Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 1 (4)

    Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico

    Alcuni esperti hanno attribuito una gran parte dell’effetto Tapering alla supercompensazione delle riserve di glicogeno dei muscoli. Questa affermazione è, probabilmente, scorretta. La quantità di glicogeno accumulata nei muscoli aumenterà di una quantità tra l’8% e il 35% anche in assenza di particolari processi di assimilazione dei carboidrati (Neary e collab. 1992; Sheply e collab. 1992), ma probabilmente NON gioca un ruolo molto importante nei miglioramenti delle prestazioni che accompagnano il tapering nel nuoto.

    migliori integratori nuoto

    Benché sia dimostrato il miglioramento di prestazione nei maratoneti grazie alla supercompensazione del glicogeno (Bergstrom ee al. 1967), lo stesso effetto non si ha nel nuoto poichè le distanze di gara sono considerevolmente più brevi. La quantità di glicogeno consumato dai muscoli è, probabilmente, intorno al 30-40% durante la più lunga delle gare di nuoto in vasca, i 1500m.
    Di conseguenza, nuotatori con normali quantità di glicogeno accumulate nei muscoli saranno capaci di avere energia a sufficienza per tali gare.

    Inoltre l’aumento del glicogeno dei muscoli non spiega perché i nuotatori abbiano bisogno di almeno una settimana per produrre l’effetto “Tapering“. Un riposo di 2 o 3 giorni è infatti sufficiente perché l’assimilazione del glicogeno abbia luogo all’interno dei muscoli.

    nuoto allenamento glicogeno
    La struttura del glicogeno

    Sensazione di pesantezza e stanchezza? Tutto normale

    Benché la supercompensazione glicogena non possa essere presa a spiegazione dei miglioramenti di performance nel nuoto

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    , potrebbe spiegare la sensazione di pesantezza e stanchezza che di solito lamentano i nuotatori durante la prima settimana di allenamento in scarico (Tapering). Tre grammi di acqua vengono accumulati con agni grammo di carboidrati aggiuntivo.

    Di conseguenza un aumento del 30% del glicogeno muscolare, che con tutta probabilità si verificherà durante la prima settimana di scarico, potrà causare un aumento dall’accumulo di liquidi di circa 108g, che sarà accompagnato da un aumento di peso e da sensazione di pesantezza. Alcuni esperti hanno suggerito che l’effetto Tapering possa essere dovuto all’effetto di supercompensazione o ad altri meccanismi fisiologici simili a quelli del caricamento del glicogeno. E’ decisamente una spiegazione vaga, ma è la migliore disponibile allo stato delle conoscenze attuali.

    migliori integratori nuoto

    Articoli Simili:

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Allenamento nuoto Misti - i Misti del coccodrillo

    L'allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo. Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La ser...

    Regolare la velocità nel nuoto con il sistema delle "Zone"

    Stabilire le velocità nel nuoto con zone e velocità di soglia Di sicuro, se è un po' che ti alleni avrai sentito parlare delle andature. A1, A2, B1, B2, C1, ...

    Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)

    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Le andature nel nuoto, capire come regolare la propria velocità

    Le andature nel nuoto, capire come regolare la propria velocità Se sei un appassionato di nuoto ti sarà certamente capitato di sentir parlare di tenere certe v...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti