Mondiali in vasca corta 2021: le Finali del Primo Giorno

    finali primo giorno mondiali-vasca-corta-abu-dhabi-2021
    Foto: FINA/USA today, robert hanashiro

    Mondiali in vasca corta 2021: le Finali del Primo Giorno

    Alla fine del primo giorno i risultati migliori per l’Italia del nuoto sembrano favorire la categoria uomini. Primo giorno di semifinali e finali in quel di Abu Dhabi per i campionati mondiali in vasca corta 2021. Ecco lapagina ufficiale FINA con tutti i risultati e i tempi. Ed ecco dove trovi ilcalendario generale delle varie gare.

    Ecco i:

    migliori elastici nuoto trattenuto

    Pilato in Finale, Cusinato sesta nei 400 Misti

    Il primo giorno di finali per la categoria donne ha visto Siobhan Haughey sbriciolare il record del mondo nei 200 Stile. L’ha fatto toccando in 1’50″31 e abbassando così di 12 centesimi il precedente record di Sarah Sjostrom. Ecco cosa è successo gara per gara.

    200 Stile, la finale

    L’aveva inseguito per tutta la stagione ISL, quel record. E finalmente oggi Siobhan Haughey se l’è preso. Già a metà gara era a 53″81, sotto l’asticella del record mondiale. Anche se un po’ si è spenta sul finale, lo ha fatto tenendosi sotto a quella terribile asticella. Tocca il muro con il nuovo record del mondo di 1’50″31. Rebecca Smith rimane al secondo posto per tutta la gara e chiude in 1’52″24. Bronzo per Paige Madden in 1’53″01.

    Semifinali dei 50 Rana

    Era necessario un tempo sotto i 30 secondi per qualificarsi alle finali. Benedetta Pilato, quarta a pari merito con Sophie Hansson in 29″76, è dentro. La sorpresa è stata la squalifica di Alia Atkinson, il motivo non è stato ancora chiarito. È la favorita nei 100 quindi per lei le danze non sono ancora finite.

    Finale dei 400 Misti

    A metà gara Emma Weyant sembrava piazzatissima guidando la gara a più di un secondo di distanza dalla corsia 8. Ma sono i Misti, e nella frazione a Rana Tessa Cieplucha rimonta assieme a Walshe e Margalis. Alla fine Cieplucha tocca per prima in 4’25″55, Walshe in 4’26″52. Margalis in 4’26″63. Prende un sesto posto Ilaria Cusinato in 4’29″37.

    Dorso, semifinali nei 100

    Silvia Scalia e Margherita Panziera cercano la finale. Gran sorpresa è Louise Hansson, delfinista, che si prende la pole position per la finale dei 100 Dorso. Dovrà affrontare quattro finaliste tostissime: Kira Toussaint e Rhyan White, a pari merito in 56″05, Kylie Masse (in 56″07), Katharine Berkoff (in 56″10). Le migliori 5 separate da un solo quarto di secondo. Niente finale per Panziera e Scalia, rispettivamente 15esima con 58″13 e tredicesima con 57″62

    Staffetta 4×100, la finale

    Una gara emozionante e serrata, tanto da chiudersi con un podio condiviso. Primo posto a pari merito per USA e Canada. In 3’38″52. La Svezia guidata da Sarah Sjostrom in 51″45 prende il bronzo in 3’28″80.

    Alberto Razzetti oro nei 200 Farfalla e bronzo nei 200 Misti

    elastici-piatti-stretching-riabilitazione-swimmershop

    La star del giorno è decisamente Alberto Razzetti. Dopo le Olimpiadi e il suo primo titolo europeo nei 200 Farfalla il mese scorso, Razzetti vince ancora. Lo fa nei 200 Farfalla ad Abu Dhabi. E poi si prende anche il bronzo nei 200 Misti dietro Seto e Foster. Chiudiamo nella staffetta uomini con una lotta serrata con la Russia e ci prendiamo l’argento.

    Finale 400 Stile

    Fuori dal podio per un secondo esatto Marco De Tullio. Felix Aubock prend eil comando dopo sei vasche e poi tiene a bada il lituano Danas Rapsys. Rapsys cerca di recuperare ma non lo riprende più. Aubock tocca il muro in 3’35″90, Rapsys argento in 3’36″23. Segue Antonio Djakovic con 3’36″83. Marco de Tullio

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    chiude in 3’37″83.

    Dorso, semifinale 100 metri

    E anche per Lorenzo Mora un secondo è fatale e lo allontana dal bronzo, ma è una semifinale e non c’è un bronzo. C’è però la qualificazione alle finali. Kliment Kolesnikov vola alla fine in 49″57. Ma è pari merito con Shaine Casas, stesso identico tempo. Il greco Apostolos Christou si qualifica terzo in 49″89, poi Kacper Stokowski (49″94) e Lorenzo Mora (49″99) per un pelo sotto i 50 secondi. Guilherme Guido, Pavel Samusenko e Robert Glinta sonogli altri classificati alla finale. Resta fuori purtroppo il nostro Thomas Ceccon, per un solo centesimo di secondo.

    200 Farfalla, la finale

    I primi 50 metri se li prende Chad le Clos, poi passa in vantaggio Tomoe Hvas, poi Trenton Julian. Ma sono le ultime due vasche che vedono rimantare e dominare il mitico Alberto Razzetti. Razzetti è primo in 1’49″06. Argento per Noe Ponti in 1’49″81, bronzo per Clos in 1’49″84.

    Semifinale 100 Rana

    Cinque i nuotatori sotto i 57 secondi in queste semifinali. Arno Kamminga sembrava fuori gara a metà percorso ma poi uno scatto d’orgoglio lo ha riportato in prima a chiudere in 56″41. Fink in 56″48. Ilya Shymanovich chiude in 56″54 davanti a Fabien Schwingenschlogl (56″80). Nicolò Martinenghi, medaglia di bronzo a Tokyo, è quinto in 56″81. In finale arrivano anche Yan Zibei e Qin Haiyang con Berkay Ogretir.

    La finale dei 200 Misti

    Daiya Seto si prende la rivincita. Era finito quarto ai 200 Misti di Tokyo. Ma in vasca corta si porta in vantaggio e, seppur incalzato da Foster e Razzetti, tiene la posizione. Prim oposto per lui in 1’51″15. Poi Foster in 1’51″35. Quindi bronzo per Razzetti in 1’51″54, seconda medaglia della giornata per lui. Direi che comincia bene. Lo vedremo sicuramente nei 400 Misti.

    Infine la staffetta 4×100 Stile

    Gli USA guidano la prima parte della graa, ma poi Italia e Russia si fanno sotto. È solo per un pelo che Aleksandr Shchegolev riesce a tenere a bada Lorenzo Zazzeri e portare la Russia all’oro in 3’03″45. Ma l’argnto va all’Italia grazie aAlessandro Miressi (46″12), Thomas Ceccon (45″71), Leonardo Deplano (45″98) e Zazzeri (45″80) in 3’03″61. Terzi gli USA con un tempo di 3’05″42.

    Articoli Simili:

    ISL: record nei 50 Dorso per il primo giorno del match 5 playoff

    ISL primo giorno del match 5 playoff: record nei 50 Dorso Le gare ISL continuano a stupire per il livello altissimo che mettono in scena. Ryan Murphy ha piaz...

    CampionatI Italiani Nuoto, spostati al 31 Marzo; tutte le info.

    CampionatI Italiani Nuoto, spostata al 31 Marzo la data d'inizio Si terranno a Riccione dal 31 Marzo al 3 Aprile i CampionatI Italiani Assoluti di Nuoto. Que...

    Campionati Europei Juniores di Nuoto Roma 2021: Tutte le Info

    Campionati Europei Juniores di Nuoto Roma 2021: Tutte le Info Dopo aver ospitato il Trofeo Sette Colli 2021, allo Stadio del Nuoto di Roma si svolgeranno i C...

    I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile

    I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile Non è una novità che nuotatori e nuotatrici mantengano i loro fisici al massimo della forma con allenamenti in pa...

    Al via gli Assouti Primaverili di Nuoto - ecco il programma

    Al via gli Assouti Primaverili di Nuoto - ecco il programma Si è iniziato oggi con il fondo, in gara anche domani (vi daremo presto i risultati). Ci aspettan...

    Coronavirus e Piscina

    Coronavirus e Piscina, cosa è bene fare? Il Coronavirus e Piscina, facciamo il punto al 6 Marzo 2020. Un dubbio legittimo che può venire a chi si allena costan...

    Pilato e Martinenghi D'argento nel secondo giorno dei mondiali nuoto 2021

    Pilato e Martinenghi D'argento nel secondo giorno dei mondiali nuoto 2021 Tre bei risultati per nuotatori e nuotatrici italiane in questo secondo giorno di f...

    Una Piscina a Bologna non ha Mai Chiuso

    Una Piscina a Bologna non ha Mai Chiuso Possibile? C'è una piscina a Bologna che non ha mai chiuso i battenti, nonostante il Covid-19. Come è successo? Su...
    360views

    Potrebbero interresarti