L’anno di SPEED SWIMMING – Londra 1908

    olimpiadi londra 1908Londra si preparò in fretta e bene.
    Lo stadio per le gare di atletica, la pista ciclistica, la piscina e il podio per la lotta erano stati concentrati in un unico complesso, capace di 70.000 spettatori.
    La partecipazione fu altissima tanto che alla cerimonia di chiusura pare si contassero 100.000 spettatori.
    Nel nuoto, sugli scudi i padroni di casa, specialmente con Henry Taylor, vincitore di tre medaglie d’oro, ma lo sguardo retrospettivo si ferma piuttosto sulla sua ombra nei 400 STILE LIBERO, Frank Beaurepaire, perchè con la sua giovane età (era nato nel 1891) e la sua nazionalità (Australia) offre il preludio di motivi dominanti del nuoto futuro. Eccezionale fu la longevità sportiva di quest’altleta, che gareggierà nelle olimpiadi fino al 1924 (sedici anni nel nuoto a livello internazionale sono un’autentica eresia), conquistando ancora posti da medaglia.
    Comunque la gara veloce fu ancora dei vecchi di Sant Louis: primo Daniels

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    , secondo Halmay, l’ungherese.
    Da notare che l’anno precedente Daniels aveva pubblicato uno dei più importanti manuali di nuoto, SPEED SWIMMING..

    medaglia olimpiadi 1908Il Medagliere

    100 metri stile libero

    1-Daniels USA 1’05″6
    2-Halmay UNG1’06″2
    3-Julin SVE1’08″0

    400 metri stile libero

    1-Taylor GRB 5’36″8
    2-Beaurepaire AUS5’44″2
    3-Scheff AUT5’46″0

    1500 metri stile libero

    1-Taylor GRB 22’48″4
    2-Battersby GRB22’51″2
    3-Beaurepaire AUS22’56″2

    200 metri RANA

    1-Holman GRB 3’09″2
    2-Robinson GRB3’12″8
    3-Hansson SVE3’14″6

    100 metri DORSO

    1-Bieberstein GER1’24″6
    2-Dam DAN1’26″9
    3-Haresnape GRB1’27″0

    4×200 metri stile libero

    1-GRAN BRETAGNA 10’55″6
    2-UNGHERIA10’59″0
    3-USA11’02″8

    Articoli Simili:

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    La 12enne che infranse il record del mondo - Storia del nuoto

    La 12enne che infranse il record del mondo - Storia del nuoto Un atleta del passato che è stata sfortunata e nonostante l'evidente talento è stata dimenticat...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...
    320views

    Potrebbero interresarti