
Foto: FIN
Si chiudono gli Assoluti Invernali in vasca corta 2021. I risultati del secondo e ultimo giorno.
Si è svolto ieri il secondo e ultimo giorno di gare dei Campionati Italiani di Nuoto in Vasca Corta Frecciarossa. Dopo l’addio di Federica Pellegrini durante la prima giornata, anchela seconda non ci ha riservato sorprese minori. La cosa forse migliore di questi Assoluti è stato l’emergere, prepotente, di nuove leve del nuoto. I giovani si sono fatti valere, forse anche complice una lieve stanchezza dei grandi veterani. Un “sistema nuoto” in cui le star stimolano i talenti emergenti, ma in cui succede anche il contrario.
L’ultimo giorno di gare Frecciarossa
Si inizia con il Dorso e con un Lorenzo Mora (già detentore del record italiano sui 200 Dorso – 1’49″73) in forma stellare. Primo posto per lui nei 200 Dorso dopo che aveva già vinto sia nei 50 che nei 100m nella stessa specialità. Tocca il muro in 1’50″27. Gli dà del filo da torcere Matteo Restivo che però cede il passo sul finale.
Vicina al record anche Francesca Fangio nei 200 Rana. Manca il record ma la performance è di primissimo livello. Primo posto in 2’19″74. Nella seconda giornata è in grandissimo spolvero anche Lorenzo Zazzeri che due giorni fa appariva stanco. Vince i 50 Stile in 21″25.
Ed è di nuovo la volta del dorso ma al femminile. Giulia D’Innocenzo chiude i 100m di questa specialità con il suo record personale di 57″55. Non ci sono né Paltrinieri né Acerenza ai 1500 metri, ma c’è Matteo Lamberti. È lui a vincere la lunga distanza in 14’38″45.
A chi passa il testimone la Fede Nazionale
Non c’è stata solo Federica Pellegrini, non con un vero e proprio abbandono ma anche Laura Letrari è alla fine della carriera agonistica. Vince i 100 Misti in 1’00″23 e la commozione è grande. Per Alberto Razzetti podio nei 200 misti in 1’54″64. Poi si scatena la caccia al podio che fino a ieri era di Federica Pellegrini (che aveva vinto l’ultimo titolo italiano in questa specialità nel 2018). Costanza Cocconcelli e Elena Di Liddo si sfidano senza esclusione di colpi. Vince Cocconcelli in 53″67. In quasi tutte le interviste ai nuotatori emerge lo sguardo ormai puntato versi i prossimi mondiali. Il team italiano ai mondiali è stato comunicato dal direttore tecnico alla fine delle gare.
Chi è salito sul podio nel secondo giorno
Ecco la lista di chi si è guadagnato il podio durante l’ultimo giorno di gare. Ecco anche la pagina federnuoto ufficiale dei tempi di tutte le gare. Ma anche il nostro articolo sul primo giorno degli assoluti di nuoto Frecciarossa 2021.
- 200 Farfalla donne
- 1. Anna Pirovano 2’06″41
- 2. Federica Greco 2’07″65
- 3. Alessia Polieri 2’08″25
- 200 Dorso uomini
- 1. Lorenzo Mora 1’50″27
- 2. Matteo Restivo 1’53″91
- 3. Christopher Ciccarese 1’54″52
- 200 Rana donne
- 1. Francesca Fangio 2’19″74
- 2. Ilaria Cusinato 2’23″38
- 3. Maria Letizia Piscopiello 2’26″49
- 50 Stile uomini
- 1. Lorenzo Zazzeri 21″25
- 2. Leonardo Deplano 21″43
- 3. Piero Codia 21″60
- 100 Dorso donne
- 1. Giulia D’Innocenzo 57″55
- 2. Martina Cenci 57″91
- 3. Margherita Panziera 58″52
- 1500 Stile uomini
- 1. Matteo Lamberti 14’38″45
- 2. Luca De Tullio 14’40″28
- 3. Marcello Guidi 14’41″87
- 100 Misti donne
- 1. Laura Letrari 1’00″23
- 2. Francesca Fangio 1’00″77
- 3. Sonia Laquintana 1’01″06
- 200 Misti uomini
- 1. Alberto Razzetti 1’54″64
- 2. Lorenzo Tarocchi 1’56″60
- 3. Giovanni Sorriso 1’57″58
- 100 Stile donne
- 1. Costanza Cocconcelli 53″67
- 2. Elena Di Liddo 53″86
- 3. Aglaia Pezzato 54″26
I podi delle società
- Femminile (50 a punti)
- 1. CC Aniene 300.50
- 2. NC Azzurra 91 126.50
- 3. Aurelia Nuoto 89.50
- Maschile (56 a punti)
- 1. CC Aniene 308.50
- 2. Esercito 241.50
- 3. Fiamme Oro 198.00
Articoli Simili:
Un altro podio italiano in acque libere: Giulia Gabbrielleschi d'argento C'è stato il secondo posto di Edoardo Stochino nell'Ultramarathon. E subito un altro...
Domani Pallanuoto Femminile Eurolega: Roma - Budapest Si gioca domani a Budapest nella famosa piscina Alfred Hajos il girone di ritorno dei quarti di pallanu...
Ennesimo appello di Barelli per salvare le piscine. L'intervista È da un bel po' che Barelli, presidente di Federnuoto, si impegna e "si sbraccia" per cercar...
Al via oggi il Meeting di Nizza 2022 Inizia oggi la tre giorni di gare a Nizza che durerà fino al 6 febbraio. Questa tornata di gare non è un meeting a sé st...
Coppa Italia Femminile Pallanuoto Ostia 2021 La Coppa Italia di Pallanuoto Femminile (UnipolSai Cup) 2021, avrà luogo dal 7 al 9 aprile 2021. Le partite si t...
ISL, Match 7 Giorno 1: i Titans dominano sui Condor La terza stagione della Lega Nuoto ISL è al (oltre il) giro di boa. Mancano solo 4 dei 10 match totali. I...
Europei Nuoto 2021, tutto il Programma in Calendario Come già avrete letto più volte, anche su questo sito, si avvicinano i Campionati Europei di nuoto 2021....
Primo giorno di batterie dei campionati mondiali in vasca corta 2021 Sono inziati stamattina, ad Abu Dhabi, i campionati mondiali in vasca corta 2021. La pri...