Per costruire una più efficace battuta di gambe a Stile è necessario capire da dove venga la potenza propulsiva del colpo di gambe e come si possano bilanciare le due forze propulsive e l’attrito frontale al fine di massimizzare la velocità della battuta di gambe.
LA LOTTA TRA L’ATTRITO FRONTALE E LE FORZE PROPULSIVE
Come anche succede con la trazione della bracciata, c’è una battaglia tra attrito frontale e forza propulsiva. Al contrario di quel che accade per le braccia, per cui la propulsione è fornita anche dall’avambraccio polso e mano, tutta la spinta della battuta di gambe è fornita dai piedi. Tutta la propulsione è fornita dal movimento del piede verso il basso (down kick)
UNA CAVIGLIA ESTREMAMENTE SENSIBILE
Per creare la spinta in acqua il piede, così come accade per la mano, deve muoversi all’indietro rispetto all’acqua (backward relative). C’è solo un punto del ciclo di battuta di gambe in cui questo accade ed è all’inizio del movimento dall’alto verso il basso del piede. Per un tempo molto breve, decimi di secondo, con la contrazione del quadricipite e dei flessori dell’anca, grazie alla estrema flessibilità della caviglia, il piede muove all’indietro in acqua, creando la forza propulsiva. L’ammontare di questa forza dipende dall’ampiezza dell’area che spinge all’indietro e dalla velocità, o accelerazione, di quell’area. Entrambi questi fattori dipendono da una forte muscolatura degli arti inferiori e da una grande flessibilità della caviglia .
INCREMENTARE LA FLESSIBILITÀ PLANTARE DELLA CAVIGLIA
Ci sono solo due modi in cui si può pensare di incrementare l’area di spinta all’indietro del piede nella parte della gambata dall’alto in basso, a parte farsi crescere un piede più grosso. La prima è piegare di più il ginocchio in preparazione della fase di gambata alto-basso. L’altra è aumentare la flessibilità plantare della caviglia, permettendo al piede di partire da una differente posizione all’inizio del “down kick”. Piegare troppo il ginocchio è chiaramente una scelta pessima visto che l’attrito frontale compenserebbe subito il guadagno di propulsione.
Gary Hall Sr.
Articoli Simili:
Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...
Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...
Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...
Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...
Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura Uno dei modi più veloci ed efficaci per abbassare il proprio tempo (AKA vincere la gara) è miglio...