Come Fare la Partenza Nuoto – Raddrizza la Schiena

    Come Fare la Partenza Nuoto – Raddrizza la Schiena

    Nuotatore, ecco un consiglio su come fare la partenza migliore. Avrai già sentito, se mai ti è capitato di fare una gara, il tuo allenatore strillarti “schiena piatta sul blocco!”. E lì per lì non aver capito cosa diavolo volesse dire… ecco un veloce esempio nel video qui sotto su come fare la partenza nuoto.

    I consigli su come fare la partenza nuoto al meglio

    Innanzitutto, perché dovresti voler tenere la schiena piatta quando sei sul blocco di partenza? Troppi nuotatori si lanciano dal blocco con una posizione di partenza a schiena curva quando si abbassano per aggrappare le mani al bordo del blocco di partenza.

    In questa posizione l’energia esplosiva della spinta non va nella giusta direzione quando spingi con le gambe e ti spingi via dal blocco.

    partenza corretta nuoto

    Andi Murez, grande velocista che puoi vedere nel video, si assicura di avere la schiena dritta così che tutta la propulsione sia diretta in avanti al momento dello start.

    Questo video ti aiuta a farti un’idea della posizione che dovresti tenere nel momento di “a postoooo…”

    Quando nel video è quel momento, Andi abbassa la parte alta della schiena per appiattirla, aiutandosi contraendo la muscolatura di supporto (addominali e bassa schiena). In questo modo tutta la sua posizione è direzionata nel modo giusto.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Non c’è nulla di rilassato prima del “via”! Si passa da una posizione rilassata a una tesa, con schiena piatta.

    Nota bene che la posizione della testa non cambia e accompagna Andi dritta in acqua (e nota anche come si posizionano meglio le spalle nel momento in cui la schiena si abbassa).

    Quindi in conclusione quando il tuo allenatore ti dice “schiena giù in partenza”, prepara i muscoli al lancio e abbassa quella schiena.

    Dai di nuovo un’occhiata al video di Andi Murez, è stata alle Olimpiadi di Rio, lo saprà come si parte dal blocco?!

    Puoi leggere qui l’articolo originale

    Articoli Simili:

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Nuoto, gli Esercizi per la Respirazione per Principianti

    Nuoto, gli Esercizi per la Respirazione per Principianti Nel video in fondo a questo articolo ti vengono proposti 4 esercizi per la respirazione che puoi fare ...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)

    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...

    Giochi da allenamento - partenze

    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...
    1.9kviews

    Potrebbero interresarti