Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    serie-nuoto-allenamento-farfalla-delfino
    Foto: Swimming Australia

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie speciali per migliorarti e per variare l’allenamento.

    cuffia con nome personalizzata nuoto

    1. La spirale del delfino (Serie di gambe)

    Il segreto di una ottima serie di battuta di gambe a farfalla è di calciare con forza e fluidità, potenza e ritmo, in entrambe le direzioni. Prova questo esercizio:

    Inizia spingendoti dal muro con le braccia lungo i fianchi, a pancia in su. Sei colpi di gambe poi ruota dal lato sinistro e fanne altri sei stando di lato. Poi ruota a pancia in giù e fanne altri sei frontalmente. Un’ultima rotazione e seicolpi sul lato destro. L’obiettivo è di mantenere un movimento di gambe Delfino forte e fluido per tutto l’esercizio, sopratutto per le prime e le ultime battute prima di ruotare nella nuova posizione.

    Potrai anche renderti conto di come acceleri a seconda della posizione in cui batti le gambe. Il famoso quinto stile. Puoi approfondire il quinto stile nell’articolo “cosa c’è di così importante nella gambata a Delfino?” e in “Quando il Dorso impazzì: come la subacquea di Berkoff cambiò tutto“.

    2. Esercizio Acceso/Spento

    Senza dubbio il concetto più importante per lo stile Farfalla. Quando hai le braccia sotto l’acqua hai la potenza in posizione “Accesa”. Esegui trazione e spinta con potenza e accelerazione. Appena le tue braccia lasciano l’acqua: spegnimento. Braccia lunghe e rilassate durante il recupero.

    Per allenare questa cosa metti le tue pinne corte (anche se gli elastici fuori dall’acqua sono la cosa più efficace – vedi sotto) poi:

    1. Spingiti dal muro in posizione di scivolamento (streamline). Inizia con Farfalla a un braccio solo con l’altro braccio lungo il fianco.
    2. Quando esegui la bracciata pensa bene:
    3. Acceso – potenza (entrata della mano in acqua e bracciata)
      Spegnimento – relax (uscita della mano dall’acqua e recupero)
    4. Alterna le bracciate e poi fai Farfalla completa (entrambe le braccia)
    5. Cerca di procedere con un ritmo fluido e non a scatti – Acceso/Spento/Acceso/Spento/Acceso/Spento

    Consiglio: una cosa efficacissima per allenarsi a spingere in accelerazione è allenarso con elastici da potenziamento per i nuotatori (quelli con le palette attaccate in fondo). Il motivo è presto detto, tra i tanti benefici che ha allenarsi con gli elastici, uno dei più importanti per chi nuota, ed è questo. L’elastico oppone maggiore resistenza man mano che si allunga. È quindi perfetto per simulare e allenare (abituarti a) una bracciata di spinta in accelerazione. Qui sotto il link per visionare gli elastici di cui parliamo.

    migliori elastici nuoto potenziamento bracciata

    Ma ecco anche un link con 16 diversi esercizi da fare per i nuotatori

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    3. Il potenziamento di O’Neill

    Ci sono un sacco di varianti per questo esercizio ma quello che preferisco è la variante di Susie O’Neill. In vasca corta.

    • 5 x 50 Farfalla a 1’30 (25 gambe Delfino a pancia in su/25 in velocità)
      • Primi 50: I 25 a pancia in su eseguili tenendo a braccia tese la tua bottiglietta d’acqua/borraccia tra le mani. La bottiglietta dovrebbe essere ben diretta verso il cielo e le braccia a 90 gradi con il corpo. Molla la bottiglia a fine vasca e finisci con i 25 in velocità.
      • Secondi 50: Stessa cosa ma stavolta al posto della bottiglietta usa il pull-buoy.
      • Terzi 50: Stessa cosa ma stavolta al posto del buoy usa le pinne.
      • Quarti 50: Stessa cosa ma stavolta al posto del buoy usa la tavoletta.
      • Quinti 50: Partenza dal blocco con tuffo, 25 in velocità. A fine vasca troverai tutto il tuo equipaggiamento, carica la tavoletta con bottiglietta, buoy e pinne e torna indietro gambe Delfino a pancia in su con braccia tese.

    Questo esercizio oltre ad essere divertente è anche utilissima per sviluppare uno stile equilibrato e una gambata potente.

    4. Conto alla Rovescia

    Per nuotare una Farfalla degna di questo nome è bene allenare e utilizzare la massima distanza per bracciata (bracciate lunghe) e la velocità (bracciate veloci). Questo esercizio si chiama Conto alla Rovescia.

    3x (8 x 25 ripartenza a 1’00). Un 100 sciolto ogni 8 ripetute.

    1. Cerca di nuotare il 25 Farfalla in 10/12 bracciate al massimo. Tieni una velocità da 200m.
    2. Fallo ancora ma con una bracciata in meno (9/11). Consiglio: puoi sfruttare al massimo, 15m, la fase subacquea.
    3. Ancora ma con 8/10 bracciate
    4. E di nuovo con 7/9 bracciate. La velocità rimane sempre la stessa.
    5. Ora, tenendo fermo il numero di bracciate per vasca che sei riuscito a raggiungere nella quarta ripetuta, accelera il ritmo come se dovessi nuotare un 100m.
    6. Stessa cosa.
    7. Ripeti di nuovo.
    8. Adesso mantenendo lo stesso numero di bracciate per vasca accelera come per nuotare un 50 metri.

    Lo scopo di praticare REGOLARMENTE questo esercizio è chiaramente di arrivare a miscelare abilmente lunghezza di bracciata e velocità per ottenere il miglior tempo. Man mano che ti impratichisci puoi passare a distanze più lunghe con intervalli di riposo più brevi. Ecco una possibile progressione:

    • Diminuisci la ripartenza a 45″, 40″, 35″, 30″
    • Aumenta la distanza a 3 x (8 x 50), prima a 1’30”, poi a 1’20”

    E se vuoi rendere tutto ancora più difficile… prova a respirare ogni tre bracciate anziché ogni due.

    5. Tecnica/ Gambe / combinazione

    Alcuni allenatori, i più geniali, dicono che la progettazione delle serie di allenamento ha come unico limite l’immaginazione. Prova queste serie di velocità Gambe-Stile completo-Tecnica.

    • 4 x (4 x 50) Farfalla a 60″. Ogni serie da 4 ripetute così suddivisa:
      • 1-2. 25 tecnica/25 completo
      • 3. conteggio bracciate.
      • 4. ultimi 25 a velocità esplosiva.
    • 8 x 50 tecnica Farf. a 60″ (25 veloci di potenza/ 25 sciolti ma con bracciate lunghissime).
    • 5 x (2 x 50) a 60″ così:
      • tecnica 30 / ultimi 20 metri in velocità massima senza respirare per le ultime tre bracciate prima di toccare il muro
      • 100 sciolti a Stile Libero ogni volta che finisci i 2 x 50.
    • 4 x (3 x 50) Farf. a 60″ così:
      • 1. tecnica
      • 2 Stile completo con conteggio bracciate
      • 3 25 media vel/ 25 Veloci

    6. Pinne corte e ancora pinne corte

    Uno dei modi migliori per sviluppare il ritmo giusto nuotando a Farfalla è di fare ripetute lunghe con le pinne corte. Inizia con 100 metri. Poi aggiungi 100 metri ogni settimana di allenamento. Cerca di arrivare a nuotare senza fatica, e con fluidità e ritmo, almeno 800 – 1000 metri a Farfalla con le pinne.

    Nuota alla velocità appena necessaria a mantenere l’abbrivio e la fluidità del movimento. respira ogni due o tre bracciate concentrandoti su una posizione neutrale e rilassata della testa. E anche sull’Acceso/Spento. Cerca di mantenere un numero constante di bracciate per vasca e un’andatura altrettanto costante.

    migliori pinne corte nuoto swimmershop

    Articoli Simili:

    Virate - salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero Dopo le prime due serie di esercizio (Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi – esercizio 1 ...

    Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe https://www...

    Esercizi - rana sotto la corsia

    Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...

    Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, seconda scheda Nella seconda scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a un'intensità moderata con l'aggiunta di alc...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...
    721views

    Potrebbero interresarti