Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino
L’unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenarla continuamente, allenamento dopo allenamento. Capire come fare passo passo aiuta sia i giovani nuotatori che i più esperti a migliorarsi (i più giovani miglioreranno di più, chi è più avanzato guadagnerà in quei dettagli che in gara fanno la differenza).
Perché questo esercizio ti farà Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino
Perché lavorare su questo aspetto della nuotata? Ormai, dopo la visibilità che Pellegrini e Magnini hanno dato a questo argomento (il famoso Quinto Stile), dovremmo saperlo a memoria: la battuta di gambe a Delfino in immerisone è più veloce di qualsiasi Stile a cui tu possa nuotare. È bene quindi sfruttarla il più possibile, regola dei 15 metri permettendo.
La progressione dell’esercizio passo passo
1 – Inizia con la fine in mente, la rottura dell’acqua (il momento in cui devi riemergere dopo la virata).
2 – Inizia con una spinta dal muro superficiale iniziando, immediatamente dopo, la batuta di gambe a Stile e continua con 3-4 bracciate veloci senza respirare.
3 – Ripeti qualche volta, finché non hai la sensazione di portarti dietro la velocità della spinta e bracciate fino alla rottura dell’acqua.
4 – Adesso aggiungi un paio di battute di gambe a Delfino MA assicurati di passare alla battuta a Stile PRIMA di iniziare con le bracciate.
5 – Gradualmente aumenta il numero di “gambate” a Delfino, spostando l’inizio della battuta di gambe a stile solo al momento in cui parti con la prima bracciata a Stile.
Come eseguirlo al meglio
Trovare il punto giusto di emersione (rottura dell’acqua) a seconda dell’età del nuotatore è molto importante.
La costanza nel praticare questo tip di esercizi è più importante di quanto lontano riesci ad andare le prime volte che lo fai.
Allenati variando il numero di battute di gambe e assicurati di scegliere quello che riesci a fare in maniera più efficace ogni giorno, dopo ogni virata.
Puoi utilizzare un attrezzo come una monopinna specifica per i nuotatori che ti aiuterà a migliorare la potenza e la tecnica della spinta dopo la virata.
Articoli Simili:
Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...
Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...
Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi Ecco come migliorare la bracciata, nello specifico la fase di trazione ma di conseguenza tutto il resto, in 5...
Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...
Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...
Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...
Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...
Usare efficacemente il tempo trainer con l'andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh Per andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh dobbiamo ringraziare...