Nella terminologia anglosassone del nuoto “Negative Split” (letteralmente parziale negativo) significa che la seconda metà di una distanza deve essere nuotata a una velocità maggiore rispetto alla prima metà. Ad esempio nella seguente serie:
1x 600: Negative Split
significa chiedere agli atleti di nuotare i secondi 300 metri ad una velocità maggiore rispetto ai primi 300. L’idea è di controllare il proprio ritmo all’inizio della nuotata in modo da avere l’energia necessaria per nuotare più velocemente alla fine della nuotata.
Articoli Simili:
Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...
Allenamento - un km da 25
Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua.
RISCALDAMENTO:
1 x 400 a piacere
SERIE DI RISC...
Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.
Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti!
La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
Allenamento - Rana e Stile (n.17)
Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura.
Distanza totale: ...
Dorso - come alzare la spalla per il recupero
Un esercizio sul recupero della spalla a dorso.
https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM
Perché farlo:
Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...
Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento
Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...












