
Foto: Annie Grevers/Bri Groves
I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile
Non è una novità che nuotatori e nuotatrici mantengano i loro fisici al massimo della forma con allenamenti in palestra (i cosiddetti allenamenti a secco usati per potenziare i vari stili – trovi qui alcuni esercizi ottimi e il link ad un ebook gratuito). Ecco quali sono i gruppi muscolari maggiormente coinvolti in ogni stile. Questo e solo una genericissimo riassunto, tutto è spiegato molto bene nel libro (in italiano) Swimming Anatomy.
Farfalla
I delfinisti hanno le braccia. Tricipiti e bicipiti super tonici e spalle più larghe degli altri. Nonostante il movimento ondulatorio si affidi primariamente ad anche e addominali, è tutto il movimento della bracciata che li spinge avanti in acqua.
Farfalla è lo stile che richiede il maggior “ingaggio muscolare” tra tutti e 4. E anche il maggior impiego di muscoli nel singolo ciclo di bracciata. L’intensità dello sforzo è la maggiore.
Dorso
Dorsisti uguale cosce, glutei e dorsali. Per tenere il corpo nella corretta posizione ci si affida molto a petto e addominali. Un dorsista di livello può sembrare che si muova senza sforzo in acqua ma in realtà tutti questi gruppi muscolari vengono coinvolti. Si abituano a utilizzare i muscoli con una cadenza elevata e un’alta resistenza alla fatica.
Durante lo scatto in velocità a essere maggiormente attivi sono trapezio e dorsali. L’attivazione di questi due grandi gruppi muscolari ha come risultato l’improvviso aumento della frequenza di bracciata e una posizione più alta del corpo in acqua. Nonostante questi benefici, la flessione prolungata del collo e della schiena rende più faticoso il rollìo. Proprio per questo i gruppi muscolari di cui abbiamo parlato si attivano per un periodo limitato nel tempo.
Rana
I ranisti dominano l’acqua con un massivo utilizzo della muscolatura degli arti inferiori. Gambe ben definite e le braccia che cercano di tenere il passo. L’andatura della bracciata è determinata dalla velocità che riescono a produrre con le gambe. Un ranista efficiente riesce ad unire la potenza delle gambe con quella dei pettorali. Questo tipo di stile favorisce un basso conteggio di bracciate per vasca e il rilassamento dei muscoli durante la fase di scivolamento. Pericolosissimi nella frazione dei Misti in cui recuperano clamorosamente.
Stile
Gli stileliberisti hanno fianchi, mani e piedi. La rotazione sull’asse lungo del corpo di questo stile lo rende perfetto per chi è molto alto ed ha braccia e gambe lunghe. Dopo l’iniziale fase di presachi fa Stile si affida ai muscoli più grandi di braccia e gambe per spingersi in avanti. Un buon core (addominali e bassa schiena) è necessario per un’efficace connessione tra gambe e braccia per la migliore propulsione possibile.
Misti
I misti? Tutto insieme 😁
Tratto da: https://www.swimmingworldmagazine.com/news/a-look-at-swimmer-muscles-by-stroke//
Articoli Simili:
Antidoping per Federica Pellegrini. Ricominciano gli Allenamenti a Verona Compare una divertente e ironica immagine in una storia del profilo instagram di Fe...
Nuoto: Sesto Giorno delle Olimpiadi, Razzetti sarà in finale? Nel terzultimo giorno di gare Olimpiche a Tokyo si spera di vedere in finale, per i 200 Misti I...
Federazione Internazionale Nuoto Annulla Tempi Sospetti dei trials Indiani Ricordi i tempi di qualificazioni ai trials in Uzbekistan? Molti nuotatori avevano...
ISL primo giorno del match 5 playoff: record nei 50 Dorso Le gare ISL continuano a stupire per il livello altissimo che mettono in scena. Ryan Murphy ha piaz...
Semifinale del trofeo pallanuoto femminile LEN Trophy, i sorteggiati Sono finiti i sorteggi per ben tre diverse competizioni di pallanuoto. Proprio ieri si è...
Record del Mondo per l'Italia nella Staffetta 4x50 Mista Il nuovo record del mondo nella staffetta 4x50 Misti è italiano ed è stato infranto ai Campionati Eu...
ISL: finiti i playoff lega nuoto, ecco chi va in finale A testimoniare il livello di sport professionale che si nuota in Lega Nuoto ISL ci sono gli ennesimi ...
La progressione nei 100 Dorso di McKeown per il record del mondo L'australiana Kaylee McKeown debuttò ai campionati mondiali di nuoto 2017. Si tenevano a Bud...