Come aver cura della valvola di sfogo del respiratore frontale

    Come aver cura della valvola di sfogo del respiratore frontale

    La valvola di sfogo è stata incorporata nella parte finale dello snorkel per diversi motivi incluso la maggiore facilità nel liberare il tubo respiratore dall’acqua in eccesso, nonchè aumentare il carico di lavoro cardiovascolare. Qualora sporcizia o detriti si depositassero tra il dischetto in silicone e l’intelaiatura di plastica rigida, allora la valvola di sfogo potrebbe screpolarsi o rimanere danneggiata. Abbiamo allora deciso di pubblicare le istruzioni su come pulire e aver cura della valvola.

    manutenzione valvola silicone

    Se vi sembra che lo snorkel faccia acqua dovete controllare la valvola di sfogo, non può entrare acqua dal boccaglio in silicone.

    Rimuovere e pulire la valvola di sfogo:

    1. Rimuovi la valvola di sfogo dallo snorkel facendo pressione sul il boccaglio in silicone proprio sopra l’intelaiatura di plastica rigida (la valvola è di un colore verde acceso, quindi è ben riconoscibile).

    • Quando rimuovi la valvola osserva bene quale parte è rivolta verso il basso e quale verso l’alto.

    2. Una volta che avrai rimosso la valvola dal tubo respiratore frontale noterai che ci sono due pezzi che compongono la valvola:

    • L’intelaiatura di plastica rigida e il dischetto in silicone. Quest’ultimo permette l’uscita, a senso unico, dell’acqua dal tubo e previene infiltrazioni di acqua nella parte del boccaglio in silicone.

    3. Rimuovi il dischetto in silicone fino a separarlo dall’intelaiatura di plastica rigida, per far questo afferra e tira con gentilezza la parte piatta e circolare del dischetto (non tirare la punta morbida)

    4. Metti il dischetto in silicone in una piccola quantità di acqua saponata nel palmo della tua mano e puliscine dolcemente la superficie fino alla rimozione di tutte le impurità.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    5. Dopo averne pulito la superficie risciacqua il dischetto sotto l’acqua corrente per rimuovere il sapone in eccesso.

    6. Reinserisci il dischetto nell’intelaiatura rigida

    • Assicurati che il dischetto sia ben fissato al suo posto tirando dolcemente la punta morbida per tutta la sua lunghezza, fino a che non si riposiziona al posto.

    7. Adesso la valvola è pulita e può essere reinserita dentro lo snorkel. Fai attenzione: la punta morbida del dischetto di silicone deve essere rivolta verso l’alto per creare il giusto flusso di acqua e aria.

    Controlla il tubo respiratore frontale per assicurarti che sia ben sigillato:

    Soffia dentro la valvola di sfogo sul fondo dello snorkel. Una valvola funzionante si sigilla ermeticamente e non dovrebbe lasciar passare aria dentro il tubo respiratore. Se passa aria vuol dire che la valvola deve essere riposizionata in modo corretto o pulita.

    manutenzione_valvola_silicone

    Articoli Simili:

    Cosa regalare a un nuotatore? 6 Nuove idee per il Natale 2020

    Cosa regalare a un nuotatore? Una guida rapida ed esaustiva che ti aiuterà a non sbagliare Cosa regalare a un nuotatore, o a una nuotatrice, se non si conosc...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    FINIS presenta le palette ISO pensate per isolare specifici gruppi muscolari

    Le palette ISO, ennesima innovazione tecnica FINIS Le palette ISO nascono da un'idea del cofondatore di FINIS, John Mix, durante una conversazione con il legge...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più

    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti

    Tag: