Esercizio Tecnica a Rana – mini bracciata

    nuoto esercizio tecnica rana
    image by unsplash

    Esercizio Tecnica a Rana – mini bracciata

    Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando la velocità, si concentra su una trazione ampia e potente. Ma potrebbe esserci un altro modo di fare.

    nuoto migliori cronometri

    Perché farlo

    Dobbiamo sempre tenere a mente più ampio è il gesto di trazione e maggiore attrito (resistenza al movimento in avanti) creiamo durante la fase di recupero. La logica vorrebbe che se crei meno attrito hai bisogno di meno dispendio di energia per avanzare e quindi potresti mantenere la stessa velocità senza stancarti. O meglio sprecando meno energie.

    Come farlo

    1. Per iniziare questo “esperimento” di trazione ad ampiezza ridotta, oriva a “pensare in piccolo” (questo aiuta anche a rendersi conto di come il pensiero si traduce in azione – migliorando la propriocettività).
    2. Nuota a rana regolarmente, ma piega pochissimo (ma proprio appena) i gomiti.
    3. Ruota le mani e i polsi con un movimento circolare più piccolo del solito.
    4. Da questo tipo di bracciata comincia lentamente ad allargarla fino a tornare a una trazione più “normale”. Nel farlo poni attenzione a quale ampiezza ti sembra più adatta a te e più efficace nello spingerti avanti con minore fatica. Una volta che l’avrai individuata concentrati su quella e praticala per un po’.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    nuoto migliori cronometri

    Farlo nel modo migliore

    Tieni un’andatura e un ritmo normale a cui sei abituato quando ti alleni nuotando a Rana. Prova a concentrare la tua attenzione sullo spingere le mani bene in avanti fino alla completa estensione delle braccia. Man mano che “stringi” l’ampiezza della bracciata porta l’attenzione nel muovere tutto in avanti, non all’indietro. Questa è un’ottima solòuzione anche se si lavora con bambini e master per riuscire a far loro capire cosa si cerca di ottenere.

    Articoli Simili:

    Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio

    Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio La Battuta di Gambe a Rana, se vuoi scattare veloce nuotando a rana è necessari...

    NUoto - Sfruttare il tuffo di partenza

    Nuoto - Sfruttare il tuffo di partenza Per Sfruttare il tuffo di partenza al meglio ti sei mai chiesto come potresti fare? Che tipo di posizione del corpo (str...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Come effettuare una partenza corretta dal blocco

    Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    Potrebbero interresarti