Ian Thorpe: Tutti Sbagliano i 200 Stile Libero

    Ian-Thorpe-Tutti-Sbagliano-i-200-Stile-Libero
    Fonte immagini: pixabay, swimmingworldmagazine

    Ian Thorpe: Tutti Sbagliano i 200 Stile Libero

    Lo dice Ian Thorpe, la leggenda del nuoto australiano. Ian sostiene che il suo record mondiale del 2001 sui 200 metri a Stile con il tempo di 1:44.06 rimanga uno dei tre record migliori al mondo perché “qualunque nuotatore nuota i 200 Stile nel modo sbagliato”.

    Dice Thorpe: “Non puoi nuotare i primi 150 metri sciolti e poi scattare.” Ad oggi egli crede che l’unico modo in cui un nuotatore possa infrangere un record su quella distanza sia sparando al massimo nei primi 100 m. “Sapendo che per gli ultimi 50 metri dovrà sopportare il dolore”. Ecco quale tattica suggerisce il campione:

    palette agility

    La tattica di gara suggerita da Ian Thorpe

    Per nuotare un 1:44 sui 200 stile Thorpe sostiene che il nuotatore debba puntare a virare ai 100 metri con un tempo di 50 secondi. Lui lo fece virando a :51 secondi perché conosceva la sua andatura Backend (nel nuoto del mondo anglosassone la velocità “backend” è quella in cui un nuotatore inizia a nuotare con un’andatura veloce ma costante e aumenta la velocità progressivamente man mano che si avvicina alla fine della gara).

    Infatti Ian Thorpe era, due decenni fa, un raro esemplare di nuotatore che poteva mescolare alla perfezione velocità e resistenza. Cosa che lo rese praticamente imbattibile sui 200 e 400 m a Stile Libero per ben 6 anni. Questo tipo di prestazione riusciamo a vederla solo nelle nuotate di altri due campioni del nuoto che hanno nuotato i 200 più velocemente di Thorpe: il francese Yannick Agnel e l’americano Michael Phelps.

    negozio nuoto più conveniente

    Ian Thorpe in un recente podcast, ha discusso con il suo ex compagno di squadra Brett Hawke di come i tempi dei 200m Stile (se si lascia da parte il periodo dei super-costumoni) siano rimasti stagnanti dopo l’ 1:44.06 di Thorpe ai camponati mondiali del 2001.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ecco una lista dei tempi con i parziali dei vincitori sui 200 m Stile degli ultimi cinque Campionati Mondiali e due Giochi Olimpici, a confronto con il miglior tempo di Thorpe del 2001:

    • 2001: Ian Thorpe – 24.81, 51.45 (26.64), 1:18.26 (26.81), 1:44.06 (25.80)
    • 2007: Michael Phelps – 24.47; 51.00 (26.53); 1:17.73 (26.73); 1:43.86 (26.13)
    • 2011: Ryan Lochte – 24.53, 51.20 (26.67), 1:17.49 (26.29), 1:44.44 (26.95)
    • 2012: Yannick Agnel – 24.55, 50.64 (26.09), 1:17.16 (26.52), 1:43.14 (25.98)
    • 2013: Yannick Agnel – 24.07, 50.64 (26.57), 1:17.00 (26.36), 1:44.20 (27.20)
    • 2015: James Guy – 24.53, 50.99 (26.46), 1:18.33 (27.34), 1:45.14 (26.81)
    • 2016: Sun Yang – 24.87, 51.57 (26.70), 1:17.94 (26.37), 1:44.65 (26.71)
    • 2017: Sun Yang – 24.87, 51.10 (26.23), 1:17.45 (26.35), 1:44.39 (26.94)
    • 2019: Sun Yang – 24.97, 51.73 (26.76), 1:18.33 (26.60), 1:44.93 (26.60)

    Ed ecco il tempo del tedesco Paul Biedermann, fatto però nel 2009 con i costumoni interi in neoprene:

    • 2009: 24.23; 50.12 (25.89); 1:16.30 (26.18); 1:42.00 (25.70)

    Il tempo di Thorpe è comunque il terzo più veloce delle gare in costumoni “tessili” (solo Agnel e Phelps sono andati più veloce). Agnel fu l’unico nuotatore ad andare sotto l’ 1:44 allenato dal coach Fabrice Pellerin secondo lo schema di gestione della gara che suggerisce Thorpe: partire tenendo i :50 sui 100 metri e tenere duro fino alla fine in accelerazione.

    Non sembra un consiglio molto complicato o una grande rivelazione ma il tempo di Ian avrebbe vinto l’oro negli ultimi 5 Campionati Mondiali di nuoto. Negli ultimi dieci anni solo sette uomini hanno infranto la barriera dell’ 1:45 nei 200 Stile. Giusto per sottolineare quanto fosse avanti Ian con il suo tempo.

    Powerflux

    Fonte notzia: swimmingWorldMagazine

    Articoli Simili:

    Scandalo nel Nuoto Indiano, Truffa sui Tempi di Qualificazione per Tokyo

    Scandalo nel Nuoto Indiano, Truffa sui Tempi di Qualificazione per Tokyo È un coraggioso nuotatore indiano, Likith Prema, un ranista , a denunciare manipolaz...

    Incredibile: Dopo Anni di Contrasti la FINA Apre alla Lega Nuoto ISL

    Incredibile: Dopo Anni di Contrasti la FINA Apre alla Lega Nuoto ISL Sarà merito di Husain Al-Musallam, il nuovo presidente dell aFederazione Internazionale ...

    La resilienza del nuoto: Butini e orari gare degli Assoluti di Riccione 2021

    La resilienza del nuoto: Butini e gli Assoluti di Riccione 2021 Che cos'è la resilienza e perché è una capacità che il nuoto, in questo difficile momento sto...

    Accuse di Molestie per l'allenatore tedesco di Acque Libere Stefan Lurz

    Accuse di Molestie per l'allenatore tedesco di Acque Libere Stefan Lurz È notizia del Der Spiegel che Stefan Lurz avrebbe rassegnato le dimissioni da allenat...

    Europei Nuoto 2021, tutto il Programma in Calendario

    Europei Nuoto 2021, tutto il Programma in Calendario Come già avrete letto più volte, anche su questo sito, si avvicinano i Campionati Europei di nuoto 2021....

    La progressione nei 100 Dorso di McKeown per il record del mondo

    La progressione nei 100 Dorso di McKeown per il record del mondo L'australiana Kaylee McKeown debuttò ai campionati mondiali di nuoto 2017. Si tenevano a Bud...

    Confermati nove giorni di finali per il nuoto alle prossime Olimpiadi

    Confermati nove giorni di finali per il nuoto alle prossime Olimpiadi Per la prima volta il nuoto Olimpico si svolgerà con le finali spalmate su nove giorni....

    Le prime mosse di Vezzali, sottosegretaria allo sport

    Le prime mosse di Vezzali, sottosegretaria allo sport e il punto sui vaccini agli atleti Olimpici Pare si sia già fatta sentire la nuova Sottosegretaria allo...
    2.8kviews

    Potrebbero interresarti