Allenamento nuoto – rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto – rilassato vs. veloce

    Questo allenamento nuoto dell’atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l’originale su Set of the week: easy vs. fast). L’allenamento si gioca sulle andature e sull’alternanza scatti/scioltezza. Sentiti libero di inserire queste serie nel tuo allenamento o in un allenamento per renderlo più tosto, ma non modificare distanze e andature.

    Riscaldamento:

    • 300 a 75% dello sforzo massimo
    • 200 at 80%
    • 100 at 86%

    Serie principale:

    • 10×25 vasche dispari in scioltezza, vasche pari in velocità
    • 200 Pull buoy
    • 10×50 vasche dispari in scioltezza, vasche pari in velocità
    • 200 Pull buoy
    • 10×100 sciolto, andatura media, veloce, sciolto, andatura media, veloce, sciolto, andatura media, veloce, veloce.

    Defaticamento:

    Articoli Simili:

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti