Rana – Esercitarsi nell’attacco (emersione) post virata o post partenza

    Può essere difficile esercitarsi nell’attacco post virata a rana visto che ne fai soltanto uno per ogni vasca… e di solito sei anche in debito d’ossigeno. In questo post c’è un’idea per esercitare la riemersione più volte per ogni vasca… riuscendo pure ad avere ossigeno.

    Perché farlo:
    Puoi anche avere la migliore trazione del mondo, e la migliore gambata a delfino, ma perderai tutta la tua potenza e il tuo slancio IN UN ISTANTE… se GUARDI IN SU durante l’attacco. In questo esercizio l’utilizzo dello snorkel frontale FINIS ti toglie la tentazione di alzare la testa, ti permette anche di isolare la trazione e il recupero e concentrarti in una posizione stabile del corpo.

    Come farlo:
    1. Acchiappa un pull buoy e il tuo respiratore frontale FINIS.
    2. Parti in posizione di scivolamento e lascia che il tuo corpo affiori in superficie. Cerca di percepire la posizione corretta e bilanciata del tuo corpo in acqua prima di iniziare la prima trazione.
    3. Esegui normalmente il movimento delle braccia ma NON il colpo fi gambe a delfino. Ricorda, ci stiamo concentrando sull’esercitare il movimento delle braccia, non l’intero attacco.
    4. Quando recuperi le mani, tienile vicine al corpo. Mantieni compatte anche le braccia.
    5. Quando le mani arrivano sotto al petto e al viso, continua a tenere gli occhi puntati verso il basso e testa e spalle stabili e piatte. Non alzare le spalle e non alzare la testa per guardare avanti.
    6. Porta le mani al massimo allungo, con i pollici che si toccano. Controlla la posizione del corpo per essere sicuro che le mani siano più in alto della testa e… quando senti il corpo stabile e in equilibrio… inizia la successiva trazione.
    7.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Fai qualche 25 m concentrandoti sulla stabilità e sull’equilibrio durante il recupero di braccia e mani.
    8. Successivamente liberati degli attrezzi e nuota 4 x 25 m a rana. Cerca, durante queste vasche, di ricreare la stessa sensazione di stabilità quando le mani passano sotto alla tua faccia e si allungano in preparazione della prima bracciata.

    Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
    Il punto di quest’esercizio è migliorare il proprio assetto e la propria stabilità quando le mani passano sotto al corpo per ritornare in posizione di scivolamento. Cerca di mantenere la testa e il busto appena in superficie, con poche oscillazioni “alto/basso”.

    Questo esercizio ti imprimerà nella memoria la corretta posizione di testa e occhi durante la riemersione, cosicché il tuo corpo se la possa ricordare quando nuoti.

    Articoli Simili:

    Battuta di Gambe in Verticale: Come Sviluppare la Potenza di Gambe nel Nuoto

    Battuta di Gambe in Verticale: Come Sviluppare la Potenza di Gambe nel Nuoto Mai provato l'esercizio di Battuta di Gambe in Verticale? Serve a Sviluppare la Po...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...

    Come Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino in Subacquea

    Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino L'unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenar...

    Nuoto posizione corretta della testa, un consiglio di Dave Scott

    Nuoto posizione corretta della testa, un consiglio di Dave Scott Nel nuoto la posizione corretta della testa è essenziale per una velocità massima che non inco...

    Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2

    Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2 Nel primo esercizio di questa serie di 3 esercizi per migliorare l'efficienza del tuo Stile Libero, ...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
    653views

    Potrebbero interresarti