Paltrinieri Mangiatutto: Come sono Finiti gli Europei di Fondo

    risultati-europei-fondo-2021-italia
    Foto: Andrea Staccioli /DBM

    Paltrinieri Mangiatutto: Come sono Finiti gli Europei di Fondo

    Gregorio Paltrinieri ha portato il suo medagliere a 3 nello spazio di 4 giorni. Infatti l’Italia si è portata a casa l’oro anche nella 5 km in squadra nell’ultima gara di nuoto di fondo di questi Europei 2021. Paltrinieri ha nuotato un incredibile terzo 1.25 km di 12’53″1. Ed è Domenico Acerenza ha portare a casa il quartetto Italiano con un margine di vittoria di 9 secondi con il suo 54″09.

    migliori occhialini nuoto allenamento gara swimmershop

    L’approfondimento

    Dietro di lui una battaglia senza esclusione di colpi con uno scatto finale negli utlimi metri. Solo 7 centesimi di secondo separano Germania, Ungheria e Francia. Paltrinieri non aveva vinto mai una medaglia internazionale individuale in acque libere. Questo fino a mercoledì scorso. Poi non ha più smesso!

    Ed ha finito con questo evento di squadra, aperto egregiamente da Rachele Bruni (13’48″7) e Giulia Gabrielleschi (14’17″2).

    I Russi avevano un vantaggio di 20,8 secondi dopo che Denis Adeev li aveva guidati in testa al gruppo. Ma SuperGreg ha deciso di annichilirlo nuotando la tappa più veloce dell’intera gara. Acerenza si ritrova così un vantaggio di 14,2 secondi sulla Francia. Dopodiché Acerenza ha fatto il resto ed è stato oro (dopo che avevano vinto l’argento ai Campionati del Mondo 2019).

    migliori integratori nuoto

    Le impressioni a caldo

    Ecco cosa ha dichiarato Paltrinieri: “È stata una gara incredibile. Vincere con la squadra ha un gusto senza eguali. Prima della gara abbiamo ricordato tra noi quello che è successo ai mondiali di Gwangju, quando siamo stati beffati dalla Germania. Ci tenevamo a vincere e ci siamo riusciti. La mia prima settimana è stata eccezionale. Lascio il lago Lupa con 3 ori e sensazioni importanti e significative anche per il futuro oltre le Olimpiadi di Tokyo.

    Aggiunge una cosa importante, da campione quale è: “In questi giorni sì sta parlando tanto dell’apertura delle piscine al coperto. E’ un tema che sta particolarmente a cuore a noi atleti perché riteniamo che si debbano riaprire subito, ovviamente in piena sicurezza. Ormai si è chiusi da 15 mesi ed è una forzatura. Tutti noi campioni siamo partiti da realtà piccolissime per poi arrivare a questi livelli. Penso che se mi fosse stata tolta la piscina da bambino sarei impazzito. Io attribuisco anche un importante valore sociale a quello che faccio e sono due stagioni ormai che i bambini vengono privati di qualcosa di importante. Saper nuotare può valere la vita. Dedico a loro questa medaglia”.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Il commento di Bruni: “”E’ stato un onore riaprire la staffetta. Sono contenta di come ho interpretato il percorso. Alla fine ero morta, infatti ho sbagliato un po’ rotta, ma per fortuna non ho nuotato troppi metri in più. La staffetta dà sempre energia in più perché il gruppo trasmette energia e responsabilità. Questo europeo è stato un importantissimo test. Sto lavorando bene e sono contenta di come procede l’avvicinamento alle Olimpiadi”.

    Florian Wellbrock

    Il campione mondiale della 10 km Florian Wellbrock (12’98″6) ha visto la Germania guidare lo sprint finaler quando hanno fermato il croinometro a 54’18″0 davanti all’ungheria (in 54’18″5). Wellbrock ha detto: “Non direi che il piano per catturare gli italiani abbia funzionato. Ce li siamo persi. Tuttavia, è stata una buona gara e dovremmo essere contenti di questa medaglia d’argento “.

    Più felice Rasovszky: “Questa è la cosa migliore che si possa immaginare, vincere una medaglia a squadre. Ognuno ha dato il meglio di sé, l’unica cosa che ci manca sono i fan, immagina di riuscirci con migliaia di persone intorno”.

    Le altre medaglie italiane

    Ma non c’è solo Paltrinieri, Gabrielleschi è argento nella 5 km e Bruni bronzo nella 10 km. Dario Verani si è preso il bronzo nella 5km. Matteo Furlan porta a casa la medaglia d’argento nella 25 chilometri in 4:36’05″1. Vince il francese Axel Reymond in 4:35’59″8. Al terzo posto il russo Kirill Abrosimov in 4:36’06″2 che riesce ad arrivare prima di Alessio Occhipinti, quarto in 4:36’12”.

    Clamorosa la medaglia di bronzo di Barbara Pozzobon in 4:54’58″7. Per il fondo italiano è la quarta doppietta uomo/donna sul podio della 25 chilometri consecutiva.

    Articoli Simili:

    Lilly King e le Falle nell'Antidoping Durante la Pandemia

    Lilly King e le Falle nell'Antidoping Durante la Pandemia Lilly King non è mai stata restia a parlare di problemi dell'anti-doping. La ranista americana ha r...

    Nuoto: Cronaca Sintetica degli Europei (oltre Paltrinieri)

    Nuoto: Cronaca Sintetica degli Europei (oltre Paltrinieri) Sharon van Rouwendaal e Gregorio Paltrinieri sono le prime due medaglie d'oro per le Acque Libere ...

    Laszlo Cseh accusa di abusi l'allenatore ungherese

    Laszlo Cseh accusa di abusi l'allenatore ungherese Grossa crisi per il nuoto ungherese. Laszlo Cseh, campione Olimpico ungherese, ha accusato l'ex allenatore...

    Campionato Nuoto TYR Pro Series: tempi da temere?

    Campionato Nuoto TYR Pro Series: tempi da temere? Mentre Lilly King si porta a casa un 1'05"32 nei 100m Rana, mentre nella tappa della TYR Pro Series di ques...

    Ultima tappa Coppa LEN Acque Libere, si conferma il dominio azzurro

    Ultima tappa Coppa LEN Acque Libere, si conferma il dominio azzurro Dopo aver vinto a Piombino, il nuoto di fondo italiano ha fatto di nuovo incetta di medag...

    Nuoto, Assoluti 2021: Risultati in Tempo Reale e dove vedere la diretta Streaming

    Nuoto, Assoluti 2021: i primi risultati promettono emozioni Innanzitutto ecco dove puoi vedere la diretta streaming delle batterie delle gare di nuoto su pia...

    L'Italia del Fondo Lavora a Cervinia

    L'Italia del Fondo Lavora a Cervinia Proprio così. Avevamo già visto come era iniziata la stagione di gare di fondo con Paltrinieri e Bruni a Doha lo scorso ...

    I draghi del Team Iron e le Rane del Tokyo Frog

    I draghi del Team Iron e le Rane del Tokyo Frog Eccoci al terzo appuntamento con gli aggiornamenti sulla Lega Nuoto ISL. Dopo Cali Condors ed Energy Standard...
    913views

    Potrebbero interresarti