Londra si preparò in fretta e bene.
Lo stadio per le gare di atletica, la pista ciclistica, la piscina e il podio per la lotta erano stati concentrati in un unico complesso, capace di 70.000 spettatori. La partecipazione fu altissima tanto che alla cerimonia di chiusura pare si contassero 100.000 spettatori.
Nel nuoto, sugli scudi i padroni di casa, specialmente con Henry Taylor, vincitore di tre medaglie d’oro, ma lo sguardo retrospettivo si ferma piuttosto sulla sua ombra nei 400 STILE LIBERO, Frank Beaurepaire, perchè con la sua giovane età (era nato nel 1891) e la sua nazionalità (Australia) offre il preludio di motivi dominanti del nuoto futuro.
ccezionale fu la longevità sportiva di quest’altleta, che gareggierà nelle olimpiadi fino al 1924 (sedici anni nel nuoto a livello internazionale erano, all’epoca, un’autentica eresia – poi è arrivata Dara Torres 🙂 ), conquistando ancora posti da medaglia.
Comunque la gara veloce fu ancora dei vecchi di Sant Louis: primo Daniels, secondo Halmay, l’ungherese.
Da notare che l’anno precedente Daniels aveva pubblicato uno dei più importanti manuali di nuoto, SPEED SWIMMING.
IL MEDAGLIERE
100 metri stile libero
1-Daniels USA 1’05″6 |
400 metri stile libero
1-Taylor GRB 5’36″8 |
1500 metri stile libero
1-Taylor GRB 22’48″4 |
200 metri RANA
1-Holman GRB 3’09″2 |
100 metri DORSO
1-Bieberstein GER 1’24″6 |
4×200 metri stile libero
1-GRAN BRETAGNA 10’55″6 |
Articoli Simili:
FINIS, leader mondiale nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, è orgogliosa di annunciare che 8 degli atleti che sponsorizza si sono qualificati ...
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
I Nuotatori Più Veloci di Sempre Stilare una classifica dei nuotatori più veloci di sempre può sembrare una banale questione di matematica. E in effetti da un ...
I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...
La 12enne che infranse il record del mondo - Storia del nuoto Un atleta del passato che è stata sfortunata e nonostante l'evidente talento è stata dimenticat...
I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
Quando il Dorso impazzì: come la potente subacquea di Berkoff cambiò tutto Diamo un'occhiata a come il "quinto stile", ovvero la battuta di gambe a delfino i...
Il lato oscuro del nuoto: la storia di Kristin Otto Se guardiamo alla storia "recente" delle Olimpiadi, c'è un'immagine che definiremmo iconica. Ben Johnson ...