
Esercizio a Rana – gambata stretta come Roque Santos
Se vuoi sviluppare una gambata a Rana efficace, ma anche se vuoi impararla bene fin dall’inizio, è bene ispirarsi al meglio del meglio. Roque Santos, detentore di molti record e campione Olimpico USA sui 200 Rana, ci mostra alcuni trucchi in questo video (la spiegazione qui sotto) per imparare una battuta di gameb a Rana molto efficace.
Perché farlo
Stringere l’ampiezza della battuta di gambe a rana riduce l’attrito durante il recupero delle gambe. Meno attrito significa sfruttare meglio la velocità guadagnata con la spinta di gambe anche nel momento del recupero delle gambe stesse.
Come farlo
Ecco come eseguire questo esercizio del campione Roque Santos
- Inizia con una battuta di gambe senza braccia, tenendo le dita dietro le cosce. Ogni volta che recuperi i piedi tocca i talloni con le dita dei piedi.
- Fai attenzione al dettaglio che ci mostra Roque Santos durante questo esercizio. Lui recupera i talloni dietro di sé piuttosto che alzare le ginocchia. Guarda l’allineamento del suo corpo, la linea testa-busto-ginocchia. Puoi vedere quanto poco sia “curvo”. Importantissimo anche come abbassa la testa e la riporta in linea dopo ogni battuta di gambe.
- Ora è il momento di usare un pull-buoy e nuotare la tua Rana migliore usando la gambata a Rana completa.
- Infine molla il pull-buoy e nuota a Rana usando la STESSA battuta di gambe che usavi con il pull buoy.
Un attrezzo che può aiutarti molto per abituare la tua battuta di gambe al movimento corretto è l’elastico Frog Master di Swimmershop. Per sapere come funziona leggi la pagina prodotto, puoi arrivarci anche cliccando sull’immagine qui sotto
Se vuoi farlo bene…
Troverai più facile riuscire nella battuta di gambe “stretta” quando tutto nel tuo stile Rana è stretto. Anche la trazione. Prova a fare questo esercizio rimpicciolendo anche il movimento delle braccia. Ricorda di chiudere i due piedi alla fine di ogni battuta di gambe. Iniziare il recupero da una posizione molto stretta ti aiuterà a mantenerla stretta durante tutta la battuta di gambe.
tratto da: goswim.tv