Com’è finita la 10 Km Femminile, Oro per Cunha, 14esimo posto per Bruni (video)

    BRUNI-10km-acque-libere-olimpiadi-tokyo-2021-nuoto-fondo
    Foto: Instagram/Kareem Elgazzar, USA today sports

    Com’è finita la 10 Km Femminile, Oro per Cunha, 14esimo posto per Bruni

    Purtroppo non è andata bene per Bruni alle 6:30 del mattino ora Giapponese. Una gara faticosa che si chiude con il 14esimo posto in 2:02’10″2. Due minuti e trentanove secondi dalla vincitrice, la brasiliana Ana Marcela Cunha. Dopo che l’americana Twichell aveva guidato la testa della gara per la maggior parte del tempo, Cunha all’ultimo giro passa in testa e la tiene fino alla fine. Oro per lei in 1:59’30″08. Argento a Rouwendaal in 1:59’31″7 e Bronzo per Lee in 1:59’32″5. Ma sentiamo le dichiarazioni di Bruni in un video:

    Boa impermeabili portaoggetti nuoto

    La delusione di Rachele Bruni

    width="560" height="315" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen">

    Dice Bruni: “E’ stata una gara tirata fin dall’inizio, purtroppo ho sofferto il ritmo e ho faticato a restare nel primo gruppo quando si è staccato. Dopo lo strappo decisivo intorno ai sette chilometri mi sono accorta che non ne avevo. Avevo impostato la gara sulla Van Rouwendaal, cercando di non sprecare energie, ma evidentemente non ne avevo molte. Sono dispiaciuta; ho molta rabbia. Avevo buone sensazioni alla vigilia. Avevamo lavorato bene. Purtroppo ho sempre accusato questo tipo di gare, con tanto ritmo sin dall’inizio è la temperatura dell’acqua alta. Ma non è una scusa. Le condizioni era uguali per tutte”.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Le altre nuotatrici

    Avrebbe potuto essere una gara molto tattica. Infatti la temperatura dell’acqua era a 29,6 gradi centigradi e l’umidità dell’aria dell’87 percento. E invece si è strutturata subito come una gara in velocità. Tutte molto veloci sin dal primo giro. Ma è stato l’ultimo a fare la differenza. Quando Cunha è partita a razzo solo due sono riuscite a starle attaccate: l’olandese Sharon van Rouwendaal e l’australiana Kareena Lee. Van Rouwendaal, campionessa del 2016 (l’argento era andato a Rachele Bruni), era rimasta nel gruppo di coda per la maggior parte della gara prima di accelerare negli ultimi 500 metri. Cunha è rimasta in testa di una lunghezza abbondante, non c’è stato dubbio che andasse a prendere l’oro. Van Rouwendaal e Lee si son date battaglia serrata per l’argento.

    Articoli Simili:

    L'Italia nelle batterie del secondo giorno ai mondiali in vasca corta 2021

    Nuoto, risultati batterie secondo giorno dei mondiali in vasca corta 2021 Ed eccoci alla seconda mattinata di batterie eliminatorie. Grande risultato nella 4...

    Essere un atleta transgender nel mondo del nuoto

    Essere un atleta transgender nel mondo del nuoto Poco tempo fa unə miə amicə – che non è unə nuotatorə – ha deciso di iniziare il processo di transizione (ca...

    Da mercoledì si gioca la Coppa Italia Pallanuoto femminile 2021 a Ostia

    Da mercoledì si gioca la Coppa Italia Pallanuoto femminile 2021 a Ostia Dal 7 al 9 aprile vedremo affrontarsi, in tantissime avvincenti partite, le squadre d...

    Quanto è in Forma Sarah Sjostrom? Sarà una Minaccia alle Olimpiadi?

    Quanto è in Forma Sarah Sjostrom? Sarà una Minaccia alle Olimpiadi? Pe rla prima volta nel 2021 Sarah Sjostrom ha gareggiato questa settimana al Mare Nostrum...

    Nuoto Acque Libere, Gregorio Paltrinieri e il team azzurro alle World Series

    Nuoto Acque Libere, Gregorio Paltrinieri e il team azzurro alle World Series Ripartono le World Series del nuoto in acque libere (o Open Water se siete inter...

    Trucchi per allenarsi: una Rana potente e veloce

    Trucchi per allenarsi a Rana: aumentare a resistenza Le varianti di un allenamento di nuoto sono moltissime. Oggi vorremmo proporti alcune serie da inserire ...

    Record del Mondo per l'Italia nella Staffetta 4x50 Mista

    Record del Mondo per l'Italia nella Staffetta 4x50 Mista Il nuovo record del mondo nella staffetta 4x50 Misti è italiano ed è stato infranto ai Campionati Eu...

    ISL Lega Nuoto: Energy Standard in testa. I risultati del primo giorno

    ISL Lega Nuoto: Energy Standard in testa. I risultati del primo giorno Si è conclusa la prima "puntata" della stagione 2021 International Swimming League. Il...
    628views

    Potrebbero interresarti