L’Italia aiuta i nuotatori ucraini: li ospita in collegiale a Lignano

    italia-aiuta-nuotatori-ucraini
    Foto:HSA/Istvan Derencsenyi / LEN

    L’Italia aiuta i nuotatori ucraini: li ospita in collegiale a Lignano

    La federazione nuoto ucraina ha lanciato una richiesta di aiuto e l’Italia ha risposto. La speranza, dice il presidente di FIN Federnuoto Barelli è che questi gesti di solidarietà siano un esempio per chiunque abbia la possibilità di intervenire in soccorso del popolo ucraino drammaticamente colpito dalla guerra.

    svedesi originali migliori

    Dopo il sincronizzato anche il nuoto

    Già le nuotatrici del sincronizzato femminile ucraino erano arrivate ​​​​a Roma. Adesso la Federazione Italiana Nuoto ha inviato un autobus al confine tra Ucraina e Ungheria per prelevare 12 atleti e quattro allenatori in fuga dai combattimenti. Gli atleti, che si potranno allenare in collegiale presso gli impianti olimpici italiani di Ostia, hanno tutti tra i 14 e i 20 anni.

    Sono rimasti in ucraina altri quattro nuotatori (tra cui la medaglia di bronzo Marta Fiedina). Qui sono arrivati Vladyslav Bukhov, Denys Kesil, Vadym Naumenko, Oleksii Hrabarov, Artem Bondar, Valentyn Nesterkin, Illia Linnyk, Oleksandra Zevina, Daryna Zevina, Maksym Ovchinnikov, Serhii Shevtsov, Maksym Tkachuk. Ma anche i tecnici Andrii Khloptsov, Iurii Zevin, Oleksandra Kurbanova e Kostiantyn Kartashov. Saranno ospitati a Lignano e si alleneranno in piscina olimpica dal 15 al 31 marzo.

    Non solo l’Italia

    Non è solo l’Italia ad aiutare, tra i paesi che hanno accolto le richieste di aiuto dei nuotatori ucraini c’è anche l’Ungheria. L’associazione nazionale nuoto ungherese ha aperto gli impianti a 23 nuotatori ucraini categoria junior, il cuore della nazionale juniores. Ospitati a Debrecen e Kaposvar, oltre a nuotatori e allenatori sono anche le famiglie. Tra gli ospitati anche Oleksandr Zheltyakov, argento nei 100 Dorso ai campionati europei del 2021 e Viktoriya Kostromina, bronzo in staffetta mista agli stessi campionati.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Il presidente dell’Associazione nazionale ungherese di nuoto, Sandor Wladar, ha dichiarato: “Negli ultimi anni abbiamo fatto molte cose buone per il nuoto ungherese, organizzato molti eventi internazionali per FINA e LEN, ricevuto un sacco di feedback positivi, ma questo è qualcosa di diverso perché probabilmente abbiamo salvato vite, salvato giovani nuotatori dalla rovina delle loro carriere. Qualcosa che le parole non possono davvero descrivere”.

    Tratto da: Swimming World Magazine e Federnuoto

    Articoli Simili:

    L'Italia nelle batterie del secondo giorno ai mondiali in vasca corta 2021

    Nuoto, risultati batterie secondo giorno dei mondiali in vasca corta 2021 Ed eccoci alla seconda mattinata di batterie eliminatorie. Grande risultato nella 4...

    Dopo le Olimpiadi: Burdisso e l'eccellenza del nuoto italiano

    Dopo le Olimpiadi: Burdisso e l'eccellenza del nuoto italiano Appena due mesi prima dell'apertura dei Giochi Olimpici l'Italia aveva vinto gli Europei di Bud...

    Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva

    A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...

    Assoluti Riccione 2021, un problema tra maschi e femmine

    Assoluti Riccione 2021, un problema tra maschi e femmine Proprio così, lo dicono in molti, incluso Arcobelli in un articolo sulla gazzetta. C'è una piccola p...

    Nuoto, il riassunto del Lunedì – 26 Aprile 2021

    Nuoto, il riassunto del Lunedì – 26 Aprile 2021 In Nuoto, il riassunto del Lunedì trovi un breve riassunto di quello che è successo nel fine settimana e che ...

    Ritorniamo in piscina con 5mq per nuotatore.

    Ritorniamo in piscina con 5mq per nuotatore. Eravamo rimasti alla vecchia regola. In piscina lo spazio riservato per singolo utente doveva essere di 7mq a pe...

    Niente Sincronetta: Hashimoto presidentessa comitato Tokyo 2020

    Seiko Hashimoto: nuova presidentessa del comitato Tokyo 2020 Proprio così, è quasi certo, secondo ANSA e da quel che trapela dai servizi del canale TV Nhk, c...

    La FINA (Federazione Internazionale Nuoto) non resta indietro

    La FINA (Federazione Internazionale Nuoto) non resta indietro Il Comitato per le Riforme di FINA ha terminato le revisioni di una serie di "linee guida strat...

    Potrebbero interresarti