Trucchi per allenarsi: una Rana potente e veloce

    allenamento-nuoto-rana-trucchi
    Foto: pixabay

    Trucchi per allenarsi a Rana: aumentare a resistenza

    Le varianti di un allenamento di nuoto sono moltissime. Oggi vorremmo proporti alcune serie da inserire nel tuo allenamento che crediamo possano migliorare di parecchio la tua Rana. In particolare la tua resistenza alla fatica. Questa serie di ripetute è progettata per lavorare sullo spingersi in avanti con la bracciata e suun finale potente della stessa. Ecco le serie:

    elastico-gambe-rana-nuoto

    La serie da inserire nel tuo allenamento di nuoto da ranista

    • 8 x 50 ripartenza a 1 minuto così suddivise: Rana con pinne (preferibilmente pinne tonde da ranisti): 25 gambe Delfino/25 Gambe Stile
    • 4 x 100 a 1:30 di ripartenza: Rana parziali negativi, i secondi 50 VELOCI
    • 100 Stile Sciolti
    • 12 x 25 a :35 sec. di ripartenza: esecizio/i di tecnica a piacere
    • 3 x 200 a 3:30 di ripartenzacosì suddivisi:
      #1: 100 tecnica Rana /100 Rana accelerazione
      #2: 50 tecnica Rana /50 Rana Veloce
      #3: 200 Rana veloce

    elastico-gambe-rana-nuoto

    Questa serie da ranisti è divisa in due parti principali

    Nella prima metà della serie la nuotatrice (o il nuotatore) inizia con 8 x 50 divise in 25 Rana gambe Delfino e 25 Rana gambe Stile. Questi 50 sono fatti apposta per dare un ritmo nei primi 25 e poi forzare l’andatura dell abracciata nei secondi 25. Dopodiché ci saranno 4 x 100 Rana in parziale negativo (negative split). Ci si consentrerà nell’impostare un ritmo della bracciata nei primi 50 e poi nell’aggiungere potenza nei secondi 50m.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Nella seconda metà della serie si ritorna alla tecnica con i 12 x 25. Alternando tra Rana con gambe Delfino e con gambe Stile si avrà un’ottima combinazione per allungarsi al massimo nella seconda parte della nuotata. La serie finisce con un 3 x 200 Rana in accelerazione.

    Lo scopo di queste serie di allenamento per ranisti è duplice:

    1) Aiutare il/la ranista a sviluppare una rana potente e veloce che possa essere mantenuta su 200 m di distanza.

    2) Insegnare come usare questo tipo di bracciata per finire la gara con grande potenza.

    Uno dei maggiori problemi nelle gare a Rana è la perdita dell’andatura/ritmo a fine gara. Allenando i nuotatori ad “acchiappare il ritmo” e ad accelerarlo durante la gara si dovrebbe sviluppare una maggiore consapevolezza e costanza del ritmo.

    Nota: Tutti gli allenamenti e le serie di nuoto devono essere eseguiti sotto la supervisione di un allenatore o istruttore qualificato e in circostanze che garantiscano la sicurezza dei partecipanti.

    Articoli Simili:

    Nuotatori Cinesi che Vedremo alle Olimpiadi: Sbancano le Nuotatrici

    Nuotatori Cinesi che Vedremo alle Olimpiadi Sono le battute finali per i Campionati Nazionali di Nuoto in Cina, validi per le qualificazioni alle Olimpiadi 2...

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    ISL Match 8 giorno 2: gli Standard tengono a bada i Leoni di Londra

    ISL Match 8 giorno 2: gli Standard tengono a bada i Leoni di Londra Per il secondo giorno della terza stagione ISL gli Energy Standard hanno tenuto uno stret...

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio

    Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio Quest'oggi ti proponiamo un allenamento di velocità a Stile Libero. Il livello è Ma...

    Nuoto: riassunto ISL, Aqua Centurions nei Play-off

    Nuoto: riassunto del fine settimana ISL (match 9 giorno 2, e match 10) È un buon inizio settimana, sopratutto dopo le performance degli Acqua Centurions che ...

    Coronavirus e Piscina

    Coronavirus e Piscina, cosa è bene fare? Il Coronavirus e Piscina, facciamo il punto al 6 Marzo 2020. Un dubbio legittimo che può venire a chi si allena costan...

    Sguardo al Futuro: Secondo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021

    Sguardo al Futuro: Secondo Giorno di Nuoto alle Olimpiadi di Tokyo 2021 Eccoci per il secondo sguardo di pseudopronostici in vista delle Olimpiadi di Tokyo. ...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...
    1.7kviews

    Potrebbero interresarti