Posizione della testa con lo snorkel stile libero

    Prendiamo spunto da una domanda che ci è stata rivolta da diversi clienti a proposito del modo corretto in cui posizionare la testa durante l’utilizzo del Freestyle Snorkel. (Beh intanto come resistere alla tentazione di aggiungere due foto in cui il mitico Filippo Magnini lo utilizza in allenamento?)

    Filippo Magnini Swimmershop Snorkel Stile libero

    Grazie al tubo ricurvo la forma dello Snorkel Stile Libero posiziona la testa nella maniera corretta, con gli occhi puntati verso il basso e la nuca allineata con la colonna. Alzare la testa causa la rottura di questo corretto allineamento testa/colonna e di conseguenza un affondamento in acqua di fianchi e corpo. Se il nuotatore alzasse ancora di più la testa allora la parte terminale del tubo respiratore affonderebbe in acqua rendendo impossibile la respirazione! Inoltre, nuotare con gli occhi che guardano in avanti causa un enorme attrito in acqua mentre tenere la testa giù permette di mantenere un profilo più idrodinamico.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    nuoto corretta posizione testa

    Articoli Simili:

    Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

    Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    L'importanza della palestra per i nuotatori

    L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...
    851views

    Potrebbero interresarti