Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale
Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata. Detto in poche, comprensibili, parole: per farti andare più veloce mentre nuoti. (video qui sotto – mostra diversi tipi di remata, l’esercizio proposto usa la remata del video in fondo alla pagina). Le remate sono un ottimo modo per lavorare sul miglioramento della fase di trazione. Con questo esercizio l’obiettivo è imparare a utilizzare i grandi muscoli dorsali durante quella fase della bracciata, così da usare una maggiore potenza di spinta.
Come trarre il meglio dall’esercizio delle remate
Le remate che vedi nel video qui in fondo alla pagina mantengono la tua concentrazione focalizzata sulla parte frontale della bracciata. Quindi eseguile senza andare troppo a spingere all’indietro. In sostanza rema facendo un recupero simile a quello della Rana ma un braccio alla volta. In pratica è come se facessi una serie di MEZZE bracciate.
Utilizzare un tubo frontale da nuoto aiuta moltissimo a rendere estremamente produttivo questo esercizio. In questo modo eliminerai i movimenti della testa concentrandoti al massimo sulla bracciata ed evitando di sbilanciare la corretta posizione di scivolamento del corpo. Un altro attrezzo che puoi utilizzare è il Fulcrum, o Stroke trainer. Questa speciale paletta ti costringe a tenere mano, polso e avambraccio nella posizione corretta per la migliore presa e trazione. Sarai così sicura/sicuro di eseguire nel modo perfetto l’esercizio e sentirai la differenza di appoggio e spinta sull’acqua,
Devi concentrarti per sentire che usi i dorsali, se ti rendi conto che stanno lavorando allora vuol dire che stai facendo l’esercizio nel modo corretto. usare questi grandi muscoli nello Stile Libero ti dà una spinta potente senza modificare l’assetto corretto del corpo. L’errore più comune è quando invece che questi muscoli viene utilizzata solamente la muscolatura della spalla.
Articoli Simili:
Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...
Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni In Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni vedrai un video e potrai leggere alcune considerazioni di uno dei più grandi...
Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...
Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy Sai che Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy (e con altri strumenti) è e...
Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio La Battuta di Gambe a Rana, se vuoi scattare veloce nuotando a rana è necessari...
Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....
Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...