capirai il senso molto più facilmente.

    Advertisement

    palette senza elastico tecnica e potenziamento

    Qualche trucco da agonista

    Uno dei vantaggi nel praticare questo esercizio è che il recupero delle gambe permette al ranista di aumentare la frequenza di bracciata. Sposta l’attenzione del nuotatore sulla parte frontale dello stile, la presa, e inizia a aumentare la frequenza della bracciata ricordando al nuotatore che deve tenere stretta la battuta di gambe.

    La parte difficile è combattere l’istinto e l’abitudine alla battuta di gambe corretta. Il desiderio del ranista di acchiappare e spingersi su più acqua possibile invece che scivolare senza sosta da una piccola bracciata all’altra, molto velocemente.

    Ricordati che non stiamo facendo questo esercizio (che esagera la percezione) allo scopo di fare male la battuta di gambe! Lo facciamo perché l’unico modo di trovare la giusta ampiezza e frequenza della battuta di gambe è, come sempre nel nuoto, continuare a sperimentare su di sé.

    negozio nuoto più conveniente

    tratto da un articolo di goswim.tv

    Articoli Simili:

    Dorso - La marcia del soldato
    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli.  La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...
    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m
    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena
    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena Nuotatore, ecco un consiglio su come fare la partenza migliore. Avrai già sentito, se mai ti è capitato di f...
    Stile libero - recupero con il mignolo
    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...
    Rana - gambata con talloni che si toccano
    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...
    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato
    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...
    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!
    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...
    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata
    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando la velocità, si concentra su una trazione ampia e potente. Ma po...
    2.1kviews

    You may also like