L’acqua della piscina renderebbe inattivo il COVID in 30 secondi

    acqua della piscina renderebbe inattivo il COVID in 30 secondi
    Fonte immagine: swimming.org

    L’acqua della piscina renderebbe inattivo il COVID in 30 secondi

    Lo dice uno studio inglese, l’acqua della piscina renderebbe inattivo il COVID in 30 secondi! Certo ancora deve essere sottoposto a revisione, ma vediamo cosa sta succedendo.

    palette agility

    “Nelle giuste condizioni”

    Nelle giuste condizioni il COVID19 verrebbe inattivato in soli 30 secondi dall’acqua della piscina, lo dice uno studio portato avanti dai virologi inglesi dell’Imperial College di Londra. C’è da dire che ancora lo studio non è stato sottoposto apeer-review (processo necessario per attestare la validità di uno studio scientifico). Ma davvero il rischio di trasmissione di Covid-19 in piscina sembrerebbe bassissimo.

    Lo studio è stato commissionato da Swim England e effettuato in collaborazione con Water Babies e la Royal Life Saving Society, le quali hanno fornito i dati per lo studio.

    Ebookpost

    Virologi importanti

    Lo studio è stato portato a compimento da virologi inglesi di una certa fama, la professoressa Wendy Barclay, esperta in malattie respiratorie, con il Dottor Jonathan Brown e la tecnica ricercatrice Maya Moshe dell’Imperial College Il tutto gestito da Alex Blackwell, capo della gestione piscine dell’associazione Water Babies.

    Il team di virologi ha analizzato il tempo e il tipo di contatto necessari a inattivare il virus con diversi livelli di cloro e PH in piscina.

    Il virus non sopravvive

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    La ricerca avrebbe stabilito che 1.5mg per litro di cloro libero con un pH tra 7 e 7.2 ridurrebbe l’infettività del virus di più di 1000 volte in circa 30 secondi. Test aggiuntivi con diversi livelli di cloro e ph avrebbero confermato che il cloro è più efficace on un livello di PH basso. Il che è in linea con le linee guida operative delle piscine inglesi.

    L’azione di cloro e PH assieme al fattore di diluizione del virus suggerirebbe una possibilità irrisoria per il virus di rimanere attivo.

    Le piscine, se lo studio sarà confermato, sarebbero quindi luoghi più che sicuri una volta prese le precazioni corrette. Speriamo che anche Il comitato tecnico scientifico in Italia prenda in consideraizone la cosa al più presto.

    Fonte: Swimming.org

    Articoli Simili:

    Kristof Milak. Velocità da record ai Nazionali Ungheresi di Budapest

    Kristof Milak. Velocità da record Kristof Milak ha nuotato i 200 m Farfalla con un tempo che, in tutta la storia del nuoto, è secondo solo al record del mond...

    3 Motivi per cui Ryan Lochte sarebbe un temibile avversario a Tokyo

    3 Motivi per cui Ryan Lochte sarebbe un temibile avversario a Tokyo Ryan Lochte per chi non lo sapesse è un nuotatore americano. Stagionato (4 anni più vecch...

    Italia ai campionati mondiali in vasca corta 2021: squadra, programma e orari

    Convocati per l'Italia ai campionati del mondo Nuoto in vasca corta 2021 Si svolgeranno dal 16 al 21 dicembre 2021, ad Abu Dhabi, i Campionati Mondiali di nu...

    Doping: per il nuotatore Sun Yang la sentenza prima delle Olimpiadi.

    Doping: per Sun Yang la sentenza arriverà prima delle Olimpiadi. Il futuro sportivo da stileliberista del nuotatore Sun Yang e, sopratutto, la possibilità di...

    Trucchi per allenarsi: una Rana potente e veloce

    Trucchi per allenarsi a Rana: aumentare a resistenza Le varianti di un allenamento di nuoto sono moltissime. Oggi vorremmo proporti alcune serie da inserire ...

    Scandalo nel nuoto tedesco, il Direttore Tecnico sapeva degli abusi?

    Scandalo nel nuoto tedesco, il Direttore Tecnico sapeva degli abusi? Un altro scandalo colpisce duramente il nuoto tedesco. Pare che il Direttore Tecnico sa...

    Nuoto alle Olimpiadi: chi va a Tokyo per Brasile e Inghilterra

    Nuoto alle Olimpiadi: chi va a Tokyo per Brasile e Inghilterra La nazionale inglese ha annunciato la squadra di 28 nuotatori che cercheranno, a Tokyo, di emu...

    Errore del Comitato Olimpico. Pubblicati tempi limite non definitivi

    Errore del Comitato Olimpico. Pubblicati per errore tempi limite non definitivi Dopo la recente pubblicazione dei tempi di qualificazione per il nuoto Olimpi...

    Potrebbero interresarti