
Fonte:youtube
Federazione Internazionale Nuoto Annulla Tempi Sospetti dei trials Indiani
Ricordi i tempi di qualificazioni ai trials in Uzbekistan? Molti nuotatori avevano ottenuto il tempo MA in circostanze parecchio controverse. Puoi leggere la storia nel post Scandalo nel Nuoto Indiano, Truffa sui Tempi di Qualificazione per Tokyo.
La Fina ha annullato i tempi sospetti
Il nuotatore Likith Prema in un video aveva smascherato alcune stranezze al meeting di Tashkent. Ovvero dei tempi più bassi di quellieffettivamente nuotati da atleti che quindi non sarebbero rientrati nelle qualificazioni Olimpiche. I tempi sono poi magicamente scomparsi dal database dei tempi di FINA. La Federazione Internazionale Nuoto non ha commentato pubblicamente la faccenda (nonostante molti abbiano fatto domande e richiesto dichiarazioni). Anche il segretario della Federazione Indiana Nuoto, Monal Chokshi, ha coonfermato al periodico Sportstar che i tempi sono stati annullati.
Tra i tempi contestati ci sono la qualificaizone nei 100 Farfalla Uomini di Adilbek Yusupboev e Eldor Usmonov. Ma anche i 100 Stile di Aleksey Tarasenko. I membri della delegazione indiana, ha detto Prema il nuotatore da cui è partita la denuncia, avevano negato di aver manomesso i tempi durante le gare.
Prema era ritornato in india dopo le gare uzbeke e postato un video che sbugiardava i cronometri fornendo prove evidenti dell’imbroglio. Anche il sito Swimming World aveva acquisito documenti che corroboravano la versione di Prema. Prema sostiene di essere anche stato minacciato dagli ufficiali di gara Uzbeki (cosa che la Federazione Indiana nega totalmente.
Cos’aveva detto Prema a Swimming World lo scorso Aprile
Prema aveva dichiarato: “Ho protestato perché amo questo sport. Questo è quello che ho fatto negli ultimi 18 anni. Mi alleno da solo. Ogni giorno devo cercare uno spazio in piscina per allenarmi. Amo molto questo sport e voglio fare qualcosa per il nuoto. Quando ho visto cosa stava succedendo a Tashkent è stato molto, molto frustrante per me. Addirittura straziante. Mi sono chiesto, ma allora per cosa mi sto allenando? Per cosa sto lavorando? Se le persone vanno così facilmente alle Olimpiadi, perché mi sto allenando per questo e sto lavorando così duramente?”
Venerdì scorso Prema è stato intervistato dal Times of India: “È soddisfacente sapere che la FINA ha preso atto delle pratiche scorrette durante l’evento“, ha detto Prema. “Ho fatto quello che pensavo fosse giusto. Quando vedi persone che imbrogliano è molto frustrante. Ogni giorno mi alleno in piscina per 10 ore. Ci sono molti sforzi e sacrifici che uno deve fare per essere un nuotatore. Quando vedi che tutto il duro lavoro va in malora a causa di pratiche scorrette, sai che non è giusto. Non puoi ritenerlo giusto”.
Articoli Simili:
Anche alle Olimpiadi si Attaccano alla Corsia Se sei un nuotatore penso tu lo abbia sentito come un mantra: "NON TIRARTI ALLA CORSIA!". Molti nuotatori e nuo...
Come gli USA vedono l'Italia del nuoto Olimpico Vorrei pubblicare alcune considerazioni di SwimmingWorldMagazine (rivista online statunitense specializzata n...
Un'altra campionessa Olimpica si ritira dal nuoto La tre volte campionessa Olimpica Ranomi Kromowidjojo ha annunciato il suo ritiro dal mondo del nuoto dopo ...
Riassuntone, Lega Nuoto ISL, match 5 (secondo giorno) e match 6 La Lega Nuoto (International Swimming League o ISL) va avanti nella sua terza stagione. Abbia...
E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...
Quali Record Verranno Infranti alle Olimpiadi Tokyo 2021? (parte1-Uomini) In due post (questo e il prossimo) vedremo quali potrebbero essere le possibilità d...
Coppa del Mondo FINA a Budapest, Milak e McKeon in gara Eccoci alla seconda tappa della Coppa del Mondo di Nuoto FINA World Cup. Le gare si svolgeranno dal 7...
Terzo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021, cosa ci aspetta? E sarà il terzo giorno, il 27 Luglio, alle Olimpiadi di Tokyo. Vedremo quattro finali, 2...