Articoli Simili:
Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...
La strada per il successo inizia con il primo passo
Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse:
“Il principio è che s...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale
Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti?
Falso mito...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)
Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Bevande energetiche e sportive: tutto ciò che devi sapere per trarne i maggiori benefici
Scopri i benefici delle bevande energetiche per lo sport. Da Gatorade ad oggi, un mercato da miliardi di dollari. Quando è utile assumere un integratore?
Le Palette - uno sguardo rapido
Qualche cenno tecnico
Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni
Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni
Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il che rende molto più difficile muoversi al suo interno a q...
I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen
In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio
Scopri come ottimizzare il riscaldamento pre-nuoto per ridurre infortuni e migliorare le prestazioni grazie all'importanza dell'abbigliamento adatto.