Nuoto, il riassunto del Lunedì – 15 marzo 2021

    lunedi notizie nuoto
    Fonte Immagini: CIO, FIN, Fotogramma Ipa

    Nuoto, il riassunto del Lunedì – 15 marzo 2021

    Dal risultato di Paltrinieri a Doha alla conferma dei calendari gare, ecco cos’è successo questo fine settimana nel mondo del nuoto? Uno sguardo riassuntivo e veloce di notizie sul nuoto dall’Italia e dal mondo.

    negozio nuoto più conveniente

    Covid: confermati i calendari dell’agonismo

    Arriva la conferma da parte della Federazione. Infatti a seguito del decreto legge per contrastare la diffusione del COVID, in vigore dal 15 marzo al 6 aprile, la FIN (Federazione Italiana Nuoto) fa sapere e comunica che tutti gli eventi agonistici federali a calendario sono confermati! Anche le attività di allenamento, e gl eventi e competizioni di livello agonistico (si specifica “riconosciuti di preminente interesse nazionale”) continueranno ad essere regolamentati come previsto nel DPCM del 2 marzo.

    Il provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP) è ovviamente valido all’interno di impianti sportivi a porte chiuse oppure all’aperto e senza la presenza di alcun pubblico, sia per gare che per allenamenti. Chiaramente il tutto applicando sempre i protocolli anti-covid delle rispettive Federazioni Nazionali.

    Si specifica che “in zona rossa sono sospesi gli eventi e le competizioni organizzati dagli Enti di promozione sportiva” e “conseguentemente, nelle zone rosse, sono sospesi anche gli allenamenti degli atleti degli EPS”.

    palette agility

    Mondiali Acque Libere: Paltrinieri terzo, Bruni quinta

    E la prima tappa dei mondiali è andata. Con un vento da 50 km/h e una temperatura dell’acqua di circa 23 gradi. Il grande Gregorio Paltrinieri si piazza terzo sul podio rimontando negli ultimi 500 metri e tenendoci tutti con il fiato sospeso. Da decimo che era all’inizio dell’ultimo giro da 2 Km ha accelerato e rimontato fino a qualificarsi sul podio.

    Il tempo di Paltrinieri è di 1 ora 52 minuti e 07”9, il secondo posto all’ungherese Kristof Rasovszky che arriva due secondi prima e l’oro al francese Marc-Antoine Olivier con 5 secondi di distacco da Paltrinieri.

    Anche il quarto posto è per l’Italia con Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli), che totalizza 1ora 52 minuti e 14”2 praticamente solo 7 secondi dopo SuperGreg.

    Dice Paltrinieri: “Sono contento del terzo posto. Un medaglia in coppa del mondo è sempre bella da conquistare. E’ stata una gara difficile: c’era un vento pazzesco, corrente forte e condizioni non ottimali anche per le mie caratteristiche. Sono riuscito a stare davanti abbastanza, poi verso la fine c’è stata bagarre generale e sono rimasto indietro. Quelli che mi sono arrivati davanti sono Olivier e Rasovszky, tra i due più forti e che hanno vinto molto nelle acque libere internazionali. Chiudere al terzo posto questa gara ci può stare”.

    Le femminili mondiali di fondo

    Per quel che riguarda i Monidali di Fondo Femminili la prima delle italiane è Rachele Bruni con il tempo di 2 ore 01 minuto e 33″2. Soli tre secondi di distanza dalla prima classificata (la brasiliana Ana Marcela Cunha) che però arriva al traguardo con un grupo di altre nove atlete, togliendo quindi il podio alla mitica Bruni.

    Commenta Rachele Bruni: “La gara è andata bene, sono soddisfatta. C’erano vento e onde, quindi è stata la classica gara in acque libere. Mi sono divertita molto. Tranquilla nei primi due giri, poi ho cominciato a spingere di più. Non eravamo molte, alla fine in trenta, causa pandemia, di solito in queste gare siamo di più, ma c’erano comunque atlete importanti, come Marcela Cunha, che parteciperanno ai Giochi. C’è da migliorare qualcosina ma sono contenta”.

    Le altre italiane che arrivano dopo sono Arianna Bridi con 2 ore 01’minuto 34″4, Giulia Gabbrielleschi, con 2ore 01 minuto e 35″1, infine Barbara Pozzobon a 2 ore 01 minuto e 36″6.

    I risultati completi delle gare li trovi nel sito della Federazione Internazionale Nuoto.

    elastico maniglie allenamento

    Abusi: il presidente della Federazione Nuoto Tedesca vuole andare fino in fondo

    Dopo le accuse all’allenatore della nazionale di nuoto acque libere tedesca Stefan Lurz, è il Presidente Marco Troll a chiedere scusa per le eventuali omissioni della Associazione Nuoto Tedesca. “sembra che non siano state prese le misure necessarie a proteggere le atlete pur essendo a conoscenza di qualcosa” dice Troll nell’editoriale della rivista Swim & More “vorremmo fare le nostre più sentite scuse a nome di tutta la federazione”.

    Aggiunge: “adesso è importante correggere queste storture nell’interesse di tutte le potenziali vittime, aumentare la consapevolezza sui fatti e prendere le adeguate misure. Le persone che non fanno tutto ciò che è nel loro potere e non sono all’altezza di questa enorme responsabilità, non possono essere più tollerate”.

    Franka Weber e Michael Angele sono stati incaricati di occuparsi del caso. Weber è neuropsicologa alla August Bier Clinic ed è un ufficiale volontaria per la prevenzione dalle violenze sessuali nella Federazione Nuoto Tedesca. Angele è un avvocato indipendente specializzato in diritto penale e diritto sportivo.

    L’ufficio del procuratore si Würzburg sta investigando sul dimissionario allenatore Lurz che continua a negare di aver commesso abusi. Al momento la federazione ha ritirato la licenza di allenatore a Lurz.

    Vezzali nuova sottosegretaria allo sport e Caligaris all’AAOI

    Valentina Vezzali è la nuova sottosegretaria con delega allo Sport. Quarantasette anni, schermitrice, aveva già fatto esperienza da parlamentare con Scelta Civica di Mario Monti.

    Dichara la Vezzali: “Sono profondamente onorata per l’incarico ricevuto dal Presidente del Consiglio. Essere chiamata ad occuparmi di sport, cioè di quello che è il mio mondo”, e aggiunge “È necessario rilanciare lo Sport a 360 gradi e delineare, con scelte importanti, il suo futuro”. Le premesse sembrano buone, vediamo che succederà.

    Novella Calligaris invece è stata eletta presidente dell’Associazione Azzurri olimpici d’Italia. Ex campionessa mondiale degli 800 metri con tre Medaglie d’Oro Olimpiche è adesso impegnata a portare l’associazione ai livelli che merita in nome della maglia azzurra.

    Fa notare la Calligaris che “in questo momento sono pochi tesserati e quindi la grande sfida è di dare un incremento ed una accelerata fortissima alle iscrizioni”.

    CIO comprerà i vaccini

    È confermato da Thomas Bach, il Comitato Olimpico Internazionale ha accettato l’offerta da parte del Comitato Cinese: si era offerto di rendere disponibile il vaccino COVID-ai partecipanti alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

    A pagare per queste dosi, che andranno ad atleti olimpici e paralimpici, sarà il CIO e per ogni dose ne pagherà due in più come dono per il paese di provenienza.

    Fonti notizie: Adkronos, Federnuoto, ANSA

    Articoli Simili:

    Nuoto e Doping: Forse Sospensione per il Campione dei 100 Stile Libero

    Nuoto e Doping: Campione dei 100 Stile Libero Forse Positivo a un Controllo La Confederazione Brasiliana degli Sport Acquatici ha annunciato un risultato con...

    La Cannabis non sarà più considerata sostanza dopante?

    La Cannabis non sarà più considerata sostanza dopante? L'Agenzia Mondiale Anti-doping (World Anti-Doping Agency (WADA) attraverso il comitato esecutivo ha in...

    Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak

    Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak Ormai sono passate più di due settimane dalla fine delle Olimpiadi ed è stato poss...

    Bocciata la riapertura delle piscine anche se in zona gialla o bianca

    Bocciata la riapertura delle piscine Ancora brutte notizie per chi come noi ama il mondo del nuoto. Non è prevista alcuna riapertura per le piscine (stesso d...

    Piscine in crisi, arriva l'ennesima stangata

    Piscine in crisi, arriva l'ennesima stangata Ci risiamo, da un'intervista a GR Parlamento il presidente FIN Paolo Barelli prova a gridarlo ancora a gran voce...

    Russia e Bielorussia fuori da tutte le gare LEN

    Russia e Bielorussia fuori da tutte le gare LEN (e dalle paralimpiadi invernali) Per Russia e Bielorussia arriva l'esclusione da tutte le gare LEN (Lega Euro...

    Una Campionessa Torna Finalmente a Nuotare a Mare Nostrum

    Una Campionessa Torna a Nuotare a Mare Nostrum Oggi e domani si tiene la seconda tappa del circuito di gare Mare Nostrum. Uno dei momenti più attesi è quello...

    Playoff ISL: LA Current e Toronto Titans in cerca di un posto in finale

    Playoff ISL: LA Current e Toronto Titans in cerca di un posto in finale La seconda parte dei Playoff Lega Nuoto parte questa settimana con il terzo e quarto ...

    Potrebbero interresarti