Potenzia la battuta di gambe: flex appeal! – parte 2

    Esercizi per la flessibilità della caviglia: ƒBattuta di gambe a Stile

    Esegui battuta di gambe a stile per un minuto, in tre modi differenti com 15 secondi di riposo tra l’uno e l’altro:

    Battuta sulle spalle a gambe distese:Sdraiati sulla schiena e distendi le gambe per aria appoggiando il peso sulle spalle. Aiuta la schiena tenendola con le mani (vedi immagine). In posizione quasi verticale esegui una battuta di gambe veloce e di breve ampiezza che nasca dalle anche..freestyle kicks

    Battuta sui gomiti a gambe distese:Da sdraiato a pancia in sù, appoggia sui gomiti in modo che il corpo rimanga sollevato di circa 25 gradi rispetto al suolo. Esegui battuta di gambe per un minuto.

    Battuta veloce di caviglie: Nella stessa posizione piega leggermente il ginocchio e “batti” le caviglie tenendole più molli possibile e esegui il movimento alla maggiore velocità che puoi. Cerca di mantenere questa velocità per un minuto (ci vorrà un po’ di pratica prima di riuscire a farlo). ƒ

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    warrior poseEsercizi per la flessibilità della caviglia: Posizione del guerriero

    Modifica questa posizione tradizionale dello yoga posizionando una gamba all’indietro con il collo del piede appoggiato al suolo (vedi immagine). Tieni le braccia in posizione di scivolamento sopra la testa e allunga la parte superiore del corpo sopra la gamba posizionata più avanti, cercando di rimanese il più possibile orizzontale al suolo. Mantieni la posizione per 30 secondi e cambia gamba. Sono necessari equilibrio, forza dei quadricipiti e del CORE per mantenere questa posizione.

    Gary Hall. Sr

    Articoli Simili:

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana In un articolo precedente abbiamo visto già alcune implicazioni del metodo scientifico quando è usato nell'allen...

    I Segreti della Posizione Corretta Nuoto

    I segreti della posizione corretta nuoto I segreti della posizione corretta nuoto non sono poi 'sti gran segreti. Che la posizione di scivolamento, o STREAMLI...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    Nuotare a Lungo Senza Stancarsi - 4 Trucchi Per Farcela

    Nuotare a Lungo Senza Stancarsi - 4 Trucchi Per Farcela Nuotare a Lungo Senza Stancarsi può essere difficile, sopratutto per i nuotatori meno esperti. Eccoti q...

    La Battuta di Gambe nel Triathlon può fare la differenza

    La Battuta di Gambe nel Triathlon può fare la differenza, anche se la distanza della prova in acqua è solo il 3% del totale Qual è il segreto di una prestazion...

    Regolare la velocità nel nuoto con il sistema delle "Zone"

    Stabilire le velocità nel nuoto con zone e velocità di soglia Di sicuro, se è un po' che ti alleni avrai sentito parlare delle andature. A1, A2, B1, B2, C1, ...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Potrebbero interresarti