Doping e nuoto: FINA pensa di consegnare medaglie retroattivamente

    doping-montreal-1976-medaglie-rubate
    Foto: CIO/swimmingworldmagazine

    Doping e nuoto: FINA pensa di consegnare medaglie retroattivamente

    Ci sono tre nuotatrici che si sarebbero meritate la medaglia d’oro. Di più: alle quali spettava di diritto. Shirley Babashoff, Enith Brigitha e Sharron Davies. Tutte e tre hanno vinto medaglie Olimpiche ma non l’oro che si meritavano. In conseguenza del sistematico utilizzo del doping da parte di nuotatrici e nuotatori della Germania dell’Est durante gli anni 70 e 80, a Babashoff, Brigitha e Davies è stata scippata la medaglia d’oro. Queste atlete non hanno avuto il posto che si meritavano nella storia del nuoto.

    snorkel tubo frontale nuoto professionale

    La Federazione Internazionale Nuoto vuole porre rimedio

    Adesso la Federazione Internazionale Nuoto (FINA), sotto la presidenza di Husain Al-Musallam, sta spingendo per riforme e massima trasparenza. Ha infatti dichiarato che verranno riesaminate le gare passate. Lo scopo? Verificare quanto abbia inciso il doping in ognuna di esse. Una vera e propria investigazione. Il possibile risultato sarà di ricompensare gli atleti, ingiustamente sconfitti, con una ri-assegnazione retroattiva delle medaglie.

    Babashoff e Brigitha finirono al secondo posto in diverse gare delle Olimpiadi di Montreal del 1976. Proprio Babashoff ha chiesto sempre al Comitato Olimpico Internazionale e alla FINA di sanare questa ingiustizia. Si tratta di raddrizzare un torto a chi è stato ingiustamente sconfitto da nuotatori che hanno fatto uso di sostanze dopanti. Per quanto riguarda Davies, ad esempio, era stato un argento nei 400 Misti ai Giochi del 1980 a Mosca, durante i quali Petra Schneider della Germania dell’Est aveva “vinto” la medaglia d’oro e poi si era dimostrata dopata.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    snorkel tubo frontale nuoto professionale

    Inversione di rotta rispetto al passato

    Precedentemente sembrava che FINA non si volesse occupare del problema. Invece adesso la Federazione internazionale Nuoto ha sentenziato che è disposta a riesaminare il passato per correggere i torti. Un bene per gli atleti che hanno subito ingiustizie in piscina. Un aspetto importante di tutto questo “riesame” è che l’assegnazione di medaglie retroattive richiederà comunque l’approvazione del CIO.

    Se pure venissero assegnate medaglie retroattivamente, rimane improbabile che possano essere tolte quelle consegnate all’epoca agli atleti della Germania dell’Est. Da considerare anche che gli atleti erano pedine in un sistema politico che li istruiva ed obbligava a seguire le indicazioni dei loro allenatori e alti funzionari. Se questo possa giustificarli lo lascio a voi e alle vostre considerazioni, scriveteci nei commenti cosa ne pensate.

    Articoli Simili:

    1 milione per i centri sportivi affiliati alla FIN dal Consiglio Regionale Sardo

    1 milione per i centri sportivi affiliati alla FIN dal Consiglio Regionale Sardo È di oggi l'ANSA secondi cui il presidente del Consiglio regionale Michele P...

    Da mercoledì si gioca la Coppa Italia Pallanuoto femminile 2021 a Ostia

    Da mercoledì si gioca la Coppa Italia Pallanuoto femminile 2021 a Ostia Dal 7 al 9 aprile vedremo affrontarsi, in tantissime avvincenti partite, le squadre d...

    Vince la Leucemia e si Qualifica alle Olimpiadi: la felicità di Rikako Ikee

    Vince la Leucemia e si Qualifica alle Olimpiadi: la felicità di Rikako Ikee Una storia straordinaria quella della ventenne Rikako Ikee. Ne hanno addirittura ...

    Lega Nuoto a Napoli, Annuncio Misterioso di un Nuotatore Italiano (più: Toronto Titans e NY Breakers...

    Lega Nuoto Napoli, Toronto Titans e NY Breakers E anche oggi un nuovo parterre di nuotatori per due squadre della Lega Internazionale Nuoto. Dopo Cali Condor...

    Europei di nuoto in vasca corta 2021: alla fine del primo giorno

    Europei di nuoto in vasca corta 2021: alla fine del primo giorno Ottimi risultati degli azzurri dell'Italnuoto durante le finali del primo giorno degli Europ...

    L'Italia del Fondo Lavora a Cervinia

    L'Italia del Fondo Lavora a Cervinia Proprio così. Avevamo già visto come era iniziata la stagione di gare di fondo con Paltrinieri e Bruni a Doha lo scorso ...

    Ritorniamo in piscina con 5mq per nuotatore.

    Ritorniamo in piscina con 5mq per nuotatore. Eravamo rimasti alla vecchia regola. In piscina lo spazio riservato per singolo utente doveva essere di 7mq a pe...

    La Federazione Internazionale Nuoto pronta a una Rivoluzione

    La Federazione Internazionale Nuoto pronta a una svolta epocale Cosa sta succedendo? Una dichiarazione della principale federazione di nuoto statunitense ha ...
    565views

    Potrebbero interresarti