Chi sta cercando una soluzione per riaprire le piscine?

    riapertura-piscine-soluzione
    Fonte immagini: Facebook

    Chi sta cercando una soluzione per riaprire le piscine?

    Chi è che in questo momento dramamtico per il mondo, e per il mondo dello sport, sta cercando di salvare le piscine? Le piscine stesse, ecco la risposta. Certo, anche altri soggetti stanno facendo la loro parte (ad esempio la Federaizone Nuoto e il suo presidente Paolo Barelli). Quel che ci interessa adesso è capire cosa stanno facendo alcune entità che fanno capo alle associaizoni di categoria.

    palette agility

    Il progetto Insieme Si Vince

    Sono molte le associazioni di categoria, ad esempio AGISI (il cui presidente è Lamberti, ex nuotatore appena uscito da una grave forma di covid), Assonuoto, Piscine del Piemonte, SIGIS e tante altre. C’è però una realtà Ligure che è Insiemesivince, un movimento che riunisce tutti gestori di piscine pubbliche della Liguria (sono addirittura 100) e le società sportive (ben 50) per un totale di 6000 addetti e 300.000 fruitori. Ecco cosa scrivono nella loro pagina Facebook (link in fondo pagina) il 6 aprile scorso:

    300x250contasec

    “UNITI PER TUTELARE 4.000.000 DI ITALIANI CHE FREQUENTANO LE PISCINE E 2000 IMPRESE SPORTIVE CHE GESTISCONO IMPIANTI NATATORI. In un momento di grave e in qualche caso irreversibile crisi, il mondo dei gestori di impianti natatori vuole interloquire in modo compatto, univoco con le istituzioni nel rispetto delle proprie identità.

    Lo scorso evento, il convegno Forumpiscine

    Nel convegno “ForumPiscine” svoltosi nei giorni 10, 11, 12 marzo, è emersa la drammaticità del momento, LE PISCINE ITALIANE RISCHIANO DI NON RIAPRIRE, questo il settore in assoluto più penalizzato nella grave crisi economica generata dalla pandemia covid-19.

    Quali sarebbero i dati a dimostrarlo?

    1. Ipianti chiusi ormai da febbraio 2020 senza una data presunta di riapertura per il 2021
    2. Decreti emergenziali che NON HANNO considerato le peculiarità del settore piscine escludendo i gestori dal 95% degli aiuti previsti.
    3. Obbligo di conservazione del patrimonio impiantistico pubblico con alti costi da sostenere nonostante la chiusura
    4. Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Continuano quelli di Insiemesivince: il nostro è “Un comparto completamente abbandonato con la necessità di fare squadra per potersi rappresentare unito nelle sedi istituzionali centrali e territoriali. [Per questo] I gestori di impianti natatori AGISI, ASSONUOTO, Insieme si vince, Piscine del Piemonte e SIGIS con la delega a Marco Sublimi, già riconosciuto dirigente del settore e co-curatore del programma congressuale di ForumPiscine, lavoreranno in questo periodo emergenziale per la sopravvivenza degli impianti natatori.

    La piscina rappresenta un polo aggregativo-sociale dalle caratteristiche uniche, frequentata da utenti di ogni età, con le più svariate esigenze e per questo necessita di attenzioni specifiche peculiari. In questi lunghi mesi i gestori delle piscine di tutta Italia stanno pagando energia (luce, gas e acqua) a costi non adeguati al servizio sociale che erogano. Costi di mantenimento, anche a piscine chiuse, di un patrimonio impiantistico sportivo pubblico al 90%”.

    Speriamo che questa realtà riesca a interloquire con le istituzioni così che si muova qualcosa in un comparto ormai allo stremo. La speranza da fruitore è ovviamente quella di poter tornare a nuotare il prima possibile.

    Sottoscrittori dell’iniziativa, al momento sono:

    • AGISI
    • Assonuoto
    • Insieme si Vince
    • Piscine del Piemonte
    • SIGIS

    negozio nuoto più conveniente

    Fonte: Comitato Piscine Liguria

    Articoli Simili:

    Riapertura a Maggio delle Piscine? Lo sapremo il 16 Aprile

    Riapertura a Maggio delle Piscine? Lo sapremo il 16 Aprile A maggio potremo tornare a nuotare? Perché si parla proprio dei primi di maggio? Perché il 16 di a...

    Ultramaratona di nuoto FINA, inizia oggi

    Ultramaratona di nuoto FINA, inizia oggi Inizia oggi alle 12 in Macedonia la prima tappa dell'Ultramaratona FINA di nuoto 2021. Questa competizione avrebbe d...

    Chi è il rieletto Presidente del Comitato Olimpico Thomas Bach?

    Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach è stato ufficialmente rieletto mercoledì. Chi è il rieletto Presidente del Comitato Olimpico I...

    Cancellato per la seconda volta il Luxembourg Euro Meet

    Cancellato per la seconda volta il Luxembourg Euro Meet Lo si può leggere sulla pagina ufficiale del Luxembourg Euro Meet. L'eventoera in programma dal28 al ...

    Il Centro federale di Ostia, Vivaio di Campioni, diventa Hub Vaccinale

    Il Centro federale di Ostia, Vivaio di Campioni, diventa Hub Vaccinale Sarà un Hub vaccinale in piena regola il Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. Si prev...

    Il Sito degli Europei di Nuoto 2022 di Roma. Dategli un'occhiata.

    Il Sito degli Europei di Nuoto 2022 di Roma. Dategli un'occhiata. Il sito ufficiale dei prossimi Campionati Europei di Nuoto Roma 2022 è finalmente online. R...

    Federnuoto: aggiornate le regole covid per le piscine (e non solo)

    Federnuoto: aggiornate le regole covid per le piscine (e non solo) Finalmente, da Federnuoto FIN, arrivano le linee guida aggiornate a marzo 2022 su come reg...

    Nuoto Americano, quarto giorno delle selezioni UANA

    Nuoto Americano, Centro e Sud, quarto e ultimo giorno delle selezioni UANA Un breve aggiornamento sulla UANA. Sei un nuotatore e non sai cos'è? Ecco la rispo...

    Potrebbero interresarti